Sbocchi professionali
Laurearsi in Economia e gestione dei beni culturali e dello spettacolo significa diventare un professionista in grado di:
- operare come funzionario, consulente o imprenditore nel campo dell’organizzazione e della gestione di aziende profit e non profit, enti pubblici, associazioni e fondazioni operanti nel settore dei beni culturali e dello spettacolo;
- operare con competenze gestionali, manageriali e progettuali in musei, gallerie d’arte, biblioteche e archivi, teatri e orchestre, imprese di produzione, distribuzione ed esercizio cinematografico e discografico, con attività di general management, gestione finanziaria e fund raising, comunicazione interna ed esterna;
- gestire e amministrare imprese del settore turistico culturale.