Il Master intende fornire competenze, conoscenze, esperienze e contatti sufficienti per lavorare in editoria con vari ruoli o portare competenze editoriali in altri settori. Gli allievi delle passate edizioni si sono inseriti con successo nel mondo del lavoro come redattori (per libri e periodici sia su carta sia in digitale), revisori, addetti stampa, direttori editoriali, agenti letterari, autori, traduttori, impaginatori, responsabili marketing online, web content editor, community manager, content manager per prodotti multimediali.
Il Master, unico Master di II livello in Italia per la formazione di professionisti nel settore editoriale, nasce nell’a.a. 2006-2007 dalla collaborazione tra l’Università Cattolica e la Scuola di Editoria Piamarta ed è il diretto erede del corso di specialista editoriale che la Scuola di Editoria ha attivato dalla metà degli anni Novanta, formando centinaia di operatori editoriali. Nel solco di questa tradizione, il Master ha un approccio eminentemente pratico e mira a un rapido inserimento professionale.
Il Master Professione Editoria cartacea e digitale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore è realizzato in collaborazione con il Centro di Ricerca Europeo Libro Editoria Biblioteca (CRELEB) dell’Università Cattolica. Partecipa inoltre l'Istituto Pavoniano Artigianelli di Milano, che mette a disposizione alcuni docenti specializzati e la sede dei corsi, BBang, che collabora alla realizzazione del blog e dei profili social del Master, MVGpress che cura l’attività di ufficio stampa per Editoria in progress, ed Editrice Bibliografica, con la quale viene progettato e pubblicato il libro curato ogni anno dagli allievi e docenti del Master e con la quale sono organizzati gli incontri del ciclo “Lavorare in editoria”.
Tradizione e innovazione
Diretto erede del corso per Specialista editoriale che la Scuola di Editoria fondata da Ferdinando Scala ha attivato negli anni Novanta, il Master si aggiorna costantemente per rispondere e anticipare i mutamenti del mercato.
I valori aggiunti del nostro Master
Più specializzazione, perché non basta più saper di tutto un po'. Accanto a una necessaria visione complessiva:
- focus su ideazione e creazione contenuti, scrittura, editing, cura del testo, grafica, per tutti i settori editoriali, tra libri, ebook, audiolibri, web.
- tanti laboratori individuali e di gruppo, tenuti da una squadra affiatata e motivata di professionisti
- stage per ciascun allievo/a, frutto di un percorso di orientamento personalizzato
- sostegno post diploma costante, con offerte di lavoro e opportunità di networking
Per una formazione più approfondita, efficace e maggiori sbocchi lavorativi, in editoria e oltre l'editoria.
Key Facts
Scadenza per la presentazione delle domande
Costo e Agevolazioni economiche
€ 5.500
Agevolazioni economiche disponibili
Durata e Organizzazione
Durata: 1 anno Full-time
Inizio delle lezioni: Dicembre 2023 a distanza -Gennaio 2024 in presenza (dal lunedì al venerdì 9.00-14.00; sabato possibili recuperi)
Numero di partecipanti: 26
Campus: Milano
Lingua: Italiano
Requisiti e profili professionali
Requisiti
- laurea magistrale (in ogni area disciplinare)
- in attesa di conseguimento del titolo di laurea entro l’ultima sessione dell’anno accademico 2022/2023 (entro marzo/aprile 2024).
Profili professionali
Il Master Professione Editoria cartacea e digitale ha l’obiettivo di sviluppare profili professionali nell’ambito del settore editoriale come: redattori, editor, revisori, addetti stampa, autori, traduttori, impaginatori, addetti ai diritti, web content editor, social community manager, content manager per prodotti multimediali, copywriter.