Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
Clicca qui per l'accesso alla mail dipendenti, docenti o studenti
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Facoltà di: MEDICINA E CHIRURGIA

Medicina e Chirurgia a indirizzo tecnologico

Roma

Scarica la Brochure
AMMISSIONI CON TITOLO ITALIANO
Durata
6 Anni
Lingua
Italiano
Classe Di Laurea
LM-41 R (Medicina e chirurgia)

Open Day 26/27

Scopri cosa significa studiare in Università Cattolica

Il 29 novembre 2025, l’Università Cattolica del Sacro Cuore apre le porte del Campus di Roma ai futuri studenti per un Open Day dedicato ai corsi di laurea dell’Ateneo.

Un’occasione unica per esplorare la Facoltà di Medicina e Chirurgia, incontrare docenti e studenti e visitare gli spazi del Campus.

Durante la giornata sarà possibile approfondire programmi di studio, modalità di ammissione e la vita nel Campus, per comprendere cosa rende l’Università Cattolica il luogo ideale per iniziare la tua carriera in Medicina.

Open Day Roma

Corso interateneo Università Cattolica del Sacro Cuore e Università Roma Tre

student

Medici innovatori per il futuro

In un mondo in cui la tecnologia permea ogni aspetto della vita, la medicina ha la possibilità di evolversi puntando a traguardare nuove frontiere. Un nuovo programma di 6 anni che, integrando medicina ed ingegneria, forma futuri medici-innovatori in grado di affrontare le rivoluzionarie sfide di oggi e di domani nella medicina clinica e nella ricerca.
La combinazione di medicina e ingegneria in un rigoroso e attuale curriculum medico e tecnologico centrato sull'essere umano qualifica in modo unico i laureati in Medtec a diventare partecipanti proattivi nello sviluppo di tecnologie mediche. Corsi integrati specifici sostengono la cross-fertilizzazione tra medicina e ingegneria.

Progetto senza titolo - 1

In breve

  • Tipologia del corso: laurea magistrale a ciclo unico (LM-41)
  • Crediti: 390
  • Durata: 6 anni
  • Posti disponibili: n° 80
  • Lingua: Italiana
  • Dove: campus di Roma dell'Università CattolicaPoliclinico A. Gemelli e Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica (DIIEM) dell'Università Roma Tre

Test di ammissione

Corsi di preparazione al test di ammissione
  • A RomaMilano, Napoli, Bari, Reggio Calabria, Catania, Palermo, Cagliari in modalità computer-based
  • Pubblicazione bando e iscrizioni al test: dal 9 gennaio 2025
  • Test di ammissione in due turni: 
    • 28 febbraio e 1 marzo 2025
    • 11 e 12 aprile 2025

Un'alleanza visionaria tra Medicina e Ingegneria

 

Medtec, la laurea interateneo per l'interdisciplinarietà dei saperi

Il corso di laurea in Medicina e Chirurgia a indirizzo tecnologico (Medtec) dell'Università Cattolica del Sacro Cuore è istituito nel campus di Roma in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica (DIIEM) dell'Università Roma Tre.

Medtec forma medici dotati di una solida conoscenza nell'ambito dell'ingegneria biomedica, dell'intelligenza artificiale, della robotica e dei nanomateriali, competenze fondamentali per esplorare le nuove frontiere della medicina tecnologica e della professione medica del futuro.

Gli studenti laureati in questo corso consueguono, in aggiunta alla laurea a ciclo unico in Medicina e chirurgia direttamente abilitante alla professione di medico-chirurgo, crediti che consentono loro di ottenere al termine del percorso, anche la laurea triennale in Ingegneria Biomedica presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica dell'Università Roma Tre, grazie a 30 CFU aggiuntivi che potenziano le competenze acquisite.

Leggi l'articolo di CattolicaNews

 

Progetto senza titolo - 1

Perché scegliere Medtec

  • La tecnologia di eccellenza, garantita dalla collaborazione tra il Policlinico Gemelli e il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica (DIIEM)
  • L'opportunità di sviluppare le competenze e le abilità richieste ai medici nell'era della tecnologia digitale, della robotica e dell'Intelligenza Artificiale
  • La possibilità di acquisire, contestualmente alla laurea in Medicina e chirurgia, una laurea triennale in Ingegneria biomedica
  • Le ampie prospettive professionali che si aprono dopo la laurea nell’ambito della ricerca e dello sviluppo e nella progettazione di dispositivi e di biotecnologie mediche e farmaceutiche
  • Il DIIEM dell'Università Roma Tre, è riconosciuto dal M.U.R. come Dipartimento di Eccellenza per il quinquennio 2023-2027.

 

Uno sguardo a Medtec

 

Programmi, orari lezioni, esami di profitto