Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN
Scadenza Iscrizione : 09 dicembre 2025

Facoltà di : SCIENZE DELLA FORMAZIONE

Servizi educativi per i musei e i patrimoni culturali: saperi, pratiche e innovazione

Milano

Anno Accademico
2025/2026
Lingua
Italiano
Tipologia
Master I livello
Frequenza
Weekend
Modalità
Blended

ll percorso prevede un periodo di Stage finalizzato all'inserimento formativo dei partecipanti al Master, presso un istituto museale, un ente o un’associazione impegnata nell'ambito dei servizi educativi che hanno maturato una consolidata collaborazione con il master.

Numerose le Istituzioni museali e gli Enti con i quali sono state attivate convenzioni nelle precedenti edizioni. Tra di essi:

  • Centro Luigi Pecci per l’Arte contemporanea, Prato; 
  • Dicastero Attività Culturali – LAC Lugano Arte e Cultura, Lugano; 
  • Direzione Regionale Musei Lombardia
  • Fondazione Accademia Carrara, Bergamo; 
  • Fondazione Adriano Bernareggi, Bergamo; 
  • Fondazione Brescia Musei; 
  • Fondazione Morra Greco, Napoli
  • Fondazione Querini Stampalia, Venezia; 
  • Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino; 
  • Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Bergamo; 
  • Galleria d’Arte Moderna, Torino; 
  • MAXXI - Museo nazionale delle Arti del XXI secolo, Roma; 
  • Musei Civici, Genova; 
  • Museo d’Arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, Rovereto; 
  • Museo di Storia e Arte – MVSA, Sondrio; 
  • Museo "Francesco Borgogna", Vercelli; 
  • Museo Popoli e Culture PIME, Milano; 
  • Musei civici di Reggio Emilia
  • Palazzo delle Esposizioni, Roma; 
  • Soprintendenza Beni Culturali, Trento;
  • Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano.