Edoardo Lozza, coordinatore del corso, ne descrive le principali caratteristiche
Profilo
La laurea magistrale in Psicologia per le organizzazioni: risorse umane, marketing e comunicazione ha l'obiettivo generale di fornire le conoscenze teoriche, metodologiche e le competenze di ricerca e intervento propri della psicologia applicata al servizio delle organizzazioni di lavoro (produttrici di beni e servizi, profit e non) con particolare riferimento a tre ambiti di base: la gestione delle risorse umane, il marketing e la comunicazione organizzativa.
Obiettivi qualificanti di questa laurea magistrale sono:
- l’approfondimento delle conoscenze dei contenuti e dei metodi delle discipline psicologiche di base, con particolare attenzione alla loro applicazione nell’ambito delle organizzazioni di lavoro;
- lo sviluppo di conoscenze interdisciplinari, ad esempio in ambito sociologico, filosofico ed economico;
- lo sviluppo di capacità connesse ai tre ambiti di base sopra richiamati, e cioè:
- alla progettazione e gestione di azioni di ricerca-intervento applicata ai processi di gestione e sviluppo delle risorse umane, inclusi gli ambiti della formazione, del cambiamento organizzativo e della progettazione sociale;
- alla progettazione e realizzazione di programmi di ricerca e di intervento in riferimento ai principali settori del marketing (dei beni e dei servizi, privato e sociale, profit e non profit);
- alla progettazione e alla gestione di interventi di supporto alla comunicazione organizzativa e istituzionale sia all'interno sia all'esterno dell'organizzazione.
Competenze
Il corso di laurea si propone di promuovere competenze psicologiche relative:
- alle azioni di analisi della domanda, progettazione, realizzazione, valutazione e restituzione dei risultati di ricerche e interventi per le organizzazioni;
- alle metodologie della ricerca applicata e della ricerca-intervento;
- all’accompagnamento dei processi psicosociali entro cui si articola la vita organizzativa.
Più in particolare, il corso di laurea prepara professionisti psicologi in grado di operare principalmente entro i seguenti profili/ambiti di competenze:
Area risorse umane:
- Gestione e sviluppo risorse umane
- Formazione e consulenza organizzativa
- Processi di selezione e assessment
Area marketing:
- Servizi informativi per il marketing (di aziende pubbliche e private, profit e non profit)
- Progettazione e realizzazione di ricerche sociali e di mercato
- Strategic planning in divisioni marketing e agenzie di comunicazione
Area comunicazione organizzativa:
- Digital Marketing Strategy
- Progettazione e gestione di Social Media e Community virtuali
- Responsabile dei processi di comunicazione intra ed extra organizzazione.
Scopri di più