a) Assistenti di Archivio e Biblioteca con le seguenti funzioni:
- Collaborazione nell’organizzazione di archivi e biblioteche
- Organizzazione, conservazione e trasmissione delle conoscenze all’interno di archivi e biblioteche in modalità digital
- Organizzazione, promozione e pubblicizzazione di patrimoni culturali in forma di documento e di testo
b) Organizzatore di convegni e ricevimenti con le seguenti funzioni:
- Pianificazione, presentazione e pubblicizzazioni di eventi convegnistici per la diffusione di sapere e di cultura indirizzati sia ad un pubblico specialistico, sia ad un pubblico non specialistico
- Pianificazione di ricevimenti e gestioni delle relazioni pubbliche all’interno di differenti contesti (associazioni, istituzioni, lusso, fondazioni)
c) Operatore culturale con le seguenti funzioni:
- Organizzazione di attività didattiche, informative e divulgative per eventi culturali, mostre, eventi sociali.
- Ideazione di eventi culturali per lanciare e rilanciare attività e iniziative in ambito pubblico e privato
- Organizzazione della comunicazione e gestione delle relazioni interpersonali all’interno della progettazione di eventi culturali.
d) Addetto alle risorse umane con le seguenti funzioni:
- Seleziona l’attività di formazione per l’aggiornamento del personale
- Collabora alla gestione del personale e nell’ottimizzazione dei rapporti interpersonali
- Collabora alla selezione del personale conformemente alle finalità delle aziende o degli enti pubblici
- Pianifica modalità di integrazione e di coordinamento delle diverse figure professionali all’interno del contesto di lavoro.