Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Facoltà di: SCIENZE DELLA FORMAZIONE; MEDICINA E CHIRURGIA

Scienze e tecniche del benessere e dello sport

Milano

SCARICA LA BROCHURE
AMMISSIONI CON TITOLO ITALIANO
AMMISSIONI CON TITOLO DI STUDIO ESTERO
Durata
2 Anni
Lingua
Italiano
Classe Di Laurea
LM-67 R (Scienze e tecniche delle attivita' motorie preventive e adattate) - LM-68 R (Scienze e tecniche dello sport)

Laureati e laureate in Scienze e tecniche del benessere e dello sport possono trovare impiego in una vasta gamma di strutture, sia pubbliche che private, tra cui enti pubblici, aziende ospedaliere, strutture per anziani e disabili, istituti di rieducazione e di pena, comunità di aggregazione e recupero, industrie turistiche e termali, società sportive e palestre, etc. In tali contesti, si occupano tipicamente di programmi e corsi che riguardano le attività motorie individuali o di gruppo e la promozione della salute e di attività ricreative educative e psicomotorie rivolte a bambini, adulti, anziani e persone con disabilità. 

I principali sbocchi professionali includono il ruolo di chinesiologo per le attività motorie preventive e adattate (AMPA) e di chinesiologo sportivo.

Il corso fornisce inoltre la preparazione necessaria per la carriera di docente nella scuola primaria e secondaria e rappresenta un prerequisito per l'avviamento alla ricerca scientifica nel campo delle scienze motorie e dello sport, per l’accesso ai dottorati di ricerca dell'ambito motorio-sportivo e per l’inserimento nell’insegnamento universitario nei gruppi disciplinari motorio-sportivi.