Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Facoltà di: ECONOMIA; MEDICINA E CHIRURGIA

Economia e gestione dei servizi

Roma

scarica la brochure
AMMISSIONI CON TITOLO ITALIANO
AMMISSIONI CON TITOLO DI STUDIO ESTERO
Durata
3 Anni
Lingua
Italiano
Classe Di Laurea
L-18 R (Scienze dell'economia e della gestione aziendale)

Curriculum: Management per la sanità - A.A. 2025/2026

1° anno

Insegnamento crediti Programma
BILANCIO (SECS-P/07) 8
DIRITTO PRIVATO (IUS/01) 9
ECONOMIA AZIENDALE (SECS-P/07) 8
ECONOMIA POLITICA (SECS-P/01) 8
MATEMATICA GENERALE (SECS-S/06) 9
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (SECS-P/10) 8
Insegnamento BILANCIO (SECS-P/07)
crediti 8
Programma
Insegnamento DIRITTO PRIVATO (IUS/01)
crediti 9
Programma
Insegnamento ECONOMIA AZIENDALE (SECS-P/07)
crediti 8
Programma
Insegnamento ECONOMIA POLITICA (SECS-P/01)
crediti 8
Programma
Insegnamento MATEMATICA GENERALE (SECS-S/06)
crediti 9
Programma
Insegnamento ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (SECS-P/10)
crediti 8
Programma
Insegnamento crediti Programma
INFORMATICA E SISTEMI INFORMATIVI 8
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA I
Insegnamento INFORMATICA E SISTEMI INFORMATIVI
crediti 8
Programma
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA I

2° anno

Insegnamento crediti Programma
DIRITTO COMMERCIALE (IUS/04) 9
ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (SECS-P/11) 8
MANAGEMENT PUBBLICO (SECS-P/07) 8
MATEMATICA FINANZIARIA (SECS-S/06) 5
POLITICA ECONOMICA (SECS-P/02) 8
STATISTICA (SECS-S/01,SECS-S/03) 9
STORIA ECONOMICA (SECS-P/12) 8
Insegnamento DIRITTO COMMERCIALE (IUS/04)
crediti 9
Programma
Insegnamento ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (SECS-P/11)
crediti 8
Programma
Insegnamento MANAGEMENT PUBBLICO (SECS-P/07)
crediti 8
Programma
Insegnamento MATEMATICA FINANZIARIA (SECS-S/06)
crediti 5
Programma
Insegnamento POLITICA ECONOMICA (SECS-P/02)
crediti 8
Programma
Insegnamento STATISTICA (SECS-S/01,SECS-S/03)
crediti 9
Programma
Insegnamento STORIA ECONOMICA (SECS-P/12)
crediti 8
Programma
Insegnamento crediti Programma
BUSINESS ENGLISH 4
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA II
Insegnamento BUSINESS ENGLISH
crediti 4
Programma
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA II

3° anno

Insegnamento crediti Programma
ECONOMIA SANITARIA (SECS-P/01) 8
FINANZA AZIENDALE (SECS-P/09) 8
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO E DELL'ECONOMIA (IUS/05,IUS/09) 8
MEDICINA PER MANAGER (MED/42) 8
PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO (SECS-P/07) 8
Insegnamento ECONOMIA SANITARIA (SECS-P/01)
crediti 8
Programma
Insegnamento FINANZA AZIENDALE (SECS-P/09)
crediti 8
Programma
Insegnamento ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO E DELL'ECONOMIA (IUS/05,IUS/09)
crediti 8
Programma
Insegnamento MEDICINA PER MANAGER (MED/42)
crediti 8
Programma
Insegnamento PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO (SECS-P/07)
crediti 8
Programma
Insegnamento crediti Programma
PROVA FINALE 3
Insegnamento PROVA FINALE
crediti 3
Programma

Un'attività formativa di area medica a scelta dello studente tra:

(crediti 4)

Insegnamento crediti Programma
BIOETICA 8
METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA E BIOSTATISTICA 8
ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMAZIONE SANITARIA 8
Insegnamento BIOETICA
crediti 8
Programma
Insegnamento METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA E BIOSTATISTICA
crediti 8
Programma
Insegnamento ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMAZIONE SANITARIA
crediti 8
Programma

Un'attività formativa a scelta dello studente tra:

(crediti 8)

Insegnamento crediti Programma
DIRITTO DEL LAVORO 8
DIRITTO SANITARIO E FARMACEUTICO 8
ECONOMIA E GESTIONE DELLE AZIENDE SANITARIE 8
HEALTHCARE MANAGEMENT 8
SCIENZA DELLE FINANZE 8
TIROCINIO CURRICULARE 8
Insegnamento DIRITTO DEL LAVORO
crediti 8
Programma
Insegnamento DIRITTO SANITARIO E FARMACEUTICO
crediti 8
Programma
Insegnamento ECONOMIA E GESTIONE DELLE AZIENDE SANITARIE
crediti 8
Programma
Insegnamento HEALTHCARE MANAGEMENT
crediti 8
Programma
Insegnamento SCIENZA DELLE FINANZE
crediti 8
Programma
Insegnamento TIROCINIO CURRICULARE
crediti 8
Programma

Una seconda lingua a scelta tra:

(crediti 4)

Insegnamento crediti Programma
FRANCESE 4
SPAGNOLO 4
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA III
Insegnamento FRANCESE
crediti 4
Programma
Insegnamento SPAGNOLO
crediti 4
Programma
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA III