Coordinatore: prof. Roberto Diodato
Il percorso formativo del corso di laurea magistrale
Lo sviluppo di una cultura del lavoro educativo e sociale maggiormente incentrata sulla promozione del benessere e la prevenzione del disagio, sull’empowerment, sullo sviluppo di comunità, sulla collaborazione tra servizi aumenta la richiesta di figure professionali competenti nella lettura dei bisogni e delle risorse dei minori, dall'infanzia all'adolescenza, e dei loro contesti di vita: figure esperte nella progettazione delle relazioni educative che si declinano in una pluralità di ambiti e modalità di intervento.
Il percorso formativo della laurea magistrale in Progettazione pedagogica nei servizi per minori mira a formare operatori capaci di lavorare in una logica “di sistema” o “di rete” per sviluppare un’efficace integrazione degli interventi in continuo dialogo con il territorio.