Coordinatore: Elena Cabiati
Docenti di ruolo titolari di insegnamento: Elena Cabiati, Debora Caldirola, Marco Caselli, Floriana Cerniglia, Emanuele Camillo Colombo, Luciano Eusebi, Fabio Folgheraiter, Nicoletta Pavesi, Maria Luisa Raineri, Rosa Regina Rosnati, Domenico Rossignoli, Teodora Erika Uberti
Il corso di laurea in Scienze del servizio sociale prepara alla professione di assistente sociale consentendo ai laureati di accedere all'Esame di Stato per l'iscrizione all'Albo degli Assistenti sociali.
La formazione è interdisciplinare, in quanto i futuri professionisti dovranno affrontare situazioni complesse sul piano umano, etico, giuridico, organizzativo. Trattandosi di un corso ad alto coinvolgimento personale, un'attenzione particolare è rivolta all'orientamento e all'accompagnamento motivazionale degli studenti. La professione dell'assistente sociale richiede una costante integrazione tra conoscenze teoriche e competenze metodologiche e tecnico-pratiche, e quindi viene data particolare attenzione al tirocinio, ai laboratori, alle attività didattiche professionalizzanti, a seminari ed esercitazioni guidate.
La partecipazione diretta di "utenti e familiari esperti per esperienza" alla formazione dei futuri assistenti sociali è un'eccellenza del nostro corso di laurea in linea con le tendenze internazionali.
PER GARANTIRE UNO STRETTO CONTATTO CON IL MONDO DELLE PROFESSIONI, IL CORSO DI LAUREA HA COSTITUITO UN COMITATO TECNICO CON ESPONENTI DI ISTITUZIONI E ORGANIZZAZIONI ATTIVE NEL SETTORE DEI SERVIZI SOCIALI
Scopri di più