
70 mila libri di viaggio e d’arte in Università Cattolica
Alla presenza di Franco Iseppi, Presidente del Touring Club Italiano, è stato presentato un importante fondo librario che l’associazione ha affidato all’Università Cattolica.
Professionisti e Summer School
Un viaggio nei luoghi che hanno ispirato i maggiori esponenti della cultura italiana e mondiale di sempre, e non solo.
Le Summer School dell’Università Cattolica, in programma anche quest’anno in città e luoghi d’arte, sono l’occasione per ampliare il proprio bagaglio culturale e professionale, scoprendo siti di grande bellezza, ricchi di storia e cultura.
Da Ravenna e Verona, a San Leo, lungo i percorsi di Dante, alla splendida cornice di Stresa sul lago Maggiore per riscoprire Manzoni, a Milano, città anche montaliana, fino a Pisa, Tenuta San Rossore, Villa Presidenziale del Gombo, un’area naturale protetta di alto valore ambientale - sede della summer School “Arti, mestieri e terminologie dell’allestimento scenico. Fra moda e costume: linguaggi e metodi nelle industrie creative” per conoscere la maestria e il “ saper fare” italiano da nuove prospettive - i programmi estivi offrono la possibilità di vivere un’esperienza formativa e di conoscenza a 360 gradi.
Alla presenza di Franco Iseppi, Presidente del Touring Club Italiano, è stato presentato un importante fondo librario che l’associazione ha affidato all’Università Cattolica.
Il nuovo corso di laurea triennale della Facoltà di Lettere e Filosofia per formare professionisti nel comparto del Turismo.
Collaborazione tra Università Cattolica e IAL per corso propedeutico per l'esame nazionale nazionale di Guida Turistica Nazionale