Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN
Scadenza Iscrizione : 09 dicembre 2025

Facoltà di : SCIENZE DELLA FORMAZIONE

Servizi educativi per i musei e i patrimoni culturali: saperi, pratiche e innovazione

Milano

Anno Accademico
2025/2026
Lingua
Italiano
Tipologia
Master I livello
Frequenza
Weekend
Modalità
Blended

Il Master, della durata di un anno accademico, prevede 1500 ore di impegno complessivo, per un totale di 60 CFU.

Le lezioni del Master si tengono da gennaio 2026

I moduli didattici saranno erogati per lo più in presenza e una parte da remoto.

Frequenza ogni 15 giorni: giovedì e venerdì (9:30-17:30), sabato (9:30-13:00) con sospensione dei corsi nei mesi di luglio, agosto e ottobre.

È obbligatoria la presenza ad almeno il 75% delle attività didattiche.

Sono previsti stage curriculari della durata di circa tre mesi.

Moduli aperti: è prevista la partecipazione al modulo dedicato alla mediazione del patrimonio e intercultura, al modulo dedicato all’accessibilità museale e a quello dedicato alla comunicazione culturale nel web come corso di aggiornamento a partecipanti non iscritti al Master, purché laureati.

STRUTTURA DEL MASTER CFU

Area Storico-Artistica

5

Area Museologica e Museografica

8

Area dell’Educazione della Promozione 

8

Area della comunicazione

4

Area Giuridico-Economica

1

Laboratori

9

Stage

15

Prova finale

10

Totale

60

STRUTTURA DEL MASTER

Area Storico-Artistica

CFU

5

STRUTTURA DEL MASTER

Area Museologica e Museografica

CFU

8

STRUTTURA DEL MASTER

Area dell’Educazione della Promozione 

CFU

8

STRUTTURA DEL MASTER

Area della comunicazione

CFU

4

STRUTTURA DEL MASTER

Area Giuridico-Economica

CFU

1

STRUTTURA DEL MASTER

Laboratori

CFU

9

STRUTTURA DEL MASTER

Stage

CFU

15

STRUTTURA DEL MASTER

Prova finale

CFU

10

STRUTTURA DEL MASTER

Totale

CFU

60