Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Facoltà di: LETTERE E FILOSOFIA; ECONOMIA

Comunicazione per l'impresa, i media e le organizzazioni complesse - CIMO

Milano

SCARICA LA BROCHURE
AMMISSIONI CON TITOLO ITALIANO
AMMISSIONI CON TITOLO DI STUDIO ESTERO
Durata
2 Anni
Lingua
Italiano
Classe Di Laurea
LM-19 R (Informazione e sistemi editoriali) - LM-59 R (Scienze della comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità)

Curriculum: Comunicazione e marketing per le imprese di produzione - A.A. 2025/2026

1° anno

Insegnamento crediti Programma
ENGLISH FOR BUSINESS (L-LIN/12) 3
Insegnamento ENGLISH FOR BUSINESS (L-LIN/12)
crediti 3
Programma

Un insegnamento a scelta tra:

(crediti 8)

Insegnamento crediti Programma
MARKETING MANAGEMENT AND MARKETING PLANNING (SECS-P/08) 8
MARKETING STRATEGICO (CON MODULO DI BUSINESS PLAN) (SECS-P/08) 8
PRINCIPI DI MARKETING (CON MODULO DI PIANO DI MARKETING) (SECS-P/08) 8
Insegnamento MARKETING MANAGEMENT AND MARKETING PLANNING (SECS-P/08)
crediti 8
Programma
Insegnamento MARKETING STRATEGICO (CON MODULO DI BUSINESS PLAN) (SECS-P/08)
crediti 8
Programma
Insegnamento PRINCIPI DI MARKETING (CON MODULO DI PIANO DI MARKETING) (SECS-P/08)
crediti 8
Programma

Un insegnamento a scelta tra:

(crediti 8)

Insegnamento crediti Programma
ECONOMIA AZIENDALE (CON MODULO EXCEL E APPLICATIVI DI BILANCIO) (SECS-P/07) 8
ECONOMIA AZIENDALE AVANZATA (CON MODULO DI EXCEL E APPLICATIVI DI BILANCIO) (SECS-P/07) 8
GENERAL MANAGEMENT AND PRINCIPLES OF ACCOUNTING (SECS-P/07) 8
Insegnamento ECONOMIA AZIENDALE (CON MODULO EXCEL E APPLICATIVI DI BILANCIO) (SECS-P/07)
crediti 8
Programma
Insegnamento ECONOMIA AZIENDALE AVANZATA (CON MODULO DI EXCEL E APPLICATIVI DI BILANCIO) (SECS-P/07)
crediti 8
Programma
Insegnamento GENERAL MANAGEMENT AND PRINCIPLES OF ACCOUNTING (SECS-P/07)
crediti 8
Programma

Un insegnamento a scelta tra:

(crediti 8)

Insegnamento crediti Programma
PRAGMATICA DELLA COMUNICAZIONE MEDIALE (CON MODULO DI PITCHING E PUBLIC SPEAKING) (M-FIL/05) 8
SEMIOTICS AND STRATEGIC BRAND MANAGEMENT WITH PITCHING AND PUBLIC SPEAKING (M-FIL/05) 8
TEORIA E FORME DELLA COMUNICAZIONE (CON MODULO DI PITCHING E PUBLIC SPEAKING) (L-LIN/01) 8
Insegnamento PRAGMATICA DELLA COMUNICAZIONE MEDIALE (CON MODULO DI PITCHING E PUBLIC SPEAKING) (M-FIL/05)
crediti 8
Programma
Insegnamento SEMIOTICS AND STRATEGIC BRAND MANAGEMENT WITH PITCHING AND PUBLIC SPEAKING (M-FIL/05)
crediti 8
Programma
Insegnamento TEORIA E FORME DELLA COMUNICAZIONE (CON MODULO DI PITCHING E PUBLIC SPEAKING) (L-LIN/01)
crediti 8
Programma

Un insegnamento a scelta tra:

(crediti 8)

Insegnamento crediti Programma
FORME E GENERI DEL CINEMA E DELL'AUDIOVISIVO (CON MODULO DI AUDIENCE INTELLIGENCE E AUDIENCE DEVELOPMENT) (L-ART/06) 8
LINGUAGGI E CULTURE DELLO SCHERMO (CON MODULO DI STORYTELLING E CROSSMEDIALITA') (L-ART/06) 8
NEW CHALLENGES IN MEDIA AND COMMUNICATION (L-ART/06) 8
Insegnamento FORME E GENERI DEL CINEMA E DELL'AUDIOVISIVO (CON MODULO DI AUDIENCE INTELLIGENCE E AUDIENCE DEVELOPMENT) (L-ART/06)
crediti 8
Programma
Insegnamento LINGUAGGI E CULTURE DELLO SCHERMO (CON MODULO DI STORYTELLING E CROSSMEDIALITA') (L-ART/06)
crediti 8
Programma
Insegnamento NEW CHALLENGES IN MEDIA AND COMMUNICATION (L-ART/06)
crediti 8
Programma

Un insegnamento a scelta tra:

(crediti 8)

Insegnamento crediti Programma
DATA COMMUNICATION AND SOCIETY (WITH TOOL FOR SOCIAL RESEARCH AND DATA ANALYSIS) (SPS/08) 8
MEDIA E RETI SOCIALI (CON MODULO DI METODI DIGITALI PER L'ANALISI) (SPS/08) 8
SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE (SPS/08) 8
Insegnamento DATA COMMUNICATION AND SOCIETY (WITH TOOL FOR SOCIAL RESEARCH AND DATA ANALYSIS) (SPS/08)
crediti 8
Programma
Insegnamento MEDIA E RETI SOCIALI (CON MODULO DI METODI DIGITALI PER L'ANALISI) (SPS/08)
crediti 8
Programma
Insegnamento SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE (SPS/08)
crediti 8
Programma

Un insegnamento a scelta tra:

(crediti 8)

Insegnamento crediti Programma
PSICOLOGIA DEI CONSUMI E DEL MARKETING (CON MODULO DI RICERCA QUALITATIVA E QUANTITATIVA) (M-PSI/05) 8
PSICOLOGIA SOCIALE DELLA COMUNICAZIONE NEI GRUPPI E NELLE ORGANIZZAZIONI (CON MODULO DI RICERCA QUALITATIVA E QUANTITATIVA) (M-PSI/05) 8
PSYCHOLOGY OF DIGITAL MEDIA (M-PSI/05) 8
Insegnamento PSICOLOGIA DEI CONSUMI E DEL MARKETING (CON MODULO DI RICERCA QUALITATIVA E QUANTITATIVA) (M-PSI/05)
crediti 8
Programma
Insegnamento PSICOLOGIA SOCIALE DELLA COMUNICAZIONE NEI GRUPPI E NELLE ORGANIZZAZIONI (CON MODULO DI RICERCA QUALITATIVA E QUANTITATIVA) (M-PSI/05)
crediti 8
Programma
Insegnamento PSYCHOLOGY OF DIGITAL MEDIA (M-PSI/05)
crediti 8
Programma
Insegnamento crediti Programma
WORKSHOP DI SELF BRANDING & JOB POSITIONING 2
Insegnamento WORKSHOP DI SELF BRANDING & JOB POSITIONING
crediti 2
Programma

Seminari o Altre attività formative

(crediti 4)

Insegnamento crediti Programma
CONTENT EDITOR TRAINING 4
SEMINARIO DI LINGUAGGIO INCLUSIVO E COMUNICAZIONE D'IMPRESA 2
SEMINARIO DI TECNICHE DI COMUNICAZIONE E SOFTSKILL 2
SEMINARIO DI UFFICIO STAMPA ED EVENTI 2
SMART GOALS PROJECTS 2
Insegnamento CONTENT EDITOR TRAINING
crediti 4
Programma
Insegnamento SEMINARIO DI LINGUAGGIO INCLUSIVO E COMUNICAZIONE D'IMPRESA
crediti 2
Programma
Insegnamento SEMINARIO DI TECNICHE DI COMUNICAZIONE E SOFTSKILL
crediti 2
Programma
Insegnamento SEMINARIO DI UFFICIO STAMPA ED EVENTI
crediti 2
Programma
Insegnamento SMART GOALS PROJECTS
crediti 2
Programma

2° anno

Insegnamento crediti Programma
COMUNICAZIONE DEL BRAND (SECS-P/08) 8
DIGITAL COMMUNICATION E DIGITAL MARKETING (CON PROGETTO) (SPS/08) 8
STRATEGIE CREATIVE DI BRAND (CON MODULO DI AUDIOVISIVI PER LA COMUNICAZIONE D'IMPRESA) (L-ART/06) 8
Insegnamento COMUNICAZIONE DEL BRAND (SECS-P/08)
crediti 8
Programma
Insegnamento DIGITAL COMMUNICATION E DIGITAL MARKETING (CON PROGETTO) (SPS/08)
crediti 8
Programma
Insegnamento STRATEGIE CREATIVE DI BRAND (CON MODULO DI AUDIOVISIVI PER LA COMUNICAZIONE D'IMPRESA) (L-ART/06)
crediti 8
Programma

Un insegnamento a scelta tra:

(crediti 6)

Insegnamento crediti Programma
DIRITTO DELLA COMUNICAZIONE (IUS/14) 6
STORIA, CULTURA E CIVILTA' DELL'EUROPA (M-STO/02) 6
Insegnamento DIRITTO DELLA COMUNICAZIONE (IUS/14)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA, CULTURA E CIVILTA' DELL'EUROPA (M-STO/02)
crediti 6
Programma
Insegnamento crediti Programma
ATTIVITA' FORMATIVE A SCELTA 10
SEMINARIO DI MEDIA RELATIONS 2
STAGE 10
TESI 10
WORKSHOP TESI E DISSERTAZIONE 1
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA - CORSO SEMINARIALE
Insegnamento ATTIVITA' FORMATIVE A SCELTA
crediti 10
Programma
Insegnamento SEMINARIO DI MEDIA RELATIONS
crediti 2
Programma
Insegnamento STAGE
crediti 10
Programma
Insegnamento TESI
crediti 10
Programma
Insegnamento WORKSHOP TESI E DISSERTAZIONE
crediti 1
Programma
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA - CORSO SEMINARIALE