Università Cattolica e Kawai Italia presentano

Il Pianoforte in Ateneo

La grande musica a Milano

Titolo

Il Progetto Il Pianoforte in Ateneo è frutto di un’intesa tra la sede milanese dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e una delle più importanti Case del mondo degli strumenti musicali, Kawai Pianos di Hamamatsu (Giappone). Ne sono promotori il Maestro Davide Cabassi (docente presso il Conservatorio di Milano) e il Prof. Enrico Reggiani (direttore dello Studium Musicale di Ateneo) in qualità di, rispettivamente, ideatore artistico e direttore scientifico. L’obiettivo del Progetto è contribuire ad arricchire l’offerta musicale della Città di Milano, secondo criteri e modalità innovative dal punto di vista cultural-musicologico e di altissimo profilo artistico:

istituendo una stagione cameristica presso la Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Tale stagione si avvarrà, soprattutto nei primi anni, della partecipazione di nomi affermati e prestigiosi del concertismo pianistico internazionale e, in seguito, porrà grande attenzione alla promozione e alla valorizzazione di giovani pianisti italiani e stranieri (16-30 anni), in primo luogo (ma, in prospettiva, non esclusivamente) provenienti dall’Università Cattolica e dal Conservatorio milanese;

promuovendo e diffondendo la cosiddetta “piano culture” con varie iniziative, la cui unitaria definizione artistica e cultural-musicologica sarà curata dal M° Davide Cabassi e dal Prof. Enrico Reggiani, quali, ad esempio: Masterclass (auspicabilmente) tenute dai pianisti coinvolti nei concerti e aperte a tutti gli studenti interessati, interni ed esterni alle istituzioni formative coinvolte nel progetto; Incontri di natura cultural-musicologica e orientati in prospettiva interdisciplinare, focalizzati su uno o più aspetti del programma del concerto in cartellone, (auspicabilmente) alla presenza del pianista protagonista del concerto o di altro pianista.

“Sei pianisti straordinari (Armellini, Giacomelli, Lucchesini, Lasaracina, Larionova, De Solaun) formano una sorta di ‘Dream Team’ della tastiera, alle cui mani affidiamo i meravigliosi pianoforti Shigeru Kawai nella cornice luminosa dell'Aula Magna della Cattolica. Una nuova stagione di musica, cultura e bellezza da regalare a Milano” (Davide Cabassi, ideatore artistico)

“Prosegue nel 2023 la collaborazione tra Kawai e lo Studium Musicale di Ateneo che intende promuovere e diffondere la ‘piano culture’ con iniziative concertistiche, formative e cultural-musicologiche aperte a tutta la Città”  (Enrico Reggiani, direttore scientifico).

“Kawai è orgogliosa che la lunga amicizia con l’Università Cattolica abbia portato a regalare alla Città un’iniziativa prestigiosa che anche nella seconda edizione si conferma come un punto di riferimento per gli appassionati del pianoforte” (Luis Clemente, Kawai Italia).

                 

Nome file
Pianoforte in Ateneo 2023 loc.pdf
Dimensione
410 KB
Formato
application/pdf
scarica la locandina