Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Facoltà di: SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

Matematica

Brescia

SCARICA LA BROCHURE
AMMISSIONI CON TITOLO ITALIANO
AMMISSIONI CON TITOLO DI STUDIO ESTERO
Durata
3 Anni
Lingua
Italiano
Classe Di Laurea
L-35 R (Scienze matematiche)

Curriculum in Matematica

Un laureato in Matematica, grazie al bagaglio di conoscenze e al metodo appresi durante il percorso di studi, gode di una relativa facilità nell'inserimento del mondo del lavoro: il suo profilo è infatti spendibile in campi molto vasti.
In particolare, una laurea in matematica dà la possibilità di inserirsi:

  • nel settore industriale, come ricercatore o analista di mercato;
  • all'interno di società finanziarie e assicurative, come sistemista, analista, operatore nel settore della modellistica applicata;
  • nei percorsi formativi dedicati alla formazione degli insegnanti per le scuole medie e superiori;
  • all'interno di università e di enti di ricerca nazionali e internazionali.

Curriculum in Fisica

La laurea in Matematica con curriculum in Fisica, con il suo bagaglio di competenze sperimentali, è strettamente in connessione con il mondo del lavoro, in particolar modo per tutti i settori che si occupano di sviluppo tecnologico di alto livello. Un laureato in questo indirizzo avrà l’opportunità di inserirsi nel mondo del lavoro in ambiti come:

  • elettronica, ottica, informatica, meccanica, etc.;
  • telecomunicazioni e controllo dei sistemi satellitari;
  • finanza quantitativa;
  • modellizzazione di processi fisici e applicazioni industriali;
  • ambiente.

Si può inoltre scegliere di seguire la strada della ricerca in ambito internazionale o nazionale, sia nelle università sia presso gli enti più qualificati, oppure intraprendere il percorso della didattica, diventando docente, o anche dirigente scolastico di scuole medie o superiori.

Curriculum in Informatica e Intelligenza Artificiale

Grazie alle conoscenze interdisciplinari e alle competenze specifiche nei settori delle tecnologie dell’informazione, la laurea in Matematica con curriculum in Informatica e Intelligenza Artificiale consente un facile inserimento nel mondo del lavoro. In particolare, questo curriculum dà la possibilità di operare in vari settori con diversi ruoli:

  • nel settore informatico, come sviluppatore di applicazioni complesse, supporto alla cybersecurity, progettista di servizi Internet/Cloud e amministratore di sistemi informatici;
  • nel settore terziario, come analista e consulente per l’ottimizzazione di processi, sviluppatore di soluzioni di automazione intelligente e specialista nell’analisi di dati scientifici, finanziari e commerciali;
  • nel settore della Data Science e dell’Intelligenza Artificiale, come esperto nell’analisi e interpretazione di Big Data, sviluppatore di modelli di Machine Learning e Deep Learning, sviluppatore e utilizzatore dell’Intelligenza Artificiale applicata alla finanza, alla sanità, alla mobilità e all’industria 4.0;
  • nel settore dello sviluppo software, come programmatore specializzato in linguaggi moderni quali Python, Java e C# per la creazione di soluzioni software avanzate in ambito industriale, finanziario e scientifico, nonché nello sviluppo di videogiochi e applicazioni interattive per il settore gaming;
  • nel settore dell’innovazione tecnologica, come progettista di soluzioni di automazione e Intelligenza Artificiale per aziende e pubbliche amministrazioni, e consulente per lo sviluppo di software basati su algoritmi avanzati;
  • all’interno di università e di enti di ricerca nazionali e internazionali, con ruoli nella ricerca applicata e nello sviluppo di nuove tecnologie per l’Intelligenza Artificiale, la sicurezza informatica e la modellazione di sistemi complessi.