Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN
Scadenza Iscrizione : 19 settembre 2025

Facoltà di : LETTERE E FILOSOFIA

Professione editoria cartacea e digitale

Milano

Anno Accademico
2025/2026
Lingua
Italiano
Tipologia
Master II livello
Frequenza
Full time
Modalità
In presenza

Ammissione

Possono accedere coloro che hanno conseguito una laurea magistrale in ogni area disciplinare.

Possono anche accedere al Master studenti laureandi a condizione che il titolo di laurea sia conseguito entro l’ultima sessione dell’anno accademico 2024/2025 (entro marzo/aprile 2026).

I candidati dovranno compilare la domanda attraverso il portale ammissione e inviarla entro le ore 12.00 del 19 settembre 2025, allegando:

  • Curriculum vitae con fotografia
  • ISEE (da caricare entro dicembre 2025, in caso si voglia concorrere per l’assegnazione di una eventuale borsa di studio)

Quota di iscrizione: 50 € da pagare secondo le modalità specificate nella domanda di ammissione online. La quota non è rimborsabile.

Selezione

L’ammissione al Master avviene attraverso la valutazione di vari parametri (titoli da curriculum, esiti della prova scritta e colloqui).

  • Prova scritta: giovedì 2 ottobre, 9.30-13.30 (aula da definire).

La prova scritta prevede una prova di revisione del testo, un elaborato scritto e una traduzione dall’inglese.  

Sulla base delle prove scritte e della valutazione dei titoli verrà stilata una graduatoria. Verrà ammesso alla prova orale un massimo di cinquanta candidati.

  • Prova orale 
    PARTE I (colloquio con il Direttore): in presenza, giovedì 2 ottobre ore 14.30-18.30
    PARTE II (colloquio con commissione docenti): online su Microsoft Teams, giovedì 9 ottobre, ore 9-18. 

La prova orale prevede un colloquio di circa 15 minuti con una commissione di docenti del Master e di un altro colloquio, più breve, con il Direttore. Il colloquio con la commissione docenti potrebbe essere distribuito su più giorni, a seconda del numero di candidati e delle disponibilità dei commissari, a partire dal 9 ottobre.

Al termine delle selezioni viene stilata una graduatoria che prevede una lista di ammessi e una lista di riserve che verranno contattate in caso di rinuncia da parte degli ammessi.

Numero massimo di ammessi: 26

Il Consiglio Direttivo del Master si riserva la facoltà di non attivare il Master nel caso pervengano domande in numero inferiore a quello programmato.

Per prepararsi alle prove si consiglia la lettura di:

ALBERTO CADIOLI - GIULIANO VIGINI, Storia dell’editoria in Italia. Dall’Unità a oggi, Milano, Editrice Bibliografica, 2018

Trovare lavoro in editoria. Guida completa a una professione che cambia, Milano, Editrice Bibliografica, 2015

FERDINANDO SCALA, La correzione di bozze. Nuova edizione a cura di Matteo Spagnolo, Milano, Editrice Bibliografica, 2022

Immatricolazione

I candidati ammessi riceveranno comunicazione via email e attraverso il portale ammissione.

Entro 5 giorni dalla ricezione della comunicazione, dovranno procedere, attraverso il portale ammissione,  al caricamento dei dati del pagamento della prima rata e dei documenti richiesti nella email di ammissione.

I candidati laureandi o con titolo universitario straniero, dovranno completare la domanda di pre-immatricolazione attraverso il portale ammissione.

Una volta che il titolo di laurea o la Dichiarazione di Valore/Diploma Supplement* saranno valutati adeguati da parte della Segreteria Master, il candidato potrà procedere all’immatricolazione.

* I candidati con titolo di laurea straniero dovranno richiedere la Dichiarazione di Valore presso gli Uffici Consolari del paese dove è stato conseguito il titolo di studio. Se la laurea è stata conseguita in un paese EU, i candidati potranno richiedere il Diploma Supplement direttamente all’Università di provenienza. Se il titolo di laurea è conferito da una facoltà approvata dalla Santa Sede, sarà necessario richiedere l’autenticazione dalla Santa Sede (vidimazione) e successiva legalizzazione. Si ricorda che il documento dovrà essere consegnato all’Ufficio Master in versione cartacea originale. (Per maggiori informazioni vai alle FAQ).

Quota di partecipazione

La quota di partecipazione è di € 6.000 e dovrà essere versata secondo le seguenti modalità:

  • € 2.000 all’atto dell’immatricolazione
  • € 2.000 entro marzo 2026
  • € 2.000 entro giugno 2026

Rimborso

L’Università Cattolica del Sacro Cuore garantisce il rimborso della prima rata, esclusivamente nei seguenti casi:

  • non attivazione del master per numero di domande insufficienti rispetto a quello programmato;
  • mancato rilascio del visto di studio da parte dell’Ambasciata/Consolato.