Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Facoltà di: GIURISPRUDENZA

Giurisprudenza

Milano

SCARICA LA BROCHURE
Ammissioni con titolo di studio italiano
Ammissioni con titolo di studio estero
Durata
5 Anni
Lingua
Italiano
Classe Di Laurea
LMG/01 R (Giurisprudenza)

Curriculum: Indirizzo Amministrativo - A.A. 2025/2026

1° anno

Insegnamento crediti Programma
DIRITTO COSTITUZIONALE (IUS/08) 10
ECONOMIA POLITICA (SECS-P/01) 9
FILOSOFIA DEL DIRITTO (IUS/20) 9
ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO (IUS/01) 15
ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO (IUS/18) 10
STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO (IUS/19) 10
Insegnamento DIRITTO COSTITUZIONALE (IUS/08)
crediti 10
Programma
Insegnamento ECONOMIA POLITICA (SECS-P/01)
crediti 9
Programma
Insegnamento FILOSOFIA DEL DIRITTO (IUS/20)
crediti 9
Programma
Insegnamento ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO (IUS/01)
crediti 15
Programma
Insegnamento ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO (IUS/18)
crediti 10
Programma
Insegnamento STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO (IUS/19)
crediti 10
Programma
Insegnamento crediti Programma
LINGUA INGLESE 6
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA I
Insegnamento LINGUA INGLESE
crediti 6
Programma
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA I

2° anno

Insegnamento crediti Programma
DIRITTO COMMERCIALE (IUS/04) 10
DIRITTO DEL LAVORO (IUS/07) 9
DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (IUS/14) 9
DIRITTO PENALE I (IUS/17) 10
Insegnamento DIRITTO COMMERCIALE (IUS/04)
crediti 10
Programma
Insegnamento DIRITTO DEL LAVORO (IUS/07)
crediti 9
Programma
Insegnamento DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (IUS/14)
crediti 9
Programma
Insegnamento DIRITTO PENALE I (IUS/17)
crediti 10
Programma

Un insegnamento a scelta tra:

(crediti 6)

Insegnamento crediti Programma
DOTTRINA DELLO STATO (IUS/20) 6
INTERPRETAZIONE E ARGOMENTAZIONE GIURIDICA (IUS/20) 6
METODOLOGIA E INFORMATICA GIURIDICA (IUS/20) 6
Insegnamento DOTTRINA DELLO STATO (IUS/20)
crediti 6
Programma
Insegnamento INTERPRETAZIONE E ARGOMENTAZIONE GIURIDICA (IUS/20)
crediti 6
Programma
Insegnamento METODOLOGIA E INFORMATICA GIURIDICA (IUS/20)
crediti 6
Programma

Un insegnamento a scelta tra:

(crediti 8)

Insegnamento crediti Programma
DIRITTO CANONICO (IUS/11) 8
DIRITTO ECCLESIASTICO (CORSO A) (IUS/11) 8
Insegnamento DIRITTO CANONICO (IUS/11)
crediti 8
Programma
Insegnamento DIRITTO ECCLESIASTICO (CORSO A) (IUS/11)
crediti 8
Programma
Insegnamento crediti Programma
ATTIVITA' FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE 6
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA II
Insegnamento ATTIVITA' FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE
crediti 6
Programma
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA II

3° anno

Insegnamento crediti Programma
DIRITTO AMMINISTRATIVO (IUS/10) 10
DIRITTO CIVILE I (IUS/01) 10
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (IUS/15) 14
Insegnamento DIRITTO AMMINISTRATIVO (IUS/10)
crediti 10
Programma
Insegnamento DIRITTO CIVILE I (IUS/01)
crediti 10
Programma
Insegnamento DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (IUS/15)
crediti 14
Programma

Un insegnamento a scelta tra:

(crediti 9)

Insegnamento crediti Programma
DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO (IUS/13) 9
DIRITTO INTERNAZIONALE PUBBLICO (IUS/13) 9
Insegnamento DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO (IUS/13)
crediti 9
Programma
Insegnamento DIRITTO INTERNAZIONALE PUBBLICO (IUS/13)
crediti 9
Programma

Un insegnamento a scelta tra:

(crediti 8)

Insegnamento crediti Programma
DIRITTO COMUNE (IUS/19) 8
DIRITTO ROMANO (IUS/18) 8
STORIA DEL DIRITTO MODERNO E CONTEMPORANEO (IUS/19) 8
STORIA DEL DIRITTO ROMANO (IUS/18) 8
Insegnamento DIRITTO COMUNE (IUS/19)
crediti 8
Programma
Insegnamento DIRITTO ROMANO (IUS/18)
crediti 8
Programma
Insegnamento STORIA DEL DIRITTO MODERNO E CONTEMPORANEO (IUS/19)
crediti 8
Programma
Insegnamento STORIA DEL DIRITTO ROMANO (IUS/18)
crediti 8
Programma
Insegnamento crediti Programma
ATTIVITA' FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE 6
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA III
Insegnamento ATTIVITA' FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE
crediti 6
Programma
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA III

4° anno

Insegnamento crediti Programma
DIRITTO AMMINISTRATIVO II (IUS/10) 9
DIRITTO PENALE II (IUS/17) 10
DIRITTO PROCESSUALE PENALE (IUS/16) 14
Insegnamento DIRITTO AMMINISTRATIVO II (IUS/10)
crediti 9
Programma
Insegnamento DIRITTO PENALE II (IUS/17)
crediti 10
Programma
Insegnamento DIRITTO PROCESSUALE PENALE (IUS/16)
crediti 14
Programma

Un insegnamento a scelta tra:

(crediti 6)

Insegnamento crediti Programma
DIRITTO COMPARATO DEL LAVORO E RELAZIONI INDUSTRIALI (IUS/07) 6
DIRITTO DEL LAVORO (PROGREDITO) (IUS/07) 6
DIRITTO DELLA PREVIDENZA SOCIALE (CORSO A) (IUS/07) 6
Insegnamento DIRITTO COMPARATO DEL LAVORO E RELAZIONI INDUSTRIALI (IUS/07)
crediti 6
Programma
Insegnamento DIRITTO DEL LAVORO (PROGREDITO) (IUS/07)
crediti 6
Programma
Insegnamento DIRITTO DELLA PREVIDENZA SOCIALE (CORSO A) (IUS/07)
crediti 6
Programma

Due insegnamenti a scelta tra:

(crediti 16)

Insegnamento crediti Programma
DIRITTO AMBIENTALE (IUS/10,IUS/17) 8
DIRITTO DEI CONTRATTI PUBBLICI (IUS/10) 8
DIRITTO ECCLESIASTICO (CORSO A) (IUS/11) 8
DIRITTO URBANISTICO (IUS/10) 8
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA - CORSO SEMINARIALE
Insegnamento DIRITTO AMBIENTALE (IUS/10,IUS/17)
crediti 8
Programma
Insegnamento DIRITTO DEI CONTRATTI PUBBLICI (IUS/10)
crediti 8
Programma
Insegnamento DIRITTO ECCLESIASTICO (CORSO A) (IUS/11)
crediti 8
Programma
Insegnamento DIRITTO URBANISTICO (IUS/10)
crediti 8
Programma
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA - CORSO SEMINARIALE

5° anno

Insegnamento crediti Programma
DIRITTO TRIBUTARIO (IUS/12) 9
Insegnamento DIRITTO TRIBUTARIO (IUS/12)
crediti 9
Programma

Un insegnamento a scelta tra:

(crediti 9)

Insegnamento crediti Programma
DIRITTO BANCARIO (IUS/04) 9
DIRITTO COMMERCIALE II (IUS/04) 9
DIRITTO INDUSTRIALE (IUS/04) 9
Insegnamento DIRITTO BANCARIO (IUS/04)
crediti 9
Programma
Insegnamento DIRITTO COMMERCIALE II (IUS/04)
crediti 9
Programma
Insegnamento DIRITTO INDUSTRIALE (IUS/04)
crediti 9
Programma

Un insegnamento a scelta tra:

(crediti 9)

Insegnamento crediti Programma
DIRITTO COMMERCIALE COMPARATO (IUS/02) 9
DIRITTO PRIVATO COMPARATO (IUS/02) 9
DIRITTO PUBBLICO COMPARATO (IUS/21) 9
Insegnamento DIRITTO COMMERCIALE COMPARATO (IUS/02)
crediti 9
Programma
Insegnamento DIRITTO PRIVATO COMPARATO (IUS/02)
crediti 9
Programma
Insegnamento DIRITTO PUBBLICO COMPARATO (IUS/21)
crediti 9
Programma

Un insegnamento a scelta tra (diverso da quello già scelto al IV anno di corso):

(crediti 7)

Insegnamento crediti Programma
DIRITTO AMBIENTALE (IUS/10,IUS/17) 8
DIRITTO DEI CONTRATTI PUBBLICI (IUS/10) 8
ECONOMIA E DIRITTO DELLA CONCORRENZA (IUS/05,SECS-P/02) 8
ECONOMIA PUBBLICA (SECS-P/03) 7
Insegnamento DIRITTO AMBIENTALE (IUS/10,IUS/17)
crediti 8
Programma
Insegnamento DIRITTO DEI CONTRATTI PUBBLICI (IUS/10)
crediti 8
Programma
Insegnamento ECONOMIA E DIRITTO DELLA CONCORRENZA (IUS/05,SECS-P/02)
crediti 8
Programma
Insegnamento ECONOMIA PUBBLICA (SECS-P/03)
crediti 7
Programma
Insegnamento crediti Programma
TESI 21
Insegnamento TESI
crediti 21
Programma