Facoltà di: MEDICINA E CHIRURGIA

Odontoiatria e protesi dentaria

Roma

Anno Accademico
2023/2024
Durata
6 Anni
Lingua
Italiano
Classe Di Laurea
LM-46 (Odontoiatria e protesi dentaria)

Ammissioni e iscrizioni A.A. 2024/25

Il bando di concorso per l’ammissione al corso per l’A.A.2024/2025 verrà pubblicato nei prossimi mesi con apertura dei termini di iscrizione. Puoi già iscriverti ai nostri Corsi di preparazione al test di ammissione, scopri di più nella pagina dedicata.

 

Bando di concorso pubblico A.A. 2023/24

 

 AVVISO n. 1 del 2 agosto 2023

Nome file
Allegato DR 10258 rettifica posti medicina - 2 agosto 23.pdf
Dimensione
2 MB
Formato
application/pdf
BANDO DI CONCORSO - RETTIFICA POSTI DISPONIBILI

RETTIFICA POSTI DISPONIBILI e ripubblicazione bando di concorso per l'ammissione al primo anno dei corsi di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia e in odontoiatria e protesi dentaria della facolta’ di medicina e chirurgia “a. gemelli” – a.a. 2023/2024

Si comunica a tutti i partecipanti alle prove di ammissione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia e in Odontoiatria e protesi dentaria della Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli” per l’a.a.2023/2024, che in adempimento al decreto ministeriale n. 994 del 28 luglio 2023 recante  “Definizione dei posti disponibili per l’accesso per i corsi di laurea magistrale in odontoiatria e protesi dentaria a.a.2023/2024, destinati ai candidati dei Paesi UE e dei Paesi non UE”, l’Università Cattolica del Sacro Cuore  con proprio D.R. n. 10258 del 1° agosto 2023 ha provveduto alla rettifica dell’art. 1 del bando di concorso e alla ripubblicazione dello stesso con valore di notifica agli effetti di legge.
Pertanto, i posti disponibili al primo anno del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia per l’a.a.2023/2024 sono ridefiniti in n. 480 posti.
Resta invariata la numerosità di posti disponibili per l’a.a.2023/2024 al primo anno del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria, pari a n. 25, come da bando di concorso.

Ciò premesso, decorrere dal 1° al 28 agosto 2023 i candidati collocatisi nelle posizioni dalla 459 alla 578 della graduatoria finale di merito valevole ai fini dell’ammissione al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia per l’a.a.2023/24 sono chiamati ad eseguire l’immatricolazione al corso di laurea seguendo le indicazioni riportate nell’apposita Guida e a corrisponderne la prima rata della contribuzione universitaria.

Coloro che, entro la scadenza del 28 agosto 2023 non provvedano alla immatricolazione nelle modalità suindicate saranno considerati rinunciatari e i posti rimessi a scorrimento della graduatoria mediante successivi avvisi.

 

Bando di concorso pubblico A.A. 2023/24

>> bando di concorso scaduto <<

Per l’anno accademico 2023/24 è indetto il concorso pubblico per l’ammissione al primo anno dei corsi di laurea magistrale a ciclo unico in:

  • Medicina e chirurgia (n. 360 posti)
  • Odontoiatria e protesi dentaria (n. 25 posti)

Le prove si svolgeranno nei giorni venerdì 14 e sabato 15 aprile 2023 in presenza presso l’Ente “Fiera Roma” (in Via Portuense n°1.645, 00148 Roma). Il candidato potrà scegliere una sola sessione (mattina – pomeriggio) a cui partecipare. I posti sono assegnati in ordine cronologico di iscrizione.

Consulta il VADEMECUM per conoscere gli orari, i mezzi di trasporto, i servizi connessi e ogni altra utile indicazione sulle giornate del concorso.

Nome file
VADEMECUM CONCORSO MEDICINA 23 24.pdf
Dimensione
2 MB
Formato
application/pdf
Scarica il vademecum 2023/24

 

ATTENZIONE

Puoi partecipare al test di ammissione se:

  • hai già conseguito il diploma di maturità (italiano o estero)
  • frequenti l’ultimo anno di scuola media superiore e conseguirai il diploma di maturità entro il 31 luglio 2023

Consulta il bando di concorso per informarti sulle scadenze e sui contenuti della prova di ammissione.

Accedi al Sistema di iscrizioni on-line

  • Se sei nuovo utente, dovrai eseguire la registrazione dell’account nominale.
  • Termini di iscrizione: da lunedì 16 gennaio a mercoledì 29 marzo 2023 (entro le ore 23:59).
  • Eseguita la procedura di iscrizione di cui all’art. 2 del bando, l’iscrizione si ritiene perfezionata con il pagamento della quota di partecipazione pari a € 160,00 (entro e non oltre il 29 marzo 2023).
  • La quota di partecipazione al concorso non è rimborsabile ad alcun titolo.

Perfezionata l’iscrizione (semaforo verde), potrai accedere al simulatore online del test che si attiverà automaticamente non appena il sistema avrà registrato il pagamento nel tuo profilo personale. Non riceverai alcuna email di attivazione del simulatore.

Per utilizzare il Simulatore, accedi al tuo profilo, alla voce Lista concorsi a cui si è iscritti clicca sul collegamento: “Ammissione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi dentaria a.a.2023/2024”.

Nella pagina di Riepilogo iscrizione concorso troverai il link per accedere alla piattaforma di simulazione (in basso a sinistra).

Corsi di preparazione al test di ammissione

I corsi sono erogati dall’Università in modalità da remoto.

I posti disponibili sono limitati e assegnati con il criterio cronologico di iscrizione.

  • Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica
  • Nuova carta degli operatori sanitari - Pontificio Consiglio per gli operatori sanitari (per la Pastorale della Salute)
  • Istruzione Dignitas Personae su alcune questioni di Bioetica (Congregazione per la Dottrina della Fede)
  • Enciclica Caritas in Veritate (Benedetto XVI)
  • Enciclica Laudato Sì (Francesco)

Presentazione delle domande di partecipazione
dal 16 gennaio al 29 marzo 2023

Istanze per tempi aggiuntivi e/o misure compensative (D.S.A./disabilità)
entro il 29 marzo 2023

Convocazioni alle prove di ammissione
Dal 4 aprile 2023

Prove di ammissione
14 e 15 aprile 2023

 

Informazioni e supporto all'iscrizione

Per informazioni o supporto all'iscrizione contattare il numero verde 800.954.459 (lunedì - venerdì dalle 8.00 alle 19.00 e sabato dalle 9.00 alle 13.00) oppure compilare il form di richiesta informazioni