Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Facoltà di : GIURISPRUDENZA

Professioni legali

Milano

Anno Accademico
2024/2025
Lingua
Italiano
Area Tematica
Professioni legali

Piano di studi e calendario

l piano degli studi è definito dal Consiglio Direttivo della Scuola, che cura il programma dei singoli corsi e delle attività pratiche previste, definisce i nominativi dei docenti cui viene affidato il coordinamento delle varie discipline ricomprese nel programma ed i nominativi dei docenti che svolgeranno le lezioni. Il piano di lavoro programmato per gli ammessi è finalizzato al raggiungimento dell'obbiettivo formativo da conseguire per tutti i partecipanti mediante attività didattiche e pratiche afferenti alle seguenti aree e ai connessi settori scientifico-disciplinari:

  • Area A: primo anno
    Approfondimenti teorici e giurisprudenziali e attività pratiche in materia di diritto civile, diritto processuale civile, diritto processuale penale, diritto penale, diritto commerciale, diritto amministrativo, fondamenti del diritto europeo, diritto dell'Unione europea, diritto del lavoro e della previdenza sociale, nonché elementi di informatica giuridica, di contabilità di Stato e degli enti pubblici, di economia e contabilità industriale.
  • Area B: secondo anno
    Indirizzo giudiziario forense
    Approfondimenti disciplinari e attività pratiche nelle materie oggetto delle prove concorsuali per uditore giudiziario e dell'esame di accesso all'avvocatura secondo la normativa vigente, tenuto conto del percorso formativo e del livello di preparazione degli studenti, nelle altre materie di cui all'area "A", nel diritto ecclesiastico, nonché nel campo della deontologia giudiziaria e forense, dell'ordinamento giudiziario e forense, della tecnica della comunicazione e dell'argomentazione.
  • Area C: secondo anno
    Indirizzo notarile

    Approfondimenti teorici e giurisprudenziali e attività pratiche in materia di diritto delle persone, del diritto di famiglia, del diritto delle successioni, del diritto della proprietà e dei diritti reali, del diritto della pubblicità immobiliare, del diritto delle obbligazioni e dei contratti, del diritto dei titoli di credito, del diritto delle imprese e delle società, della volontaria giurisdizione, del diritto urbanistico e dell'edilizia residenziale pubblica, del diritto tributario, della legislazione e deontologia notarile.

Calendario delle lezioni

I ANNO: le lezioni iniziano a novembre e terminano a maggio e si svolgono 3 giorni a settimana dal martedì al giovedì dalle 15.00 alle 19.00.
II ANNO: le lezioni iniziano a settembre e terminano a marzo e si svolgono 3 giorni a settimana dal martedì al giovedì dalle 15.00 alle 19.00.