Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Informativa generale di Ateneo

1. Premessa

Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla “protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali” (di seguito anche “GDPR”), Le forniamo le informazioni sul trattamento dei dati personali che La riguardano ("Dati") effettuato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore (di seguito anche l’“Università”).

2. Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento

Titolare del trattamento dei Dati che La riguardano è l’Università Cattolica del Sacro Cuore (di seguito anche “Titolare”), con sede legale in Largo Agostino Gemelli 1, 20123 Milano, tel. (+39) 027234.1.

3. Categorie di dati personali

Tra i Dati che l’Università tratta rientrano, tra gli altri, dati anagrafici, dati di contatto, dati di pagamento a Lei riferiti.
La informiamo inoltre che presso le sedi dell’Università sono in funzione sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso, opportunamente segnalati prima del relativo raggio d’azione mediante l’apposizione di appositi cartelli secondo quanto previsto nel Provvedimento Generale sulla Videosorveglianza, emanato dall’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali (“Garante”) in data 8 aprile 2010 (“Provvedimento Videosorveglianza”). Pertanto, i Dati comprendono altresì la Sua immagine visualizzata e/o registrata tramite i sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso.

4. Finalità del trattamento e base giuridica

I Dati da Lei forniti potranno essere trattati per le seguenti finalità:

  1. Effettuazione degli adempimenti connessi alla Sua posizione di potenziale studente, di partecipante e/o di utente delle diverse iniziative e/o servizi, nonché svolgimento delle funzioni istituzionali dell’Università;
  2. Rilascio e gestione delle credenziali, delle risorse informatiche e dei servizi online messi a disposizione di potenziali studenti, partecipanti alle iniziative e/o utenti;
  3. Invio di comunicazioni e materiale informativo con modalità di contatto automatizzate e non automatizzate, ai fini della Sua partecipazione e iscrizione, a titolo esemplificativo e non esaustivo, a corsi, seminari, eventi di orientamento (es. Open day, Welcome day) organizzati direttamente dall’Università e/o in collaborazione con quest’ultima e ai fini della valutazione del suo grado di soddisfazione;
  4. Riscontro a richieste di informazioni da Lei inoltrate tramite form online, web chat, posta elettronica o interazioni con i profili social dell’Università;
  5. Previo Suo specifico consenso, invio di comunicazioni e materiale informativo con modalità di contatto automatizzate e non automatizzate, aventi ad oggetto: iscrizione ad eventi organizzati da partner dell’Università e/o soggetti terzi, attività promozionali, indagini legate a iniziative di ricerca;
  6. Previo Suo specifico consenso, impiego a titolo gratuito da parte dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, direttamente o tramite terzi aventi causa, di Sue registrazioni audio e/o di Sue immagini fotografate/filmate durante gli eventi organizzati dall’Università e/o in collaborazione con quest’ultima, oltre che durante interviste e/o video che la coinvolgono, per attività di ricerca, studio, comunicazione e promozione dell’Università (pubblicazioni, brochure, locandine, spot, materiale pubblicitario, ecc.);
  7. Finalità di sicurezza e tutela del patrimonio aziendale;
  8. Gestione degli adempimenti conseguenti alle donazioni ricevute.
  9. Applicazione delle normative europee e/o nazionali.

La base giuridica del trattamento è costituita:

  1. Per le finalità di cui sub a), b), c) e d), dall’esecuzione del contratto di cui Lei è parte o dall’esecuzione di misure precontrattuali, quali ad esempio iscrizione agli eventi di orientamento;
  2. Per le finalità di cui sub e) e f), dal consenso da Lei prestato;
  3. Per le finalità di cui sub g), dal legittimo interesse del Titolare;
  4. Per le finalità sub h), dall’adempimento a obblighi legali e normativi e dal legittimo interesse del Titolare;
  5. Per la finalità sub i) dall’adempimento a obblighi legali e normativi.

L’eventuale rifiuto di fornire i Suoi Dati comporterà l'oggettiva impossibilità di dare seguito alle Sue richieste e/o di consentirLe di partecipare a corsi, seminari, attività ed eventi.

5. Modalità di trattamento

Il trattamento dei Dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati stessi in conformità alle norme vigenti.

6. Periodo di conservazione dei Dati

L’Università tratterà i Dati, ivi compresi quelli rilevati dai circuiti di videosorveglianza, per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità di cui sopra, fatti salvi gli eventuali termini di conservazione previsti da norme di legge o regolamenti, anche interni.

7. Categorie di soggetti cui possono essere comunicati i Dati

I Suoi Dati potranno essere comunicati a:

  • Enti pubblici e privati o Autorità competenti, al fine di adempiere ad obblighi di legge o regolamentari, nonché per consentire lo svolgimento del servizio e/o l’erogazione della prestazione da Lei richiesta;
  • Società che si occupano di servizi di manutenzione del sistema di videosorveglianza, delle risorse informatiche e dei servizi online messi a disposizione di studenti e/o utenti.

I soggetti appartenenti alle categorie alle quali i Dati possono essere comunicati effettueranno il trattamento dei medesimi e li utilizzeranno, a seconda dei casi, in qualità di Responsabili del trattamento espressamente nominati da parte del Titolare ai sensi della legge, o in qualità di autonomi Titolari.
L’elenco dei Responsabili del trattamento designati è costantemente aggiornato e disponibile presso la sede dell’Università.

8. Trasferimento di dati personali extra – UE

I Dati potranno essere trasferiti in Paesi extra - UE, in particolare nel caso di servizi che siano ubicati al di fuori del territorio dell’Unione Europea (es. cloud storage). In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei Dati avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili.

9. Responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer, D.P.O.)

L’Università ha nominato il Responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer, D.P.O.), contattabile all’indirizzo e – mail dpo@unicatt.it

10. Diritti dell’interessato

Nella Sua qualità di interessato, Lei ha il diritto di:

  1. Chiedere al Titolare l’accesso ai Dati, la loro cancellazione, la rettifica dei Dati inesatti, l’integrazione dei Dati incompleti, nonché la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR;
  2. Nel caso in cui siano presenti le condizioni per l’esercizio del diritto alla portabilità di cui all’art. 20 del GDPR, ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati forniti al Titolare, nonché, se tecnicamente fattibile, trasmetterli ad altro Titolare senza impedimenti;
  3. Revocare il consenso prestato in qualsiasi momento;
  4. Proporre reclamo all'Autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei dati personali).

Resta salvo il diritto di Opposizione che l’art. 21 del GDPR conferisce all’interessato per motivi connessi alla Sua situazione particolare, nel caso in cui la base giuridica sia l’esecuzione di un compito di interesse pubblico, il legittimo interesse del Titolare, nonché per il raggiungimento delle finalità di cui al Punto 4 lettera e) della presente informativa.


Tali diritti possono essere esercitati, a mezzo posta raccomandata, indirizzata a Università Cattolica del Sacro Cuore, Direzione Generale – Privacy, Largo Agostino Gemelli 1, 20123, Milano, o via e – mail all’indirizzo dpo@unicatt.it


 Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025

Nome file
01. Informativa generale di Ateneo.pdf
Dimensione
119 KB
Formato
application/pdf
Scarica il PDF
scroll-top-icon