Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Facoltà di: MEDICINA E CHIRURGIA

Tecniche audioprotesiche (abilitante alla professione sanitaria di audioprotesista)

Roma

SCARICA LA BROCHURE
AMMISSIONI CON TITOLO ITALIANO
AMMISSIONI CON TITOLO DI STUDIO ESTERO
Durata
3 Anni
Lingua
Italiano
Classe Di Laurea
L/SNT3 (Professioni sanitarie tecniche)

Il corso in breve

Il corso di laurea è attivo nel CAMPUS DI ROMA dell'Università Cattolica presso il Policlinico "A. Gemelli"

Il Corso di Laurea triennale in Tecniche audioprotesiche abilita all’esercizio della professione sanitaria di audioprotesista, figura professionale a cui competono “fornitura, adattamento e controllo dei presidi protesici per la prevenzione e correzione dei deficit uditivi”.

Il percorso formativo ha lo scopo di fornire le basi teoriche e scientifiche adeguate alla conoscenza delle alterazioni del sistema uditivo e della comunicazione, degli aspetti tecnici di tutti i sussidi uditivi, in particolare delle protesi acustiche convenzionali, e delle loro indicazioni e applicazioni nel trattamento dell’ipoacusia e delle disfunzioni uditive. Fondamentali sono le competenze sviluppate circa il controllo la regolazione delle protesi impiantabili dell’orecchio medio e interno, con particolare attenzione all’impianto cocleare. Particolare cura Particolare attenzione viene rivolta alle applicazioni protesiche in particolari categorie di pazienti (età pediatrica, senescenza, pazienti “fragili”) e ai sussidi uditivi di avanzata tecnologia. La formazione prevede inoltre l’acquisizione di conoscenze appropriate degli aspetti psicologici e sociali collegati alla sordità, ma anche delle competenze necessarie alla collaborazione interdisciplinare e all’organizzazione e gestione della propria attività professionale.

Uno spazio ampio e crescente nel corso del triennio è destinato alle attività di tirocinio in ambiente clinico e audioprotesico, indispensabile strumento di formazione per l’esercizio delle professioni sanitarie.

Professionalità e sensibilità umana: una figura al servizio degli altri

Scegliere di intraprendere questo percorso significa voler maturare, accanto a competenze tecniche e scientifiche, forti doti relazionali e una spiccata capacità di lavorare in team.

I Corsi sono organizzati in strutture dislocate su tutto il territorio nazionale: le partnership attivate con ospedali, aziende sanitarie e istituti consentono di svolgere il percorso formativo in diverse sedi prima dell’esame finale abilitante per la professione.

La metodologia didattica

Le esperienze dirette sono il vero valore aggiunto di questi corsi: oltre alle lezioni frontali, fin dal primo anno gli studenti sono coinvolti in attività formative pratiche e di tirocinio clinico con tutor professionali.

 

Scopri di più

Le Professioni sanitarie
video - Il Campus di Roma
Aule e laboratori nel campus di Roma

Programmi, orari lezioni, esami di profitto