Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN
Scadenza Iscrizione : 15 dicembre 2025

Facoltà di : SCIENZE POLITICHE E SOCIALI

Supervisione per i Servizi sociali

Milano

Anno Accademico
2025/2026
Lingua
Italiano
Tipologia Master
Master I livello
Frequenza
Weekend
Modalità
Blended

MODULO 1
online: 3 CFU
Elementi fondazionali. Finalità e obiettivi della supervisione nei Servizi sociali; approcci, abilità e competenze del supervisore

MODULO 2
online: 3 CFU
Tecniche di counseling per accompagnare il processo di supervisione individuale e di gruppo. L'ascolto attivo e la riformulazione verbale.

MODULO 3
Laboratorio in presenza: 3 CFU
Prove di ascolto attivo e di riformulazione verbale per la supervisione individuale

MODULO 4
online: 2 CFU
Psicologia dei gruppi e del lavoro

MODULO 5
Laboratorio in presenza: 3 CFU
Formazione personale e di sensibilizzazione emozionale

MODULO 6
online: 3 CFU
Il group work come risorsa nel processo di supervisione

MODULO 7
Laboratorio in presenza: 3 CFU
Prove di ascolto attivo e di riformulazione verbale per la supervisione di gruppo

MODULO 8
online: 3 CFU
La supervisione sugli aspetti metodologici della pratica operativa. Come accompagnare il processo di aiuto

MODULO 9
Laboratorio in presenza: 3 CFU
Prove pratiche di supervisione su casi e progetti

MODULO 10
online: 2 CFU
Modelli di welfare e ruolo degli operatori sociali

MODULO 11
online: 3 CFU
Introduzione alle teorie sociologiche delle organizzazioni

MODULO 12
online: 3 CFU
La supervisione sugli aspetti organizzativi e sui fattori connessi al benessere degli operatori

MODULO 13
Laboratorio in presenza: 3 CFU
Valorizzazione delle risorse e gestione dei conflitti nel gruppo di supervisione

MODULO 14
online: 3 CFU
La supervisione sulla scrittura professionale e la scrittura come strumento per la supervisione

MODULO 15
Laboratorio in presenza: 3 CFU
Laboratorio di scrittura professionale in ottica critica anti-oppressiva

MODULO 16
online: 2 CFU
Le basi filosofiche del ragionamento etico

MODULO 17
online: 3 CFU
La supervisione sugli aspetti etici e deontologici della pratica professionale e la dimensione etica nel rapporto di supervisione: aspetti, problemi, dilemmi

MODULO 18
Laboratorio in presenza: 3 CFU
Laboratorio di scrittura professionale in ottica critica anti-oppressiva

MODULO 19
Laboratorio in presenza: 3 CFU
Formazione personale e di sensibilizzazione emozionale

MODULO 20
online: 2 CFU
Tutela dei lavoratori, violenza e stalking sul luogo di lavoro: inquadramento giuridico

MODULO 21
Laboratorio in presenza: 3 CFU
Dialoghi sul futuro per affrontare le preoccupazioni in supervisione

MODULO 22
online: 3 CFU
Monitoraggio e valutazione della supervisione

MODULO 23
Laboratorio in presenza: 3 CFU
Prove pratiche di supervisione su casi e progetti

ESAME FINALE
6 CFU