Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN
Scadenza Iscrizione : 15 dicembre 2025

Facoltà di : SCIENZE POLITICHE E SOCIALI

Supervisione per i Servizi sociali

Milano

Anno Accademico
2025/2026
Lingua
Italiano
Tipologia
Master I livello
Frequenza
Weekend
Modalità
Blended

Perché un Master in Supervisione per i Servizi sociali

Il Master universitario in Supervisione per i Servizi sociali ha lo scopo di formare supervisori che, dotati delle competenze tecniche, metodologiche, etiche e relazionali, possano assumere incarichi di supervisione professionale nei servizi sociali e socio-sanitari. La supervisione del personale dei Servizi sociali è stata introdotta tra i LEPS (Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali) da garantire su tutto il territorio nazionale. Il documento ministeriale Strumento di accompagnamento all’implementazione della scheda LEPS Supervisione del personale dei Servizi sociali (2023) esplicita che le Università rappresentano attori primari nella formazione dei supervisori, così come previsto anche dal Regolamento emanato da Consiglio nazionale dell’Ordine degli Assistenti sociali (delibera n.106 del 16 giugno 2023), e indica nel percorso del Master Universitario la scelta elettiva per la formazione dei supervisori.

Key facts

Iscrizione entro: 15 dicembre 2025

€ 3.000

Durata: 1 anno -  (Formula blended)

Inizio delle lezioni: gennaio 2026

Numero di partecipanti: 40

Campus: Milano

Lingua: Italiano

Requisiti e Profili Professionali

Il Master è rivolto a laureati triennalisti, specialistici e magistrali.

Il Master prepara allo svolgimento della funzione di supervisore nel contesto dei Servizi sociali e socio-sanitari, al fine di accompagnare percorsi di supervisione individuale e di gruppo, con assistenti sociali e altri operatori attivi nei Servizi sociali pubblici, di Terzo Settore o privati, oppure in regime di libera professione.