I corsi di studio, collegati con la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale - Milano, sono triennale (Baccalaureato in Scienze religiose) e biennale specialistico (Licenza in Scienze religiose) (3+2).
Per la conclusione della licenza (ulteriore biennio di specializzazione), accessibile a quanti abbiano previamente conseguito il baccalaureato in Scienze religiose, devono essere maturati 120 ECTS.
I percorsi di studio proposti dall’Istituto sono regolati secondo i criteri dello European Credit Transfer System (ECTS) onde meglio realizzare, anche nell’ambito delle scienze religiose, l’auspicato “spazio aperto europeo di istruzione superiore” promosso dal cosiddetto processo di Bologna.
Lezioni e attività pratiche
L’ISSR prevede la frequenza obbligatoria alle lezioni e alle attività pratiche (laboratori, seminari, tirocini), perché la qualità dell’apprendimento dipende certamente dalla qualità e quantità dello studio dello studente, ma anche dalla possibilità di potersi confrontare direttamente con gli altri studenti e con il docente.
Per essere ammessi agli esami di profitto è richiesta la frequenza di almeno 2/3 delle lezioni frontali.
Le attività pratiche, per la loro stessa natura, devono essere integralmente frequentate.