Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
Clicca qui per l'accesso alla mail dipendenti, docenti o studenti
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Facoltà di: SCIENZE DELLA FORMAZIONE

Scienze della formazione primaria

Brescia

Scarica la brochure
AMMISSIONI CON TITOLO ITALIANO
AMMISSIONI CON TITOLO DI STUDIO ESTERO
Durata
5 Anni
Lingua
Italiano
Classe Di Laurea
LM-85 bis (Scienze della formazione primaria)

Come iscriversi al corso

Trovi qui le informazioni sull’ammissione, che variano a seconda del tuo titolo di studio (italiano o estero).

I posti del corso vengono assegnati in base all’idoneità nella verifica d’ingresso, seguita dalla riserva del posto secondo l’ordine cronologico di versamento della prima rata. La verifica si svolge online in più sessioni, fino a esaurimento dei posti.

Ecco i passi principali da seguire:

Nome file
Procedure LMCU_Sc. formazione primaria 2025_BS.pdf
Dimensione
316 KB
Formato
application/pdf
SCARICA LE PROCEDURE DI AMMISSIONE A.A. 2025-26

  • Fototessera - formato: jpg, jpeg; dimensione massima: 10MB
  • Documento di identità - sono accettati Carta d’identità, Passaporto, Patente di guida. Formato: png, jpg, jpeg, tiff, pdf; dimensione massima: 10MB
  • Codice fiscale - formato: png, jpg, jpeg, tiff, pdf; dimensione massima: 10MB 
  • Documento di soggiorno - se necessario. Formato: png, jpg, jpeg, tiff, pdf; dimensione massima: 10MB
  • Certificato di battesimo oppure, se non ne sei in possesso, la documentazione sostitutiva di cui avrai informazioni in seguito

Se non sei ancora registrato al portale registrati o, se hai già le tue credenziali, accedi

Scegli la data della prova, carica la documentazione richiesta e versa il contributo di iscrizione (60 €).

Qualche giorno prima della prova riceverai via e-mail le istruzioni e le credenziali per accedere alla piattaforma.

Nome file
Guida portale Sc Formazione Primaria24.pdf
Dimensione
1 MB
Formato
application/pdf
SCARICA LA GUIDA AL PORTALE ISCRIZIONI

La prova è in lingua italiana e ha una durata massima di 150 minuti ed è composta da 80 domande suddivise in aree tematiche:

  • 40 domande di Competenza linguistica e ragionamento logico
  • 20 domande di Cultura letteraria, storico-sociale e geografica
  • 20 domande di Cultura matematico-scientifica

Se sei idoneo, puoi riservare il posto versando la prima rata dei contributi universitari (1.470 €) tramite il Portale Iscrizioni. 
La riserva avviene in ordine cronologico fino ad esaurimento posti e può avvenire fino al 15 dicembre 2025.

In caso di passaggio interno, trasferimento, seconda laurea o ripresa carriera, devi versare anche i diritti di segreteria e caricare la domanda di istruttoria firmata. 

Il posto è riservato solo dopo la validazione della documentazione.

Dopo il conseguimento del diploma, completa l’immatricolazione entro le scadenze.

In questa fase ti verrà richiesto il certificato di battesimo.  Se non lo possiedi, puoi presentare una documentazione sostitutiva scegliendo tra queste possibilità:  

Se sei stato battezzato ma non riesci a reperire il certificato originale, puoi compilare un’autocertificazione.  

Se non sei stato battezzato, potrai fissare un appuntamento per un colloquio con l’assistente pastorale del campus. Dopo il colloquio, riceverai un attestato valido come documentazione sostitutiva. Nel caso in cui tu abbia già preso l'appuntamento ma sia ancora in attesa del colloquio, puoi temporaneamente presentare un’autocertificazione che attesti questa situazione.

Nome file
Guida portale Sc Formazione Primaria24.pdf
Dimensione
1 MB
Formato
application/pdf
SCARICA LA GUIDA AL PORTALE ISCRIZIONI

Verifica della preparazione iniziale (VPI)  

La Verifica della preparazione iniziale (VPI) è una prova obbligatoria, inclusa nella Prova di ammissione, che serve a valutare il tuo livello di partenza e a supportarti nell’inizio del percorso universitario.

Superano la VPI i candidati che ottengono almeno 16/30 nella Prova di ammissione.

Chi ottiene un punteggio inferiore a 16/30 riceve un OFA (Obbligo Formativo Aggiuntivo) in Conoscenza della lingua italiana e comprensione del testo. 
L’OFA prevede:

  • un corso obbligatorio con frequenza richiesta,
  • una verifica finale delle competenze.

Il corso e la verifica devono essere completati e superati entro il primo anno. 
L’eventuale assegnazione dell’OFA viene comunicata dopo l’immatricolazione nella pagina personale iCatt.

Scopri qui maggiori informazioni sulla VPI

Compila redditi

Infine, non dimenticare di inserire i tuoi dati reddituali entro fine novembre, utilizzando l’applicativo “Compila redditi”, accessibile dalla tua pagina personale iCatt.

ALTRE INFORMAZIONI

I candidati con disabilità e/o con DSA hanno diritto a strumenti compensativi e/o misure dispensative.


Trovi qui maggiori informazioni sui Servizi per l’inclusione della nostra università.

Ai candidati che effettuano un trasferimento da altro ateneo, un passaggio di corso interno all’Università Cattolica, una seconda laurea o riprendono la carriera universitaria e sono esonerati dalla prova di ammissione, a fronte del superamento di uno dei 2 esami indicati nelle guide di ammissione, viene riconosciuto automaticamente il superamento della verifica della preparazione iniziale e, per effetto di ciò, non vengono assegnati OFA.

Se sei un candidato diplomato o iscritto presso Scuole con titolo di studio ad ordinamento estero segui le procedure previste dall’International Admissions Office

Vai a Cattolica International