Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN
Scadenza Iscrizione : 18 gennaio 2026

Facoltà di : ECONOMIA; SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE

International Human Resource Management - IHRM

Milano

Anno Accademico
2025/2026
Lingua
Italiano
Tipologia
Master I livello
Frequenza
Full time
Modalità
In presenza

Ammissione

I candidati dovranno compilare la domanda attraverso il portale ammissione e inviarla non oltre il 18 gennaio 2026. Le selezioni si svolgono in itinere, a partire dal mese di giugno, secondo le scadenze comunicate attraverso questo sito, fino a esaurimento dei posti disponibili. 

La domanda va presentata attraverso il portale ammissione allegando obbligatoriamente:

  • curriculum vitae con indicazioni di eventuali certificazioni linguistiche

La documentazione di iscrizione completa deve essere inviata entro tre giorni lavorativi prima di ciascuna sessione di selezione.

La borsa di studio a copertura parziale intitolata alla memoria del Prof. Luigi Manzolini sarà assegnata al/la candidato/a più meritevole e bisognoso/a che avrà presentato la sua domanda entro il 10 dicembre 2025, caricando sul portale:

  • La dichiarazione di interesse alla borsa di studio (scarica il modulo) 
  • Il modello ISEE per il diritto allo studio universitario
  • Eventuale altra documentazione per una completa valutazione della situazione economico-patrimoniale del candidato, obbligatoria per i candidati stranieri.

Possono presentare domanda di ammissione anche candidati laureandi che conseguiranno il titolo entro l’ultima sessione straordinaria dell’a/a 2024/2025 (entro marzo/aprile 2026).

Quota di iscrizione: 60 € da pagare secondo le modalità specificate nella domanda di ammissione online.

La quota non è rimborsabile.

Selezione

Il processo di selezione del Master si articola in tre fasi:

  • valutazione della domanda di ammissione
  • test attitudinale (on line)
  • test e colloquio per l’accertamento della competenza linguistica per la lingua inglese (online)
  • intervista motivazionale (online)

Le selezioni si svolgeranno on line, sono previsti più turni di selezione con cadenza mensile a partire dal mese di giugno 2024, le date delle selezioni saranno comunicate periodicamente sul sito.

PROSSIME SELEZIONI

  • on line 20 e 23 giugno 2025: per coloro che presentano domanda di ammissione attraverso il portale ammissione entro il 16 giugno 2025.
  • on line 16, 17 luglio 2025: per coloro che presentano domanda di ammissione attraverso il portale ammissione entro il 12 luglio 2025.
  • On line: 25, 26 settembre 2025; per coloro che presentano domanda di ammissione attraverso il portale ammissione entro il 21 settembre 2025.
  • On line: 29, 30 ottobre 2025; per coloro che presentano domanda di ammissione attraverso il portale ammissione entro il 23 ottobre 2025.
  • On line: 27, 28 novembre 2025; per coloro che presentano domanda di ammissione attraverso il portale ammissione entro il 23 novembe 2025.
  • On line: 15, 16 dicembre 2025; per coloro che presentano domanda di ammissione attraverso il portale ammissione entro il 10 dicembre 2025.
  • On line: 21, 22 gennaio 2026; per coloro che presentano domanda di ammissione attraverso il portale ammissione entro il 18 gennaio 2026. (Salvo antecedente esaurimento dei posti disponibili)

Ai fini della selezione, le domande di ammissione saranno considerate solo se complete di tutti gli allegati richiesti almeno 3 giorni lavorativi prima della data del turno di selezione, le domande saranno valutate secondo l’ordine temporale di completamento.

Criteri di ammissione

  • Curriculum vitae
  • Competenze linguistiche (è necessario un buon livello di conoscenza della lingua inglese)
  • Motivazioni e attitudini del candidato

IMPORTANTI SCADENZE

  • 10 dicembre 2025: domanda di ammissione per i candidati all’assegnazione della borsa di studio parziale intitolata alla memoria del Professor Luigi Manzolini (18 dicembre comunicazione esiti)
  • 18 gennaio 2026: termine finale per le domande di ammissione, salvo antecedente esaurimento dei posti disponibili in aula.
  • Con cadenza mensile (comunicata online) a partire da giugno 2025: Test di selezione e colloqui

Il numero degli ammessi è fissato in 30 persone. La Commissione selezionatrice si riserva di variare il numero degli ammessi entro il limite del 20% del numero di posti massimo previsto.

Immatricolazione

I candidati ammessi riceveranno comunicazione via email e attraverso il portale ammissione.

Entro 5 giorni dalla ricezione della comunicazione, dovranno procedere, attraverso il portale ammissione,  al caricamento dei dati del pagamento della prima rata e dei documenti richiesti nella email di ammissione.

I candidati laureandi o con titolo universitario straniero, dovranno completare la domanda di pre-immatricolazione attraverso il portale ammissione.

Una volta che il titolo di laurea o la Dichiarazione di Valore/Diploma Supplement* saranno valutati adeguati da parte della Segreteria Master, il candidato potrà procedere all’immatricolazione.

* I candidati con titolo di laurea straniero dovranno richiedere la Dichiarazione di Valore presso gli Uffici Consolari del paese dove è stato conseguito il titolo di studio. Se la laurea è stata conseguita in un paese EU, i candidati potranno richiedere il Diploma Supplement direttamente all’Università di provenienza. Se il titolo di laurea è conferito da una facoltà approvata dalla Santa Sede, sarà necessario richiedere l’autenticazione dalla Santa Sede (vidimazione) e successiva legalizzazione. Si ricorda che il documento dovrà essere consegnato all’Ufficio Master in versione cartacea originale. (Per maggiori informazioni vai alle FAQ).

Quota di partecipazione

La quota di partecipazione al master è di € 9.200. La quota comprende: la frequenza, il materiale didattico, l'uso della piattaforma di e-learning dedicata, l'utilizzo di aule informatiche, i servizi dell'Ufficio Stage e Placement dell'Università.
I partecipanti possono inoltre usufruire di tutte le strutture e i servizi dell'Ateneo: centro linguistico, biblioteca, prestito libri ISU, libreria Vita e Pensiero, bar e mensa.

Il pagamento di € 9.200 dovrà essere effettuato in tre rate:

  • € 3.500 contestualmente all’immatricolazione
  • € 3.500 entro aprile 2026
  • € 2.200 entro luglio 2026

Rimborso

L’Università Cattolica del Sacro Cuore garantisce il rimborso della prima rata, esclusivamente nei seguenti casi:

  • non attivazione del master per numero di domande insufficienti rispetto a quello programmato;
  • mancato rilascio del visto di studio da parte dell’Ambasciata/Consolato.