Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Facoltà di: LETTERE E FILOSOFIA; ECONOMIA

Comunicazione per l'impresa, i media e le organizzazioni complesse - CIMO

Milano

SCARICA LA BROCHURE
AMMISSIONI CON TITOLO ITALIANO
AMMISSIONI CON TITOLO DI STUDIO ESTERO
Durata
2 Anni
Lingua
Italiano
Classe Di Laurea
LM-19 R (Informazione e sistemi editoriali) - LM-59 R (Scienze della comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità)

Novità per l'a.a.2025/2026

A partire dall'a.a. 25/26 il Corso di Laurea in Comunicazione per l'impresa, i media e le organizzazioni complesse (CIMO) perde il curriculum Comunicazione e marketing per i media e le imprese creative e trasforma il nome dei curricula Comunicazione e marketing per le imprese manifatturiere e Comunicazione e marketing per le imprese di cultura, i territori e le istituzioni rispettivamente in Comunicazione e marketing per le imprese di produzione e Comunicazione e marketing per le imprese mediali, di cultura e i territori.

 

Mariagrazia Fanchi, coordinatore del corso, descrive le principali caratteristiche del corso

FACEBOOK
YOUTUBE
INSTAGRAM
LINKEDIN
IL BLOG DEGLI STUDENTI CIMO

La laurea magistrale in Comunicazione per l’impresa, i media e le organizzazioni complesse (CIMO) forma professionisti in grado di comprendere, analizzare, pianificare e realizzare azioni e processi comunicativi complessi al servizio delle imprese specializzate nella produzione e vendita di prodotti e servizi, delle imprese di comunicazione, delle istituzioni pubbliche e private, degli enti e dei territori.
Il corso di laurea magistrale in Comunicazione per l'impresa, i media e le organizzazioni complesse è accreditato dall’International Advertising Association - IAA, l’Associazione mondiale dei professionisti della comunicazione d’azienda presente in oltre 70 Paesi (www.iaauae.org).
Inoltre il profilo professionale in Media management. Ideazione, produzione e strategie consente l’accesso al Programma Internazionale in Studi cinematografici e audiovisivi (IMACS, International Master in Audiovisual and Cinema Studies), che permette di svolgere un anno di studio presso alcuni atenei internazionali fra i più prestigiosi nel campo della ricerca sui media e la comunicazione (Birkbeck College London; University of St. Andrews; Goethe-Universität Frankfurt am Main Ruhr-Universität Bochum; Universidade Federal de Juiz de Fora; Universidad Pompeu Fabra Barcelona; Université de Lille; Université de Liège; Université de Montréal; Universiteit van Amsterdam; Université Paris Nanterre; Université Sorbonne Nouvelle Paris 3; Stockholms universitet) e di conseguire un titolo di laurea riconosciuto da una rosa di prestigiose università europee (http://imacsite.net/).

Scopri di più