Dopo il conseguimento della laurea triennale, la facoltà offre la possibilità di accedere alla laurea magistrale in Scienze linguistiche.
Tale laurea rappresenta la continuazione e il coronamento, a un più alto grado di coscienza critica e di capacità operativa, della laurea triennale di primo livello e dei rispettivi curricula.
Obiettivi formativi
Costituiscono obiettivi formativi specifici qualificanti il corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche (che afferisce alla classe LM-38 Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale) le seguenti competenze, conoscenze e abilità:
- possedere una elevata competenza in almeno due delle lingue di comunicazione internazionale, nelle quattro abilità (di comprensione e produzione orale, di comprensione e produzione scritta) applicate alle lingue di specialità;
- conoscere in modo approfondito le tematiche interculturali connesse alle lingue prescelte;
- acquisire competenze qualificate nelle discipline più direttamente interessate alla gestione e alle problematiche dei vari profili di specializzazione:
Letteratura e comunicazione
Lingue per la traduzione specialistica ed editoriale
Management e relazioni economiche internazionali
Management, imprenditorialità e comunicazione per il turismo globale
Scopri di più
La professoressa Lucia Mor e il professor Marco Grumo sono disponibili per colloqui orientativi e per fornire informazioni specifiche circa i contenuti dei singoli percorsi.
Per poter accedere a tali colloqui è necessario contattare i docenti ai seguenti indirizzi mail: lucia.mor@unicatt.it oppure marco.grumo@unicatt.it.
- Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere
- Guide di Facoltà
- Programmi, orari lezioni, esami di profitto
- Cambi aula, lezioni straordinarie e sospese
- iCatt | Blackboard
- Polo studenti Brescia
- Stage e placement
- Guida ECTS
- Sito Studenti Cattolica
- Scheda unica del corso di studi (Sua-Cds) - Universitaly
- Campus di Brescia