Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Facoltà di: SCIENZE POLITICHE E SOCIALI

Scienze politiche e delle relazioni internazionali

Milano

SCARICA LA BROCHURE
AMMISSIONI CON TITOLO ITALIANO
AMMISSIONI CON TITOLO DI STUDIO ESTERO
Durata
3 Anni
Lingua
Italiano
Classe Di Laurea
L-36 R (Scienze politiche e delle relazioni internazionali)

Curriculum: Istituzioni, governance e politiche pubbliche - A.A. 2025/2026

1° anno

Insegnamento crediti Programma
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO (IUS/09) 9
ISTITUZIONI DI ECONOMIA POLITICA (SECS-P/01) 12
SCIENZA POLITICA (SPS/01,SPS/04) 9
SOCIOLOGIA GENERALE (SPS/07) 9
STATISTICA (SECS-S/01) 9
STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE (SPS/03) 9
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA I
Insegnamento ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO (IUS/09)
crediti 9
Programma
Insegnamento ISTITUZIONI DI ECONOMIA POLITICA (SECS-P/01)
crediti 12
Programma
Insegnamento SCIENZA POLITICA (SPS/01,SPS/04)
crediti 9
Programma
Insegnamento SOCIOLOGIA GENERALE (SPS/07)
crediti 9
Programma
Insegnamento STATISTICA (SECS-S/01)
crediti 9
Programma
Insegnamento STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE (SPS/03)
crediti 9
Programma
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA I

2° anno

Insegnamento crediti Programma
INFORMATICA (INF/01) 3
ISTITUZIONI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO (IUS/10) 9
ISTITUZIONI DI FILOSOFIA POLITICA (SPS/01) 6
LINGUA INGLESE (L-LIN/12) 9
STORIA CONTEMPORANEA (M-STO/04) 9
STORIA DEL PENSIERO POLITICO MODERNO E CONTEMPORANEO (SPS/02) 6
Insegnamento INFORMATICA (INF/01)
crediti 3
Programma
Insegnamento ISTITUZIONI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO (IUS/10)
crediti 9
Programma
Insegnamento ISTITUZIONI DI FILOSOFIA POLITICA (SPS/01)
crediti 6
Programma
Insegnamento LINGUA INGLESE (L-LIN/12)
crediti 9
Programma
Insegnamento STORIA CONTEMPORANEA (M-STO/04)
crediti 9
Programma
Insegnamento STORIA DEL PENSIERO POLITICO MODERNO E CONTEMPORANEO (SPS/02)
crediti 6
Programma

Un insegnamento a scelta tra i seguenti due:

(crediti 9)

Insegnamento crediti Programma
ECONOMIA APPLICATA ALL'INTEGRAZIONE EUROPEA (SECS-P/06) 9
POLITICA ECONOMICA (SECS-P/02) 9
Insegnamento ECONOMIA APPLICATA ALL'INTEGRAZIONE EUROPEA (SECS-P/06)
crediti 9
Programma
Insegnamento POLITICA ECONOMICA (SECS-P/02)
crediti 9
Programma

Un insegnamento a scelta tra i seguenti due:

(crediti 9)

Insegnamento crediti Programma
SISTEMI DI WELFARE COMPARATI (SPS/07) 9
SOCIOLOGIA DELLE DIFFERENZE E DELLE DISUGUAGLIANZE (SPS/07) 9
Insegnamento SISTEMI DI WELFARE COMPARATI (SPS/07)
crediti 9
Programma
Insegnamento SOCIOLOGIA DELLE DIFFERENZE E DELLE DISUGUAGLIANZE (SPS/07)
crediti 9
Programma

Un corso di lingua straniera a scelta tra i seguenti cinque:

(crediti 6)

Insegnamento crediti Programma
ARABIC LANGUAGE AND CULTURE 6
CHINESE LANGUAGE AND CULTURE 6
LINGUA FRANCESE 6
LINGUA SPAGNOLA 6
LINGUA TEDESCA 6
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA II
Insegnamento ARABIC LANGUAGE AND CULTURE
crediti 6
Programma
Insegnamento CHINESE LANGUAGE AND CULTURE
crediti 6
Programma
Insegnamento LINGUA FRANCESE
crediti 6
Programma
Insegnamento LINGUA SPAGNOLA
crediti 6
Programma
Insegnamento LINGUA TEDESCA
crediti 6
Programma
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA II

3° anno

Insegnamento crediti Programma
ANALISI DELLE POLITICHE PUBBLICHE (SPS/04) 6
DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (IUS/14) 9
FINANZA PUBBLICA E GOVERNANCE MULTILIVELLO (SECS-P/03) 9
STORIA DEI SISTEMI AMMINISTRATIVI CONTEMPORANEI (SPS/03) 9
Insegnamento ANALISI DELLE POLITICHE PUBBLICHE (SPS/04)
crediti 6
Programma
Insegnamento DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (IUS/14)
crediti 9
Programma
Insegnamento FINANZA PUBBLICA E GOVERNANCE MULTILIVELLO (SECS-P/03)
crediti 9
Programma
Insegnamento STORIA DEI SISTEMI AMMINISTRATIVI CONTEMPORANEI (SPS/03)
crediti 9
Programma

Un insegnamento a scelta tra i seguenti tre:

(crediti 6)

Insegnamento crediti Programma
COMUNICAZIONE PUBBLICA E D'IMPRESA (M-PSI/05) 6
PARTITI POLITICI E GRUPPI DI PRESSIONE (SPS/04) 6
STORIA ECONOMICA (SECS-P/12) 6
Insegnamento COMUNICAZIONE PUBBLICA E D'IMPRESA (M-PSI/05)
crediti 6
Programma
Insegnamento PARTITI POLITICI E GRUPPI DI PRESSIONE (SPS/04)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA ECONOMICA (SECS-P/12)
crediti 6
Programma
Insegnamento crediti Programma
ATTIVITA' FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE 12
PROVA FINALE 6
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA III
Insegnamento ATTIVITA' FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE
crediti 12
Programma
Insegnamento PROVA FINALE
crediti 6
Programma
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA III