Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN
Scadenza Iscrizione : 09 dicembre 2025

Facoltà di : SCIENZE DELLA FORMAZIONE

Servizi educativi per i musei e i patrimoni culturali: saperi, pratiche e innovazione

Milano

Anno Accademico
2025/2026
Lingua
Italiano
Tipologia
Master I livello
Frequenza
Weekend
Modalità
Blended

Destinatari

Il Master si rivolge a laureandi e laureati con titolo triennale e o magistrale in Scienze della formazione, Lettere e Filosofia, Storia, Architettura, Accademia di Belle Arti, Discipline delle arti Figurative, della Musica, dello Spettacolo e della Moda, Scienze della Pianificazione Territoriale, Urbanistica, Paesaggistica e Ambientale, Scienze e tecnologie per l’Ambiente e la Natura, Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei beni Culturali.

Sono considerati requisiti preferenziali le esperienze formative e lavorative pregresse nell’ambito dei Servizi educativi dei musei e del territorio.

Sbocchi professionali

Il Master in Servizi educativi per i musei e i patrimoni culturali: saperi, pratiche e innovazione è finalizzato a formare il Responsabile dell’educazione e della mediazione. Le competenze attese sono inerenti il ruolo e i compiti come declinati da ICOM Italia nel "Quaderno n. 2. Laboratorio per la riforma. Professionalità e funzioni essenziali del museo alla luce della riforma dei musei statali" (novembre 2017).