Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
Accedi alla email
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN
Scadenza Iscrizione : 02 dicembre 2025

Facoltà di : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE; ECONOMIA

Digital Innovation & Artificial Intelligence: trend di evoluzione per il settore bancario e assicurativo - Executive

Milano

Anno Accademico
2025/2026
Lingua
Italiano
Tipologia
Master I livello
Frequenza
Part time
Modalità
Blended

Destinatari

Il Master è rivolto a:

  • Professionisti con almeno un anno di esperienza nel settore Finance e/o Digital (Banche, Compagnie di Assicurazione, Società Finanziarie, Società di Consulenza, Software House, System Integrator, ecc.) in possesso di una laurea (triennale, specialistica, magistrale o vecchio ordinamento), preferibilmente in Economia, Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative, Ingegneria e Informatica, Matematica e Statistica, Giurisprudenza, Lingue o Scienze Politiche.
  • Laureati provenienti da altri percorsi di studio o con titoli esteri equivalenti (Bachelor o Master of Science), previa valutazione del percorso accademico e con relativa Dichiarazione di Valore.

Profilo professionale

Il Master prepara professionisti in grado di affrontare le sfide dell’innovazione digitale nel settore finanziario e assicurativo, con particolare attenzione all’uso strategico dei dati. Grazie a un percorso di upskilling mirato, i partecipanti acquisiranno competenze per interpretare, gestire e valorizzare i dati come leva di business, innovazione e compliance, integrando nuove tecnologie come Artificial Intelligence, Blockchain, Cloud Computing, Cybersecurity e Metaverso.

In particolare, il Master è finalizzato a potenziare le competenze di professionisti di Banche, Compagnie di Assicurazione e Società Finanziarie, impegnati nelle aree Innovazione, IT, Marketing, CRM, Compliance, Legale, Organizzazione e HR; Nello specifico, mira a specializzare:

  • Data & Innovation Manager, capaci di trasformare dati complessi in insight strategici e di guidare progetti di digital transformation;
  • Business Analyst e Data-driven Project Manager, in grado di coordinare progetti di digital transformation basati su soluzioni innovative;
  • Product Manager e Digital Strategist, orientati allo sviluppo di servizi innovativi incentrati sulla personalizzazione e sulla customer experience, grazie all’uso intelligente ed etico delle informazioni disponibili;
  • Advisor e Consulenti in società di consulenza e studi legali, specializzati nella gestione dell’impatto regolamentare e strategico delle tecnologie basate sull’utilizzo dei dati;
  • Startupper e Imprenditori fintech/insurtech, interessati a sviluppare modelli di business data-driven per cogliere le opportunità dei nuovi ecosistemi digitali.