Il corso di laurea promuove l’accesso alle seguenti aree professionali:
- società di consulenza;
- direzioni per la gestione di risorse umane;
- agenzie di formazione;
- istituti di ricerca di mercato, sui consumi, sulla comunicazione, sulla pubblica opinione;
- servizi e funzioni aziendali per il marketing;
- web agencies e media agencies;
- agenzie e servizi per la comunicazione sociale allargata (pubblicità, informazione, comunicazione)
Inoltre, i laureati possono accedere alla professione di Psicoterapeuta previa abilitazione ottenuta tramite iscrizione e superamento di percorsi formativi erogati dalle scuole di psicoterapia. e dalle scuole universitarie di specializzazione di area psicologica, fra cui si segnalano la Scuola di Specializzazione in Psicologia clinica e Neuropsicologia attive nel nostro Ateneo, la Scuola di Specializzazione in Neuropsicologia e la Scuola di Specializzazione in Psicologia del ciclo di vita attive nel nostro Ateneo.