
Numeri e sfide del congressuale in Italia nel 2015
L’Osservatorio Italiano dei Congressi descrive un settore in crescita con numeri importanti per le economie locali.
A chi oggi gestisce una struttura ricettiva o un'agenzia di viaggi o fornisce servizi turistici a destinazione in un mercato in continuo cambiamento e di sempre maggiore concorrenza, Università Cattolica offre risposte e supporto sui diversi fronti organizzativi, gestionali e finanziari.
L'Università mette a disposizione di società e singoli dirigenti una consolidata esperienza nei diversi campi dell'imprenditorialità turistica: dal business planning alla gestione dei ricavi, dal management delle risorse umane alla pianificazione delle attività finanziarie con corsi di formazione mirati e con percorsi di consulenza monoaziendale.
Grazie alla sua esperienza in importanti realtà produttive italiane e internazionali, Università Cattolica è inoltre aperta allo sviluppo di partnership con le imprese della manifattura, del wine&food e del Made in Italy che vedano nel turismo nuove opportunità di sviluppo e di promozione, al fine di realizzare insieme idee e progetti per il miglioramento delle performance aziendali e dei rapporti con il territorio con lo specifico supporto di una qualificata struttura di ricercatori e professionisti in grado di operare in modo trasversale e interdisciplinare.
Desideri maggiori informazioni su corsi e altre attività? Contattaci!
L’Osservatorio Italiano dei Congressi descrive un settore in crescita con numeri importanti per le economie locali.
I risultati della III edizione dello studio promosso da Federcongressi&eventi e realizzato da ASERI mostrano un settore solido e fuori dalla crisi degli anni passati.
Meeting Industry Italiana, un 2017 positivo per un comparto che si conferma in salute grazie soprattuto ai fattori chiave della specializzazione e capacità complessiva delle sedi.
Il mercato del Food & Beverage ha subito negli ultimi anni una grande espansione che ha richiesto, anche agli alberghi, di ripensare strategicamente alla figura chiave del Restaurant Manager.