Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Facoltà di: ECONOMIA E GIURISPRUDENZA

Economia aziendale

Piacenza

scarica la brochure
AMMISSIONI CON TITOLO ITALIANO
AMMISSIONI CON TITOLO DI STUDIO ESTERO
Durata
3 Anni
Lingua
Italiano
Classe Di Laurea
L-18 R (Scienze dell'economia e della gestione aziendale)

Curriculum: Management e libera professione - A.A. 2025/2026

1° anno

Insegnamento crediti Programma
CONTABILITA' E BILANCIO (SECS-P/07) 8
ECONOMIA AZIENDALE (SECS-P/07) 7
ISTITUZIONI DI DIRITTO (IUS/01,IUS/09) 10
MARKETING STRATEGICO (SECS-P/08) 5
MATEMATICA (SECS-S/06) 13
ORGANIZZAZIONE D'IMPRESA (SECS-P/10) 5
TEORIE E POLITICHE MICROECONOMICHE (SECS-P/01,SECS-P/02) 10
Insegnamento CONTABILITA' E BILANCIO (SECS-P/07)
crediti 8
Programma
Insegnamento ECONOMIA AZIENDALE (SECS-P/07)
crediti 7
Programma
Insegnamento ISTITUZIONI DI DIRITTO (IUS/01,IUS/09)
crediti 10
Programma
Insegnamento MARKETING STRATEGICO (SECS-P/08)
crediti 5
Programma
Insegnamento MATEMATICA (SECS-S/06)
crediti 13
Programma
Insegnamento ORGANIZZAZIONE D'IMPRESA (SECS-P/10)
crediti 5
Programma
Insegnamento TEORIE E POLITICHE MICROECONOMICHE (SECS-P/01,SECS-P/02)
crediti 10
Programma
Insegnamento crediti Programma
LINGUA INGLESE (CORSO BASE) 5
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA I
Insegnamento LINGUA INGLESE (CORSO BASE)
crediti 5
Programma
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA I

2° anno

Insegnamento crediti Programma
ANALISI DI BILANCIO E PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO (SECS-P/07) 10
CAPITAL BUDGETING (SECS-P/09) 5
ISTITUZIONI DI DIRITTO COMMERCIALE E TRIBUTARIO (IUS/04,IUS/12) 10
MACROECONOMIA (CORSO C) (SECS-P/01) 10
SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI (ING-INF/05) 5
STATISTICA PER LE DECISIONI AZIENDALI (SECS-S/01,SECS-S/03) 12
Insegnamento ANALISI DI BILANCIO E PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO (SECS-P/07)
crediti 10
Programma
Insegnamento CAPITAL BUDGETING (SECS-P/09)
crediti 5
Programma
Insegnamento ISTITUZIONI DI DIRITTO COMMERCIALE E TRIBUTARIO (IUS/04,IUS/12)
crediti 10
Programma
Insegnamento MACROECONOMIA (CORSO C) (SECS-P/01)
crediti 10
Programma
Insegnamento SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI (ING-INF/05)
crediti 5
Programma
Insegnamento STATISTICA PER LE DECISIONI AZIENDALI (SECS-S/01,SECS-S/03)
crediti 12
Programma
Insegnamento crediti Programma
LINGUA INGLESE (BUSINESS ENGLISH) 3
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA II
Insegnamento LINGUA INGLESE (BUSINESS ENGLISH)
crediti 3
Programma
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA II

3° anno

Insegnamento crediti Programma
DIRITTO DEL LAVORO (IUS/07) 5
ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI E DEI MERCATI FINANZIARI (SECS-P/11) 10
ECONOMIA INDUSTRIALE E TERRITORIALE (SECS-P/02) 10
MANAGEMENT DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE (SECS-P/07) 5
SOCIOLOGIA ECONOMICA (SPS/09) 5
STRATEGIA AZIENDALE (SECS-P/07) 5
Insegnamento DIRITTO DEL LAVORO (IUS/07)
crediti 5
Programma
Insegnamento ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI E DEI MERCATI FINANZIARI (SECS-P/11)
crediti 10
Programma
Insegnamento ECONOMIA INDUSTRIALE E TERRITORIALE (SECS-P/02)
crediti 10
Programma
Insegnamento MANAGEMENT DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE (SECS-P/07)
crediti 5
Programma
Insegnamento SOCIOLOGIA ECONOMICA (SPS/09)
crediti 5
Programma
Insegnamento STRATEGIA AZIENDALE (SECS-P/07)
crediti 5
Programma
Insegnamento crediti Programma
ATTIVITA' FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE 10
PROVA FINALE 5
REVISIONE AZIENDALE 5
Insegnamento ATTIVITA' FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE
crediti 10
Programma
Insegnamento PROVA FINALE
crediti 5
Programma
Insegnamento REVISIONE AZIENDALE
crediti 5
Programma

Seconda lingua a scelta tra: Lingua Francese (B1); Lingua Spagnola (B1); Lingua Tedesca (B1)

(crediti 2)

Insegnamento crediti Programma
LINGUA FRANCESE (B1) 2
LINGUA SPAGNOLA (B1) 2
LINGUA TEDESCA (B1) 2
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA III
Insegnamento LINGUA FRANCESE (B1)
crediti 2
Programma
Insegnamento LINGUA SPAGNOLA (B1)
crediti 2
Programma
Insegnamento LINGUA TEDESCA (B1)
crediti 2
Programma
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA III