Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
Clicca qui per l'accesso alla mail dipendenti, docenti o studenti
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Facoltà di: ECONOMIA; LETTERE E FILOSOFIA

Economia e gestione dei beni culturali e dello spettacolo

Milano

SCARICA LA BROCHURE
AMMISSIONI CON TITOLO ITALIANO
AMMISSIONI CON TITOLO DI STUDIO ESTERO
Durata
2 Anni
Lingua
Italiano
Classe Di Laurea
LM-76 R (Scienze economiche per l'ambiente e la cultura)

Cos'è lo stage

Lo stage è una pratica di formazione in strutture organizzative (enti, aziende, ecc.) che offre l'occasione per un primo approccio con il mondo del lavoro in vista di future scelte occupazionali. L'Università valuta le attività del periodo di permanenza in azienda come integrazione del processo di apprendimento in aula e di studio individuale.

È facoltativo. Si chiama stage di progetto. Nel profilo in lingua italiana, conferisce 8 CFU e un voto espresso in trentesimi; nel profilo in lingua inglese (MaTAM), conferisce 6 CFU e un voto espresso in trentesimi.

Commissione Stage e Tirocini della Facoltà di Economia per il Corso di laurea magistrale Interfacoltà:

Prof.ssa Chiara Paolino (Responsabile e Referente d’area)
Prof.ssa Roberta Paroli (Responsabile e Coordinatrice)
Dott.ssa Giovanna Pugno Vanoni (Tutor universitaria di stage)

Le condizioni per maturare l’idoneità allo stage sono il conseguimento di almeno 48 CFU entro il 30 settembre oppure il conseguimento di almeno 72 CFU entro il 31 marzo. Nei mesi di ottobre e di aprile di ogni anno accademico la Commissione Stage redige, avvalendosi della collaborazione degli Uffici, una lista degli idonei allo stage di progetto.

L’idoneità maturata sulla scadenza di settembre consente di iniziare lo stage in una data a scelta a partire dal 1 settembre e vale per tutto l’anno. L’idoneità maturata sulla scadenza di marzo consente di iniziare lo stage in una data a scelta a partire dal 1 febbraio e vale per tutto l’anno.

Nel mese di maggio di ciascun anno accademico gli studenti verranno invitati ad un incontro in Università di presentazione del percorso legato allo stage di progetto.

Tutti gli studenti potranno accedere alla pagina Blackboard ‘Stage di progetto’ automaticamente nel mese di maggio del primo anno.

Per maggiori informazioni invitiamo a consultare i materiali disponibili nella pagina del corso su Blackboard.

L’attivazione dello stage segue l’iter della piattaforma Step.

Lo stage di progetto necessita dell’approvazione del docente referente d’area che avverrà tramite il tutor universitario. All’interno della piattaforma va indicato il tutor universitario di stage indicato al punto 1 e 2 e non il docente referente coordinatore.

L’ufficio di riferimento per le pratiche di attivazione è, se lo stage si svolge in Italia, il Servizio Stage & Placement (stage-mi@unicatt.it) e, se lo stage si svolge all’estero, il Servizio Relazioni Internazionali (wea@unicatt.it).

 

Riferimenti tutor di tirocinio

Giovanna Pugno Vanoni
Aula tutor tirocinio, Via Lanzone 32 (Passaggio Gnomo); Martedì 14.30-16.30 (previa prenotazione via mail)
giovanna.pugno@unicatt.it

Nome file
regolamento_stage_di_progetto_revisione2025-approvato.pdf
Dimensione
187 KB
Formato
application/pdf
Regolamento tirocini 2025
Nome file
regolamento_stage_di_progetto_2025 ENG.pdf
Dimensione
113 KB
Formato
application/pdf
Regolamento tirocini 2025 EN

Idoneità. Si autovaluta e poi, in ottobre e in aprile, le matricole degli idonei sono pubblicate su Blackboard Stage.

Approvazione del progetto di stage. Avviene formalmente con l’inserimento su Step del progetto formativo e di orientamento indicando il tutor universitario di stage dell’area dello stage.

Attivazione dello stage. Avviene attraverso il portale Step e richiede 15 giorni.

Svolgimento delle attività dello stage come da progetto formativo e di orientamento.

Invio della documentazione di fine stage.

Iscrizione alla verbalizzazione dello stage.

Blackboard Stage

Terminato lo stage, lo studente invia al docente referente d’area e al tutor universitario di stage, secondo le indicazioni su Blackboard Stage, la documentazione di fine stage.

Si iscrive alla verbalizzazione dello stage (Stage, prof.ssa Chiara Paolino).

  1. Piano degli studi. Come posso cambiare il mio piano degli studi inserendo lo stage? è il tutor universitario di stage che, a maggio, dà disposizioni al Polo studenti affinché quest’ultimo vi inserisca in piano studi lo stage al posto dell’esame.
  2. Interruzione dello stage. Posso interrompere lo stage? Sì, ma con l’interruzione dello stage non vengono riconosciuti i CFU dello stage ed è necessario sostenere l’esame in piano studi.
  3. Il progetto di stage non è approvato. Posso attivare lo stage curriculare con CFU? No: se il progetto dello stage non è approvato, è necessario attivare lo stage senza CFU.
  4. In azienda mi chiedono la disponibilità a trasferte. Vanno comunicate per tempo al Servizio Stage e Placement.
  5. Assenze dal lavoro per malattia e per sostenere esami e prove intermedie. Se comunicate e concordate con il tutor aziendale, vanno bene.

Giovanna Pugno Vanoni

Aula tutor tirocinio, Via Lanzone 32 (Passaggio Gnomo); Martedì 14.30-16.30 (previa prenotazione via mail)

giovanna.pugno@unicatt.it