Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Facoltà di: SCIENZE POLITICHE E SOCIALI

Comunicazione e società - COMeS

Milano

SCARICA LA BROCHURE
AMMISSIONI CON TITOLO ITALIANO
AMMISSIONI CON TITOLO DI STUDIO ESTERO
Durata
3 Anni
Lingua
Italiano
Classe Di Laurea
L-20 R (Scienze della comunicazione)

Curriculum - A.A. 2025/2026

1° anno

Insegnamento crediti Programma
INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE (INF/01) 6
ITALIANO PER LA COMUNICAZIONE (LABORATORIO) (L-FIL-LET/12) 6
METODI PER LA RICERCA SOCIALE (CON LABORATORIO DI STATISTICA SOCIALE) (SECS-S/01,SPS/07) 9
MICROECONOMIA (SECS-P/01) 6
PSICOLOGIA SOCIALE (CON LABORATORIO DI COMUNICAZIONE PUBBLICA ONLINE) (M-PSI/05) 9
SOCIOLOGIA GENERALE (SPS/07) 9
TEORIA DELLA COMUNICAZIONE E DEI MEDIA (M-FIL/05,SPS/08) 12
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA I
Insegnamento INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE (INF/01)
crediti 6
Programma
Insegnamento ITALIANO PER LA COMUNICAZIONE (LABORATORIO) (L-FIL-LET/12)
crediti 6
Programma
Insegnamento METODI PER LA RICERCA SOCIALE (CON LABORATORIO DI STATISTICA SOCIALE) (SECS-S/01,SPS/07)
crediti 9
Programma
Insegnamento MICROECONOMIA (SECS-P/01)
crediti 6
Programma
Insegnamento PSICOLOGIA SOCIALE (CON LABORATORIO DI COMUNICAZIONE PUBBLICA ONLINE) (M-PSI/05)
crediti 9
Programma
Insegnamento SOCIOLOGIA GENERALE (SPS/07)
crediti 9
Programma
Insegnamento TEORIA DELLA COMUNICAZIONE E DEI MEDIA (M-FIL/05,SPS/08)
crediti 12
Programma
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA I

2° anno

Insegnamento crediti Programma
COMUNICAZIONE E PERSUASIONE (M-PSI/05) 6
DIRITTO EUROPEO DELL'INFORMAZIONE (IUS/14) 12
MACROECONOMIA (SECS-P/02) 6
MEDIA DIGITALI E SOCIETA' (M-FIL/05,SPS/08) 9
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE (CON LABORATORIO) (SPS/08) 9
STORIA CONTEMPORANEA (M-STO/04) 9
Insegnamento COMUNICAZIONE E PERSUASIONE (M-PSI/05)
crediti 6
Programma
Insegnamento DIRITTO EUROPEO DELL'INFORMAZIONE (IUS/14)
crediti 12
Programma
Insegnamento MACROECONOMIA (SECS-P/02)
crediti 6
Programma
Insegnamento MEDIA DIGITALI E SOCIETA' (M-FIL/05,SPS/08)
crediti 9
Programma
Insegnamento SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE (CON LABORATORIO) (SPS/08)
crediti 9
Programma
Insegnamento STORIA CONTEMPORANEA (M-STO/04)
crediti 9
Programma

Due insegnamenti a scelta tra i seguenti quattro:

(crediti 6+6)

Insegnamento crediti Programma
COMUNICAZIONE E SCRITTURA PROFESSIONALE (SECS-P/08) 6
COMUNICAZIONE D'IMPRESA (M-PSI/05) 6
COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA (SPS/08) 6
COMUNICAZIONE VISIVA E AUDIOVISIVA (L-ART/06) 6
Insegnamento COMUNICAZIONE E SCRITTURA PROFESSIONALE (SECS-P/08)
crediti 6
Programma
Insegnamento COMUNICAZIONE D'IMPRESA (M-PSI/05)
crediti 6
Programma
Insegnamento COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA (SPS/08)
crediti 6
Programma
Insegnamento COMUNICAZIONE VISIVA E AUDIOVISIVA (L-ART/06)
crediti 6
Programma

Propedeutico all'insegnamento di Lingua inglese per la comunicazione è Lingua inglese (modulo propedeutico) - SeLdA collocato al I anno di corso, dal cui superamento sono esentati gli studenti in possesso di certificato di competenza linguistica pari o superiore al livello B1+ acquisita negli ultimi due anni e regolarmente convalidata.

(crediti )

Insegnamento crediti Programma
LINGUA INGLESE PER LA COMUNICAZIONE 6
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA II
Insegnamento LINGUA INGLESE PER LA COMUNICAZIONE
crediti 6
Programma
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA II

3° anno

Insegnamento crediti Programma
POLITICA E COMUNICAZIONE (SPS/01,SPS/04) 12
Insegnamento POLITICA E COMUNICAZIONE (SPS/01,SPS/04)
crediti 12
Programma

Un insegnamento a scelta tra i seguenti due:

(crediti 9)

Insegnamento crediti Programma
ECONOMIA DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE (CON LABORATORIO) (SECS-P/01) 9
SOCIOLOGIA E COMUNICAZIONE DELLA SCIENZA (SECS-P/07) 9
Insegnamento ECONOMIA DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE (CON LABORATORIO) (SECS-P/01)
crediti 9
Programma
Insegnamento SOCIOLOGIA E COMUNICAZIONE DELLA SCIENZA (SECS-P/07)
crediti 9
Programma

Un insegnamento a scelta fra i seguenti due:

(crediti 6)

Insegnamento crediti Programma
PRODUZIONE CULTURALE (SPS/08) 6
SOCIOLOGIA E COMUNICAZIONE DELLA SCIENZA (SPS/08) 6
Insegnamento PRODUZIONE CULTURALE (SPS/08)
crediti 6
Programma
Insegnamento SOCIOLOGIA E COMUNICAZIONE DELLA SCIENZA (SPS/08)
crediti 6
Programma
Insegnamento crediti Programma
ATTIVITA' FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE 12
IA PER LA CREATIVITA' E LA COMUNICAZIONE 6
PROVA FINALE 6
Insegnamento ATTIVITA' FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE
crediti 12
Programma
Insegnamento IA PER LA CREATIVITA' E LA COMUNICAZIONE
crediti 6
Programma
Insegnamento PROVA FINALE
crediti 6
Programma

Stage o altre attività  ritenute idonee dalla Facoltà Tra le attività  ritenute idonee in alternativa allo stage si prevedono:

(crediti 3)

Insegnamento crediti Programma
LAB ON EVENTS AND EXHIBITIONS AS COMMUNICATION TOOLS 3
LABORATORIO DI COMUNICAZIONE RADIOFONICA E PODCAST 3
LABORATORIO DI CONTENT STRATEGY PER I SOCIAL MEDIA 3
LABORATORIO DI PUBLIC SPEAKING 3
LABORATORIO SU IMMAGINI E COMUNICAZIONE PER LA COOPERAZIONE 3
STAGE 3
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA III
Insegnamento LAB ON EVENTS AND EXHIBITIONS AS COMMUNICATION TOOLS
crediti 3
Programma
Insegnamento LABORATORIO DI COMUNICAZIONE RADIOFONICA E PODCAST
crediti 3
Programma
Insegnamento LABORATORIO DI CONTENT STRATEGY PER I SOCIAL MEDIA
crediti 3
Programma
Insegnamento LABORATORIO DI PUBLIC SPEAKING
crediti 3
Programma
Insegnamento LABORATORIO SU IMMAGINI E COMUNICAZIONE PER LA COOPERAZIONE
crediti 3
Programma
Insegnamento STAGE
crediti 3
Programma
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA III