Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Facoltà di: SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

Matematica

Brescia

SCARICA LA BROCHURE
AMMISSIONI CON TITOLO ITALIANO
AMMISSIONI CON TITOLO DI STUDIO ESTERO
Durata
3 Anni
Lingua
Italiano
Classe Di Laurea
L-35 R (Scienze matematiche)

Il corso di laurea si articola nei seguenti profili:

Il curriculum in Matematica ha l'obiettivo di formare persone che, a un'eccellente preparazione matematica, uniscano competenze fisiche e informatiche e siano in grado di comprendere e utilizzare descrizioni e modelli matematici di situazioni concrete di interesse scientifico e applicativo, utilizzando efficacemente, oltre all'italiano, la lingua inglese, in forma scritta e orale. Il curriculum, oltre a formare insegnanti e docenti, prepara professionisti in grado di risolvere problemi e di portare innovazione, per inserirsi con successo nel mondo del lavoro. Contrariamente a quanto comunemente si pensa, per studiare matematica non è necessario essere dei geni, basta avere molta passione: il matematico è una persona interessata, curiosa che, davanti a un qualsiasi problema, possiede il metodo e la forma mentis per trovare soluzioni innovative.

 

Struttura del curriculum

Il curriculum è articolato in tre anni, all'interno dei quali adeguata attenzione è rivolta all'apprendimento dell'inglese e all'informatica. Nell'ultimo anno, lo studente può scegliere gli esami (per un totale di 18 CFU), a seconda degli interessi e delle attitudini sviluppati nei due anni precedenti.

Il curriculum in Fisica assicura una formazione equivalente a una laurea in Fisica, ed è, con i suoi laboratori di ricerca d'avanguardia, uno dei fiori all'occhiello dell'Università Cattolica. Lo stretto rapporto che lega didattica e ricerca è uno dei fattori che contribuisce a renderlo uno tra i più qualificati centri di ricerca nel campo dell'ambiente, delle nanostrutture e dei materiali superconduttori. Una rete solida di contatti con le università europee e americane dà ogni anno la possibilità agli studenti migliori di intraprendere percorsi di specializzazione all'estero. È inoltre attiva una collaborazione tra la Facoltà e il Laboratorio di luce di Sincrotrone di Trieste, il più potente acceleratore di particelle installato in Italia.
Studiare Fisica in Cattolica significa scegliere un percorso ricco di sfide e di opportunità, in un ambiente stimolante, dotato di tutti gli strumenti e degli spazi che consentono di portare avanti i propri progetti con profitto e soddisfazione. L'alta qualità della preparazione di base, unita alla possibilità di frequentare da protagonisti laboratori di ricerca all'avanguardia e di interagire facilmente e costantemente con il corpo docente, rende la preparazione dei nostri studenti all'altezza delle Università e centri di ricerca più importanti del mondo.

Struttura del curriculum

Il curriculum è articolato in tre anni, all'interno dei quali è inserito lo studio della lingua inglese.
Nel piano di studi i corsi tradizionali si affiancano a discipline di laboratorio, che concorrono a sviluppare, oltre alle specifiche competenze scientifiche, anche la capacità di lavorare in team.
Già in occasione della tesi di laurea è possibile fare esperienze concrete di ricerca nei laboratori.

Il curriculum in Informatica e Intelligenza Artificiale offre una formazione equiparabile a una laurea in Informatica e ha l’obiettivo di formare professionisti in grado di combinare solide competenze in matematica e fisica con una preparazione ampia, aggiornata e approfondita nel campo dell’informatica e dell’intelligenza artificiale. La caratteristica distintiva di questo percorso formativo risiede nella capacità di fornire le conoscenze essenziali per seguire l’evoluzione delle tecnologie dell’informazione, ponendo particolare enfasi sullo sviluppo di applicazioni web, sull’analisi dei dati e sul pensiero computazionale, settori strategici in notevole espansione. Le sinergie e le collaborazioni con il mondo del lavoro garantiscono una preparazione che unisce rigore scientifico e metodologico alle problematiche e alle esperienze di coloro che operano quotidianamente nel settore dell’informatica e dell’IA.

Struttura del curriculum

Il curriculum è articolato in tre anni, all'interno dei quali, oltre ad una solida preparazione in informatica, adeguata attenzione è rivolta all'apprendimento della matematica, della fisica e dell'inglese. Nel secondo e terzo anno del corso sono previsti esami a scelta (per un totale di 18 Cfu) che consentono allo studente di approfondire argomenti specifici e valorizzare le proprie attitudini.