Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Facoltà di : PSICOLOGIA

Psicologia clinica

Milano

Anno Accademico
2024/2025
Lingua
Italiano
Area Tematica
Psicologica

Piano degli studi

Il piano delle attività formative per il primo anno è il seguente:

Modulo 1

Apertura/Laboratorio di dinamica di gruppo, animazione corporea e comunicazione non verbale

Attività Ore SSD Raggruppamento

Lezione

5

M-PSI/08

prof-clinica

Gruppo formazione

22,5

M-PSI/08

prof-clinica

Attività

Lezione

Ore

5

SSD

M-PSI/08

Raggruppamento

prof-clinica

Attività

Gruppo formazione

Ore

22,5

SSD

M-PSI/08

Raggruppamento

prof-clinica

Modulo 2

Teorie e modelli dello sviluppo infantile

Attività Ore SSD Raggruppamento

A distanza

4

M-PSI/04

Tronco comune

Lezione

4

M-PSI/04

Tronco comune

A distanza

6

M-PSI/01

Tronco comune

Lezione

6

M-PSI/01

Tronco comune

Gruppo formazione

7,5

M-PSI/07

prof-PT

Attività

A distanza

Ore

4

SSD

M-PSI/04

Raggruppamento

Tronco comune

Attività

Lezione

Ore

4

SSD

M-PSI/04

Raggruppamento

Tronco comune

Attività

A distanza

Ore

6

SSD

M-PSI/01

Raggruppamento

Tronco comune

Attività

Lezione

Ore

6

SSD

M-PSI/01

Raggruppamento

Tronco comune

Attività

Gruppo formazione

Ore

7,5

SSD

M-PSI/07

Raggruppamento

prof-PT

Modulo 3

Psicopatologia dell'infanzia

Attività Ore SSD Raggruppamento

A distanza

5

MED/39

prof-PT

Lezione

5

MED/39

prof-PT

A distanza

5

M-PSI/08

prof-clinica

Lezione

5

M-PSI/08

prof-clinica

Gruppo formazione

7,5

M-PSI/07

prof-PT

Attività

A distanza

Ore

5

SSD

MED/39

Raggruppamento

prof-PT

Attività

Lezione

Ore

5

SSD

MED/39

Raggruppamento

prof-PT

Attività

A distanza

Ore

5

SSD

M-PSI/08

Raggruppamento

prof-clinica

Attività

Lezione

Ore

5

SSD

M-PSI/08

Raggruppamento

prof-clinica

Attività

Gruppo formazione

Ore

7,5

SSD

M-PSI/07

Raggruppamento

prof-PT

Modulo 4

Teorie e Modelli dello sviluppo adolescenziale

Attività Ore SSD Raggruppamento

A distanza

5

M-PSI/04

Tronco comune

Lezione

5

M-PSI/04

Tronco comune

A distanza

4

MED/39

Tronco comune

Lezione

4

MED/39

Tronco comune

Gruppo formazione

9,5

M-PSI/07

prof-PT

Attività

A distanza

Ore

5

SSD

M-PSI/04

Raggruppamento

Tronco comune

Attività

Lezione

Ore

5

SSD

M-PSI/04

Raggruppamento

Tronco comune

Attività

A distanza

Ore

4

SSD

MED/39

Raggruppamento

Tronco comune

Attività

Lezione

Ore

4

SSD

MED/39

Raggruppamento

Tronco comune

Attività

Gruppo formazione

Ore

9,5

SSD

M-PSI/07

Raggruppamento

prof-PT

Modulo 5

Psicopatologia dell'adolescenza 1: identità e sindromi internalizzanti

Attività Ore SSD Raggruppamento

A distanza

5,5

M-PSI/01

Base

Lezione

5,5

M-PSI/01

Base

A distanza

4

M-PSI/08

prof-clinica

Lezione

5

M-PSI/08

prof-clinica

Gruppo formazione

7,5

M-PSI/07

prof-PT

Attività

A distanza

Ore

5,5

SSD

M-PSI/01

Raggruppamento

Base

Attività

Lezione

Ore

5,5

SSD

M-PSI/01

Raggruppamento

Base

Attività

A distanza

Ore

4

SSD

M-PSI/08

Raggruppamento

prof-clinica

Attività

Lezione

Ore

5

SSD

M-PSI/08

Raggruppamento

prof-clinica

Attività

Gruppo formazione

Ore

7,5

SSD

M-PSI/07

Raggruppamento

prof-PT

Modulo 6                                                           

Psicopatologia dell'adolescenza 2: trauma e sindromi esternalizzanti 

Attività Ore SSD Raggruppamento

A distanza

10

M-PSI/08

prof-clinica

Lezione

10

M-PSI/08

prof-clinica

Gruppo formazione

7,5

M-PSI/07

prof-PT

Attività

A distanza

Ore

10

SSD

M-PSI/08

Raggruppamento

prof-clinica

Attività

Lezione

Ore

10

SSD

M-PSI/08

Raggruppamento

prof-clinica

Attività

Gruppo formazione

Ore

7,5

SSD

M-PSI/07

Raggruppamento

prof-PT

Modulo 7                                                            

Clinica e psicopatologia del giovane adulto

Attività Ore SSD Raggruppamento

A distanza

5

M-PSI/07

prof-PT

Lezione

5

M-PSI/07

prof-PT

A distanza

5

M-PSI/08

prof-clinica

Lezione

5

M-PSI/08

prof-clinica

Gruppo formazione

7,5

M-PSI/07

prof-PT

Attività

A distanza

Ore

5

SSD

M-PSI/07

Raggruppamento

prof-PT

Attività

Lezione

Ore

5

SSD

M-PSI/07

Raggruppamento

prof-PT

Attività

A distanza

Ore

5

SSD

M-PSI/08

Raggruppamento

prof-clinica

Attività

Lezione

Ore

5

SSD

M-PSI/08

Raggruppamento

prof-clinica

Attività

Gruppo formazione

Ore

7,5

SSD

M-PSI/07

Raggruppamento

prof-PT

Modulo 8                                                            

Modelli di intervento clinico nell'infanzia e nell'adolescenza

Attività Ore SSD Raggruppamento

Lezione

12

M-PSI/01

Tronco comune

Lezione

10

M-PSI/08

prof-clinica

Gruppo formazione

5,5

M-PSI/08

prof-clinica

Attività

Lezione

Ore

12

SSD

M-PSI/01

Raggruppamento

Tronco comune

Attività

Lezione

Ore

10

SSD

M-PSI/08

Raggruppamento

prof-clinica

Attività

Gruppo formazione

Ore

5,5

SSD

M-PSI/08

Raggruppamento

prof-clinica

Modulo 9                                                            

Modelli di psicoterapia nell'infanzia e nell'adolescenza

Attività Ore SSD Raggruppamento

Lezione

10

M-PSI/04

Tronco comune

Lezione

10

M-PSI/07

prof-PT

Gruppo formazione

7,5

M-PSI/08

prof-clinica

Attività

Lezione

Ore

10

SSD

M-PSI/04

Raggruppamento

Tronco comune

Attività

Lezione

Ore

10

SSD

M-PSI/07

Raggruppamento

prof-PT

Attività

Gruppo formazione

Ore

7,5

SSD

M-PSI/08

Raggruppamento

prof-clinica

Modulo 10 - residenziale (9-13 settembre)

Migrazione, Interculturalità e lavoro clinico nei contesti sociali ed istituzionali

Attività Ore SSD Raggruppamento

Gruppo formazione

5

M-PSI/07

prof-PT

Seminario

7

MED/38

Affini

Seminario

7

SPS/12

Base

Seminario

7

SPS/08

Affini

Seminario

7

M-DEA

Affini

Gruppo formazione

10

M-PSI/08

prof-clinica

Gruppo formazione

5

M-PSI/07

prof-PT

Attività

Gruppo formazione

Ore

5

SSD

M-PSI/07

Raggruppamento

prof-PT

Attività

Seminario

Ore

7

SSD

MED/38

Raggruppamento

Affini

Attività

Seminario

Ore

7

SSD

SPS/12

Raggruppamento

Base

Attività

Seminario

Ore

7

SSD

SPS/08

Raggruppamento

Affini

Attività

Seminario

Ore

7

SSD

M-DEA

Raggruppamento

Affini

Attività

Gruppo formazione

Ore

10

SSD

M-PSI/08

Raggruppamento

prof-clinica

Attività

Gruppo formazione

Ore

5

SSD

M-PSI/07

Raggruppamento

prof-PT

Modulo 11                                                          

Ricerca clinica in età evolutiva  

Attività Ore SSD Raggruppamento

Seminario

7

M-PSI/03

Tronco comune

Seminario

7

SECS-S/05

Affini

Gruppo formazione

13,5

M-PSI/08

prof-clinica

Attività

Seminario

Ore

7

SSD

M-PSI/03

Raggruppamento

Tronco comune

Attività

Seminario

Ore

7

SSD

SECS-S/05

Raggruppamento

Affini

Attività

Gruppo formazione

Ore

13,5

SSD

M-PSI/08

Raggruppamento

prof-clinica

Modulo 12

Trattamenti Integrati in età evolutiva                                                     

Attività Ore SSD Raggruppamento

Seminario

7

BIO/14

Base

Gruppo formazione

20,5

M-PSI/08

prof-clinica

Attività

Seminario

Ore

7

SSD

BIO/14

Raggruppamento

Base

Attività

Gruppo formazione

Ore

20,5

SSD

M-PSI/08

Raggruppamento

prof-clinica

Modulo 13

Interventi riabilitativi in età evolutiva              

Attività Ore SSD Raggruppamento

Seminario

10

MED/39

Tronco comune

Gruppo formazione

17,5

M-PSI/08

prof-clinica

Attività

Seminario

Ore

10

SSD

MED/39

Raggruppamento

Tronco comune

Attività

Gruppo formazione

Ore

17,5

SSD

M-PSI/08

Raggruppamento

prof-clinica

Seminario master class UC                                

Attività Ore SSD Raggruppamento

Seminario

21

M-PSI/08

prof-clinica

Attività

Seminario

Ore

21

SSD

M-PSI/08

Raggruppamento

prof-clinica

Partecipazione a congressi                                

Attività Ore SSD Raggruppamento

Seminario

21

M-PSI/07

prof-PT

Attività

Seminario

Ore

21

SSD

M-PSI/07

Raggruppamento

prof-PT

L’articolazione degli insegnamenti del primo anno nei differenti raggruppamenti risulta perciò la seguente:

ANNO 1 CFU

Attività Formative di Base

3,5

Attività Caratterizzanti (Tronco Comune+Specifiche)

52,5

Tronco Comune

11,0

Discipline Specifiche della Tipologia di Scuola

41,5

Professionalizzanti Clinica

26,0

Professionalizzanti Psicoterapia

15,5

Attività Affini, Integrative e Interdisciplinari

4,0

Altre Attività

0,0

Tesi

0,0

TOTALE

60,0

ANNO 1

Attività Formative di Base

CFU

3,5

ANNO 1

Attività Caratterizzanti (Tronco Comune+Specifiche)

CFU

52,5

ANNO 1

Tronco Comune

CFU

11,0

ANNO 1

Discipline Specifiche della Tipologia di Scuola

CFU

41,5

ANNO 1

Professionalizzanti Clinica

CFU

26,0

ANNO 1

Professionalizzanti Psicoterapia

CFU

15,5

ANNO 1

Attività Affini, Integrative e Interdisciplinari

CFU

4,0

ANNO 1

Altre Attività

CFU

0,0

ANNO 1

Tesi

CFU

0,0

ANNO 1

TOTALE

CFU

60,0

Considerando i SSD la distribuzione è invece la seguente

SSD Ore CFU

M-PSI/01 PSICOLOGIA GENERALE

35

5

M-PSI/03 PSICOMETRIA

7

1

M-PSI/04 PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE

28

4

M-PSI/07 PSICOLOGIA DINAMICA

98

14

M-PSI/08 PSICOLOGIA CLINICA

182

26

BIO/14 FARMACOLOGIA

7

1

MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

28

4

MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA

7

1

SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI

7

1

SPS/12 SOCIOLOGIA GIURIDICA DELLA DEVIANZA E DEL MUTAMENTO SOCIALE

7

1

M-DEA/01 DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE

7

1

SECS-S/05 STATISTICA SOCIALE

7

1

TOTALE

420

60

SSD

M-PSI/01 PSICOLOGIA GENERALE

Ore

35

CFU

5

SSD

M-PSI/03 PSICOMETRIA

Ore

7

CFU

1

SSD

M-PSI/04 PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE

Ore

28

CFU

4

SSD

M-PSI/07 PSICOLOGIA DINAMICA

Ore

98

CFU

14

SSD

M-PSI/08 PSICOLOGIA CLINICA

Ore

182

CFU

26

SSD

BIO/14 FARMACOLOGIA

Ore

7

CFU

1

SSD

MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

Ore

28

CFU

4

SSD

MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA

Ore

7

CFU

1

SSD

SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI

Ore

7

CFU

1

SSD

SPS/12 SOCIOLOGIA GIURIDICA DELLA DEVIANZA E DEL MUTAMENTO SOCIALE

Ore

7

CFU

1

SSD

M-DEA/01 DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE

Ore

7

CFU

1

SSD

SECS-S/05 STATISTICA SOCIALE

Ore

7

CFU

1

SSD

TOTALE

Ore

420

CFU

60