Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
Accedi alla email
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN
Scadenza Iscrizione : 15 dicembre 2025

Facoltà di : LETTERE E FILOSOFIA

Arte, collezionismo e mercato

Milano

Anno Accademico
2025/2026
Lingua
Italiano
Tipologia
Master I livello
Frequenza
Part time
Modalità
Blended

Master Days

Scopri i nostri Master e scegli il tuo futuro! 

Al via l'edizione del Master Arte, collezionismo e mercato

Perché un Master in Arte, collezionismo e mercato

Il Master, grazie alla partnership di aziende leader come Open Care – Servizi per l’Arte e ML Fine Art, intende avvicinare gli studenti alle best practices che caratterizzano il mercato dell’arte, aprire interlocuzioni fattive con artisti e antiquari, comprendere le logiche che sottendono alla gestione di gallerie, case d’asta, archivi d’artista e infine offrire uno scenario dettagliato dei servizi di conservazione, restauro, assicurazione, custodia e logistica.

 

Key facts

Early Bird: 31 agosto 2025 (sconto di 650 euro sul costo del Master)

Scadenza ultima: 15 dicembre 2025 

  • € 6.350 (Early Bird: 31 agosto 2025)
  • € 7.000 

Sconto di € 350 per gli iscritti alla community Alumni

Durata: 1 anno -  formula part time

Inizio delle lezioni: gennaio 2026

Numero di partecipanti: 25

Campus: Milano

Lingua: Italiano

Requisiti e Profili Professionali

Il Master si rivolge in via prioritaria a laureati triennali/magistrali e/o vecchio ordinamento,  in Beni culturali, Economia e gestione dei Beni culturali, Lettere e Filosofia, ma anche coloro i quali, a partire da corsi di laurea differenti, siano in grado di dimostrare esperienze e competenze fondate su una solida formazione culturale e storico-artistica. Si rivolge inoltre anche ad esperti in diritto dell'arte che abbiamo conseguito il titolo di laurea necessario per accedere ad un Master universitario di primo livello.

Il Master intende formare profili adeguati ad esercitare le seguenti professioni:
Art dealer, Art advisor, Gallerista, Mercante d’arte, Specialista presso case d’aste, Curatore di collezioni private, aziendali, bancarie, presso archivi d’artista e Fondazioni, Registrar, Specialista presso società di custodia/movimentazione di opere d’arte, Art & Finance Specialist.