Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Facoltà di: LETTERE E FILOSOFIA; SCIENZE DELLA FORMAZIONE

Filosofia

Milano

SCARICA LA BROCHURE
AMMISSIONI CON TITOLO ITALIANO
AMMISSIONI CON TITOLO DI STUDIO ESTERO
Durata
2 Anni
Lingua
Italiano
Classe Di Laurea
LM-78 R (Scienze filosofiche)

Curriculum: Generale - A.A. 2025/2026

1° anno

Due insegnamenti annuali + un insegnamento semestrale (o un insegnamento annuale + quattro insegnamenti semestrali) a scelta tra:

(crediti 30)

Insegnamento crediti Programma
BIOETICA (CORSO MAGISTRALE) (I MODULO) (M-FIL/03) 6
BIOETICA (CORSO MAGISTRALE) (M-FIL/03) 12
BIOETICA (CORSO MAGISTRALE) (MODULO A) (M-FIL/03) 6
ETICA (I MODULO) (M-FIL/03) 6
ETICA (M-FIL/03) 12
ETICA (MODULO A) (M-FIL/03) 6
ETICA SOCIALE (CORSO MAGISTRALE) (M-FIL/03) 6
FILOSOFIA DELL'ESPERIENZA ESTETICA (M-FIL/04) 12
FILOSOFIA DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE (M-FIL/02) 6
FILOSOFIA DELLA MENTE (I MODULO) (M-FIL/01) 6
FILOSOFIA DELLA MENTE (M-FIL/01) 12
FILOSOFIA DELLA MENTE (MODULO A) (M-FIL/01) 6
FILOSOFIA DELLA POLITICA (CORSO MAGISTRALE) (I MODULO) (M-FIL/03) 6
FILOSOFIA DELLA POLITICA (CORSO MAGISTRALE) (M-FIL/03) 12
FILOSOFIA DELLA POLITICA (CORSO MAGISTRALE) (MODULO A) (M-FIL/03) 6
FILOSOFIA DELLA SCIENZA (M-FIL/02) 6
FILOSOFIA DELLA STORIA (M-FIL/03) 6
FILOSOFIA DELLA STORIA (MODULO A) (M-FIL/03) 6
FILOSOFIA TEORETICA (CORSO MAGISTRALE) (M-FIL/01) 6
ONTOLOGIA ANALITICA (M-FIL/02) 6
ONTOLOGIA E METAFISICA (M-FIL/01) 12
ONTOLOGIA E METAFISICA (MODULO A) (M-FIL/01) 6
ONTOLOGIA E METAFISICA (PRIMO MODULO) (M-FIL/01) 6
Insegnamento BIOETICA (CORSO MAGISTRALE) (I MODULO) (M-FIL/03)
crediti 6
Programma
Insegnamento BIOETICA (CORSO MAGISTRALE) (M-FIL/03)
crediti 12
Programma
Insegnamento BIOETICA (CORSO MAGISTRALE) (MODULO A) (M-FIL/03)
crediti 6
Programma
Insegnamento ETICA (I MODULO) (M-FIL/03)
crediti 6
Programma
Insegnamento ETICA (M-FIL/03)
crediti 12
Programma
Insegnamento ETICA (MODULO A) (M-FIL/03)
crediti 6
Programma
Insegnamento ETICA SOCIALE (CORSO MAGISTRALE) (M-FIL/03)
crediti 6
Programma
Insegnamento FILOSOFIA DELL'ESPERIENZA ESTETICA (M-FIL/04)
crediti 12
Programma
Insegnamento FILOSOFIA DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE (M-FIL/02)
crediti 6
Programma
Insegnamento FILOSOFIA DELLA MENTE (I MODULO) (M-FIL/01)
crediti 6
Programma
Insegnamento FILOSOFIA DELLA MENTE (M-FIL/01)
crediti 12
Programma
Insegnamento FILOSOFIA DELLA MENTE (MODULO A) (M-FIL/01)
crediti 6
Programma
Insegnamento FILOSOFIA DELLA POLITICA (CORSO MAGISTRALE) (I MODULO) (M-FIL/03)
crediti 6
Programma
Insegnamento FILOSOFIA DELLA POLITICA (CORSO MAGISTRALE) (M-FIL/03)
crediti 12
Programma
Insegnamento FILOSOFIA DELLA POLITICA (CORSO MAGISTRALE) (MODULO A) (M-FIL/03)
crediti 6
Programma
Insegnamento FILOSOFIA DELLA SCIENZA (M-FIL/02)
crediti 6
Programma
Insegnamento FILOSOFIA DELLA STORIA (M-FIL/03)
crediti 6
Programma
Insegnamento FILOSOFIA DELLA STORIA (MODULO A) (M-FIL/03)
crediti 6
Programma
Insegnamento FILOSOFIA TEORETICA (CORSO MAGISTRALE) (M-FIL/01)
crediti 6
Programma
Insegnamento ONTOLOGIA ANALITICA (M-FIL/02)
crediti 6
Programma
Insegnamento ONTOLOGIA E METAFISICA (M-FIL/01)
crediti 12
Programma
Insegnamento ONTOLOGIA E METAFISICA (MODULO A) (M-FIL/01)
crediti 6
Programma
Insegnamento ONTOLOGIA E METAFISICA (PRIMO MODULO) (M-FIL/01)
crediti 6
Programma

Due insegnamenti semestrali oppure un insegnamento annuale a scelta tra:

(crediti 12)

Insegnamento crediti Programma
STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA (CORSO MAGISTRALE) (I MODULO) (M-FIL/07) 6
STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA (CORSO MAGISTRALE) (M-FIL/07) 12
STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA (CORSO MAGISTRALE) (MODULO A) (M-FIL/07) 6
STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA (MODULO A) (M-FIL/07) 6
STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE (CORSO MAGISTRALE) (M-FIL/08) 6
STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA E CONTEMPORANEA (I MODULO) (M-FIL/06) 6
STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA E CONTEMPORANEA (M-FIL/06) 12
STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA E CONTEMPORANEA (MODULO A) (M-FIL/06) 6
STORIA DELLA METAFISICA ANTICA (M-FIL/07) 6
TEORIE DELLA CONOSCENZA IN ETA' CONTEMPORANEA (I MODULO) (M-FIL/06) 6
TEORIE DELLA CONOSCENZA IN ETA' CONTEMPORANEA (MODULO A) (M-FIL/06) 6
Insegnamento STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA (CORSO MAGISTRALE) (I MODULO) (M-FIL/07)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA (CORSO MAGISTRALE) (M-FIL/07)
crediti 12
Programma
Insegnamento STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA (CORSO MAGISTRALE) (MODULO A) (M-FIL/07)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA (MODULO A) (M-FIL/07)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE (CORSO MAGISTRALE) (M-FIL/08)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA E CONTEMPORANEA (I MODULO) (M-FIL/06)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA E CONTEMPORANEA (M-FIL/06)
crediti 12
Programma
Insegnamento STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA E CONTEMPORANEA (MODULO A) (M-FIL/06)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA DELLA METAFISICA ANTICA (M-FIL/07)
crediti 6
Programma
Insegnamento TEORIE DELLA CONOSCENZA IN ETA' CONTEMPORANEA (I MODULO) (M-FIL/06)
crediti 6
Programma
Insegnamento TEORIE DELLA CONOSCENZA IN ETA' CONTEMPORANEA (MODULO A) (M-FIL/06)
crediti 6
Programma

Due insegnamenti semestrali da scegliere nell'Area delle discipline classiche, storiche e antropologiche e politico-sociali:

(crediti 12)

Insegnamento crediti Programma
FILOSOFIA DEL DIRITTO (MODULO A) (IUS/20) 6
LETTERATURA GRECA (I MODULO) (L-FIL-LET/02) 6
LETTERATURA LATINA (L-FIL-LET/04) 6
MEDIA LITERACY E CULTURE DIGITALI (I MODULO) (SPS/08) 6
SOCIOLOGIA DEI CONSUMI (SPS/08) 6
SOCIOLOGIA DELLA CULTURA E DELLA COMUNICAZIONE (SPS/08) 6
SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA DEI MEDIA (I MODULO) (SPS/08) 6
STORIA CONTEMPORANEA (CORSO MAGISTRALE) (M-STO/04) 6
STORIA DEL CRISTIANESIMO CONTEMPORANEO (I MODULO) (M-STO/07) 6
STORIA DEL CRISTIANESIMO CONTEMPORANEO (MODULO A) (M-STO/07) 6
STORIA DELLA STORIOGRAFIA CONTEMPORANEA (M-STO/04) 6
STORIA DELLA TEOLOGIA (M-STO/07) 6
STORIA DELLE RELIGIONI (I MODULO) (M-STO/06) 6
STORIA DELLE RELIGIONI (MODULO A) (M-STO/06) 6
STORIA ECONOMICA E SOCIALE DEL MONDO ANTICO (I MODULO) (L-ANT/02,L-ANT/03) 6
STORIA GRECA (MODULO A) (L-ANT/02) 6
STORIA ROMANA (MODULO A) (L-ANT/03) 6
Insegnamento FILOSOFIA DEL DIRITTO (MODULO A) (IUS/20)
crediti 6
Programma
Insegnamento LETTERATURA GRECA (I MODULO) (L-FIL-LET/02)
crediti 6
Programma
Insegnamento LETTERATURA LATINA (L-FIL-LET/04)
crediti 6
Programma
Insegnamento MEDIA LITERACY E CULTURE DIGITALI (I MODULO) (SPS/08)
crediti 6
Programma
Insegnamento SOCIOLOGIA DEI CONSUMI (SPS/08)
crediti 6
Programma
Insegnamento SOCIOLOGIA DELLA CULTURA E DELLA COMUNICAZIONE (SPS/08)
crediti 6
Programma
Insegnamento SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA DEI MEDIA (I MODULO) (SPS/08)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA CONTEMPORANEA (CORSO MAGISTRALE) (M-STO/04)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA DEL CRISTIANESIMO CONTEMPORANEO (I MODULO) (M-STO/07)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA DEL CRISTIANESIMO CONTEMPORANEO (MODULO A) (M-STO/07)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA DELLA STORIOGRAFIA CONTEMPORANEA (M-STO/04)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA DELLA TEOLOGIA (M-STO/07)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA DELLE RELIGIONI (I MODULO) (M-STO/06)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA DELLE RELIGIONI (MODULO A) (M-STO/06)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA ECONOMICA E SOCIALE DEL MONDO ANTICO (I MODULO) (L-ANT/02,L-ANT/03)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA GRECA (MODULO A) (L-ANT/02)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA ROMANA (MODULO A) (L-ANT/03)
crediti 6
Programma

Un insegnamento a scelta tra:

(crediti 12)

Insegnamento crediti Programma
PSICOLOGIA GENERALE (M-PSI/01) 12
STORIA DELLA PEDAGOGIA (M-PED/02) 12
STORIA DELLE RIVOLUZIONI SCIENTIFICHE (M-STO/05) 12
Insegnamento PSICOLOGIA GENERALE (M-PSI/01)
crediti 12
Programma
Insegnamento STORIA DELLA PEDAGOGIA (M-PED/02)
crediti 12
Programma
Insegnamento STORIA DELLE RIVOLUZIONI SCIENTIFICHE (M-STO/05)
crediti 12
Programma
Insegnamento crediti Programma
ATTIVITA' FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE 12
Insegnamento ATTIVITA' FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE
crediti 12
Programma

Una lingua straniera a scelta tra:

(crediti 3)

Insegnamento crediti Programma
ENGLISH FOR IELTS 3
LINGUA FRANCESE (CORSO AVANZATO) 3
LINGUA INGLESE (CORSO AVANZATO) 3
LINGUA TEDESCA (CORSO AVANZATO) 3
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA - CORSO SEMINARIALE
Insegnamento ENGLISH FOR IELTS
crediti 3
Programma
Insegnamento LINGUA FRANCESE (CORSO AVANZATO)
crediti 3
Programma
Insegnamento LINGUA INGLESE (CORSO AVANZATO)
crediti 3
Programma
Insegnamento LINGUA TEDESCA (CORSO AVANZATO)
crediti 3
Programma
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA - CORSO SEMINARIALE

2° anno

Un insegnamento annuale oppure due insegnamenti semestrali da scegliere nelle seguenti Aree:

(crediti 12)

Insegnamento crediti Programma
BIOETICA (CORSO MAGISTRALE) (I MODULO) (M-FIL/03) 6
BIOETICA (CORSO MAGISTRALE) (M-FIL/03) 12
BIOETICA (CORSO MAGISTRALE) (MODULO A) (M-FIL/03) 6
ESTETICA (MODULO A) (M-FIL/04) 6
ETICA (I MODULO) (M-FIL/03) 6
ETICA (M-FIL/03) 12
ETICA (MODULO A) (M-FIL/03) 6
ETICA SOCIALE (CORSO MAGISTRALE) (M-FIL/03) 6
FILOSOFIA DEL DIALOGO (M-FIL/03) 6
FILOSOFIA DELL'ESPERIENZA ESTETICA (I MODULO) (M-FIL/04) 6
FILOSOFIA DELL'ESPERIENZA ESTETICA (M-FIL/04) 12
FILOSOFIA DELL'ESPERIENZA ESTETICA (MODULO A) (M-FIL/04) 6
FILOSOFIA DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE (M-FIL/02) 6
FILOSOFIA DELLA MENTE (I MODULO) (M-FIL/01) 6
FILOSOFIA DELLA MENTE (M-FIL/01) 12
FILOSOFIA DELLA MENTE (MODULO A) (M-FIL/01) 6
FILOSOFIA DELLA PERSONA (M-FIL/03) 6
FILOSOFIA DELLA POLITICA (CORSO MAGISTRALE) (I MODULO) (M-FIL/03) 6
FILOSOFIA DELLA POLITICA (CORSO MAGISTRALE) (M-FIL/03) 12
FILOSOFIA DELLA POLITICA (CORSO MAGISTRALE) (MODULO A) (M-FIL/03) 6
FILOSOFIA DELLA SCIENZA (M-FIL/02) 6
FILOSOFIA DELLA STORIA (M-FIL/03) 6
FILOSOFIA DELLA STORIA (MODULO A) (M-FIL/03) 6
FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI (I MODULO) (M-FIL/05) 6
FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI (MODULO A) (M-FIL/05) 6
FILOSOFIA TEORETICA (CORSO MAGISTRALE - A) (M-FIL/01) 6
FILOSOFIA TEORETICA (CORSO MAGISTRALE) (M-FIL/01) 6
FONDAMENTI FILOSOFICI DELLA PSI.APPL.: LE IDEE E I PARADIGMI (M-FIL/06) 6
ONTOLOGIA ANALITICA (M-FIL/02) 6
ONTOLOGIA E METAFISICA (M-FIL/01) 12
ONTOLOGIA E METAFISICA (MODULO A) (M-FIL/01) 6
ONTOLOGIA E METAFISICA (PRIMO MODULO) (M-FIL/01) 6
STORIA DELL'ESTETICA (MODULO A) (M-FIL/04) 6
STORIA DELLE DOTTRINE MORALI (M-FIL/03) 6
STORIA DELLE DOTTRINE MORALI (MODULO A) (M-FIL/03) 6
Insegnamento BIOETICA (CORSO MAGISTRALE) (I MODULO) (M-FIL/03)
crediti 6
Programma
Insegnamento BIOETICA (CORSO MAGISTRALE) (M-FIL/03)
crediti 12
Programma
Insegnamento BIOETICA (CORSO MAGISTRALE) (MODULO A) (M-FIL/03)
crediti 6
Programma
Insegnamento ESTETICA (MODULO A) (M-FIL/04)
crediti 6
Programma
Insegnamento ETICA (I MODULO) (M-FIL/03)
crediti 6
Programma
Insegnamento ETICA (M-FIL/03)
crediti 12
Programma
Insegnamento ETICA (MODULO A) (M-FIL/03)
crediti 6
Programma
Insegnamento ETICA SOCIALE (CORSO MAGISTRALE) (M-FIL/03)
crediti 6
Programma
Insegnamento FILOSOFIA DEL DIALOGO (M-FIL/03)
crediti 6
Programma
Insegnamento FILOSOFIA DELL'ESPERIENZA ESTETICA (I MODULO) (M-FIL/04)
crediti 6
Programma
Insegnamento FILOSOFIA DELL'ESPERIENZA ESTETICA (M-FIL/04)
crediti 12
Programma
Insegnamento FILOSOFIA DELL'ESPERIENZA ESTETICA (MODULO A) (M-FIL/04)
crediti 6
Programma
Insegnamento FILOSOFIA DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE (M-FIL/02)
crediti 6
Programma
Insegnamento FILOSOFIA DELLA MENTE (I MODULO) (M-FIL/01)
crediti 6
Programma
Insegnamento FILOSOFIA DELLA MENTE (M-FIL/01)
crediti 12
Programma
Insegnamento FILOSOFIA DELLA MENTE (MODULO A) (M-FIL/01)
crediti 6
Programma
Insegnamento FILOSOFIA DELLA PERSONA (M-FIL/03)
crediti 6
Programma
Insegnamento FILOSOFIA DELLA POLITICA (CORSO MAGISTRALE) (I MODULO) (M-FIL/03)
crediti 6
Programma
Insegnamento FILOSOFIA DELLA POLITICA (CORSO MAGISTRALE) (M-FIL/03)
crediti 12
Programma
Insegnamento FILOSOFIA DELLA POLITICA (CORSO MAGISTRALE) (MODULO A) (M-FIL/03)
crediti 6
Programma
Insegnamento FILOSOFIA DELLA SCIENZA (M-FIL/02)
crediti 6
Programma
Insegnamento FILOSOFIA DELLA STORIA (M-FIL/03)
crediti 6
Programma
Insegnamento FILOSOFIA DELLA STORIA (MODULO A) (M-FIL/03)
crediti 6
Programma
Insegnamento FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI (I MODULO) (M-FIL/05)
crediti 6
Programma
Insegnamento FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI (MODULO A) (M-FIL/05)
crediti 6
Programma
Insegnamento FILOSOFIA TEORETICA (CORSO MAGISTRALE - A) (M-FIL/01)
crediti 6
Programma
Insegnamento FILOSOFIA TEORETICA (CORSO MAGISTRALE) (M-FIL/01)
crediti 6
Programma
Insegnamento FONDAMENTI FILOSOFICI DELLA PSI.APPL.: LE IDEE E I PARADIGMI (M-FIL/06)
crediti 6
Programma
Insegnamento ONTOLOGIA ANALITICA (M-FIL/02)
crediti 6
Programma
Insegnamento ONTOLOGIA E METAFISICA (M-FIL/01)
crediti 12
Programma
Insegnamento ONTOLOGIA E METAFISICA (MODULO A) (M-FIL/01)
crediti 6
Programma
Insegnamento ONTOLOGIA E METAFISICA (PRIMO MODULO) (M-FIL/01)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA DELL'ESTETICA (MODULO A) (M-FIL/04)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA DELLE DOTTRINE MORALI (M-FIL/03)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA DELLE DOTTRINE MORALI (MODULO A) (M-FIL/03)
crediti 6
Programma

Un insegnamento annuale oppure due insegnamenti semestrali da scegliere nelle seguenti Aree:

(crediti 12)

Insegnamento crediti Programma
STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA (CORSO MAGISTRALE) (I MODULO) (M-FIL/07) 6
STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA (CORSO MAGISTRALE) (M-FIL/07) 12
STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA (CORSO MAGISTRALE) (MODULO A) (M-FIL/07) 6
STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA (MODULO A) (M-FIL/07) 6
STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE (CORSO MAGISTRALE - A) (M-FIL/08) 6
STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE (CORSO MAGISTRALE) (M-FIL/08) 6
STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA E CONTEMPORANEA (I MODULO) (M-FIL/06) 6
STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA E CONTEMPORANEA (M-FIL/06) 12
STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA E CONTEMPORANEA (MODULO A) (M-FIL/06) 6
STORIA DELLA METAFISICA ANTICA (M-FIL/07) 6
STORIA DELLE RIVOLUZIONI SCIENTIFICHE (I MODULO) (M-STO/05) 6
STORIA DELLE RIVOLUZIONI SCIENTIFICHE (MODULO A) (M-STO/05) 6
TEORIE DELLA CONOSCENZA IN ETA' CONTEMPORANEA (I MODULO) (M-FIL/06) 6
TEORIE DELLA CONOSCENZA IN ETA' CONTEMPORANEA (M-FIL/06) 12
TEORIE DELLA CONOSCENZA IN ETA' CONTEMPORANEA (MODULO A) (M-FIL/06) 6
Insegnamento STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA (CORSO MAGISTRALE) (I MODULO) (M-FIL/07)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA (CORSO MAGISTRALE) (M-FIL/07)
crediti 12
Programma
Insegnamento STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA (CORSO MAGISTRALE) (MODULO A) (M-FIL/07)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA (MODULO A) (M-FIL/07)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE (CORSO MAGISTRALE - A) (M-FIL/08)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE (CORSO MAGISTRALE) (M-FIL/08)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA E CONTEMPORANEA (I MODULO) (M-FIL/06)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA E CONTEMPORANEA (M-FIL/06)
crediti 12
Programma
Insegnamento STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA E CONTEMPORANEA (MODULO A) (M-FIL/06)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA DELLA METAFISICA ANTICA (M-FIL/07)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA DELLE RIVOLUZIONI SCIENTIFICHE (I MODULO) (M-STO/05)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA DELLE RIVOLUZIONI SCIENTIFICHE (MODULO A) (M-STO/05)
crediti 6
Programma
Insegnamento TEORIE DELLA CONOSCENZA IN ETA' CONTEMPORANEA (I MODULO) (M-FIL/06)
crediti 6
Programma
Insegnamento TEORIE DELLA CONOSCENZA IN ETA' CONTEMPORANEA (M-FIL/06)
crediti 12
Programma
Insegnamento TEORIE DELLA CONOSCENZA IN ETA' CONTEMPORANEA (MODULO A) (M-FIL/06)
crediti 6
Programma

Un insegnamento annuale oppure due insegnamenti semestrali da scegliere nelle seguenti Aree:

(crediti 12)

Insegnamento crediti Programma
MATEMATICA GENERALE (SECS-S/06) 12
NEUROPSICHIATRIA, SALUTE PUBBLICA E DISABILITA' (MED/39) 6
Insegnamento MATEMATICA GENERALE (SECS-S/06)
crediti 12
Programma
Insegnamento NEUROPSICHIATRIA, SALUTE PUBBLICA E DISABILITA' (MED/39)
crediti 6
Programma

Un insegnamento annuale oppure due insegnamenti semestrali da scegliere nelle seguenti Aree:

(crediti 12)

Insegnamento crediti Programma
MODELLI E PROGETTI NEI SERVIZI EDUCATIVI E FORMATIVI (M-PED/01) 6
PEDAGOGIA GENERALE (M-PED/01) 12
PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E DELLE ESPERIENZE MEDIATE (M-PSI/01) 6
PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E DELLE ESPERIENZE MEDIATE (M-PSI/01) 12
PSICOLOGIA GENERALE (M-PSI/01) 6
PSICOLOGIA SOCIALE DELLA COMUNICAZIONE (M-PSI/05) 12
SOCIOLOGIA (SPS/07) 6
SOCIOLOGIA DELLA CULTURA E DELLA COMUNICAZIONE (SPS/08) 6
Insegnamento MODELLI E PROGETTI NEI SERVIZI EDUCATIVI E FORMATIVI (M-PED/01)
crediti 6
Programma
Insegnamento PEDAGOGIA GENERALE (M-PED/01)
crediti 12
Programma
Insegnamento PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E DELLE ESPERIENZE MEDIATE (M-PSI/01)
crediti 6
Programma
Insegnamento PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E DELLE ESPERIENZE MEDIATE (M-PSI/01)
crediti 12
Programma
Insegnamento PSICOLOGIA GENERALE (M-PSI/01)
crediti 6
Programma
Insegnamento PSICOLOGIA SOCIALE DELLA COMUNICAZIONE (M-PSI/05)
crediti 12
Programma
Insegnamento SOCIOLOGIA (SPS/07)
crediti 6
Programma
Insegnamento SOCIOLOGIA DELLA CULTURA E DELLA COMUNICAZIONE (SPS/08)
crediti 6
Programma

Un insegnamento annuale oppure due insegnamenti semestrali da scegliere nelle seguenti Aree:

(crediti 12)

Insegnamento crediti Programma
ECONOMIA POLITICA (SECS-P/01) 12
GESTIONE DELLE RISORSE UMANE (SECS-P/10) 12
MARKETING PER LA COMUNICAZIONE (SECS-P/08) 6
Insegnamento ECONOMIA POLITICA (SECS-P/01)
crediti 12
Programma
Insegnamento GESTIONE DELLE RISORSE UMANE (SECS-P/10)
crediti 12
Programma
Insegnamento MARKETING PER LA COMUNICAZIONE (SECS-P/08)
crediti 6
Programma

Un insegnamento annuale oppure due insegnamenti semestrali da scegliere nelle seguenti Aree:

(crediti 12)

Insegnamento crediti Programma
ANTROPOLOGIA RELIGIOSA E MEDIA (I MODULO) (M-FIL/05) 6
ANTROPOLOGIA RELIGIOSA E MEDIA (M-FIL/05) 12
FILMOLOGIA (L-ART/06) 6
LINGUA TEDESCA (MODULO PER TESTI SPECIALISTICI) (L-LIN/14) 6
LINGUAGGI DEL GIORNALISMO (SPS/08) 12
LINGUISTICA GENERALE (L-LIN/01) 12
LINGUISTICA GENERALE (MODULO A) (L-LIN/01) 6
MEDIA LITERACY E CULTURE DIGITALI (SPS/08) 12
PRAGMATICA DELLA COMUNICAZIONE MEDIALE (L-ART/06) 6
PROGETTAZIONE E GESTIONE DEGLI EVENTI (SPS/08) 6
STORIA DEL CINEMA (I MODULO) (L-ART/06) 6
STORIA DEL CINEMA (L-ART/06) 12
STORIA DEL CINEMA ITALIANO (L-ART/06) 6
STORIA DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO (I MODULO) (L-ART/05) 6
STORIA DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO (L-ART/05) 12
Insegnamento ANTROPOLOGIA RELIGIOSA E MEDIA (I MODULO) (M-FIL/05)
crediti 6
Programma
Insegnamento ANTROPOLOGIA RELIGIOSA E MEDIA (M-FIL/05)
crediti 12
Programma
Insegnamento FILMOLOGIA (L-ART/06)
crediti 6
Programma
Insegnamento LINGUA TEDESCA (MODULO PER TESTI SPECIALISTICI) (L-LIN/14)
crediti 6
Programma
Insegnamento LINGUAGGI DEL GIORNALISMO (SPS/08)
crediti 12
Programma
Insegnamento LINGUISTICA GENERALE (L-LIN/01)
crediti 12
Programma
Insegnamento LINGUISTICA GENERALE (MODULO A) (L-LIN/01)
crediti 6
Programma
Insegnamento MEDIA LITERACY E CULTURE DIGITALI (SPS/08)
crediti 12
Programma
Insegnamento PRAGMATICA DELLA COMUNICAZIONE MEDIALE (L-ART/06)
crediti 6
Programma
Insegnamento PROGETTAZIONE E GESTIONE DEGLI EVENTI (SPS/08)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA DEL CINEMA (I MODULO) (L-ART/06)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA DEL CINEMA (L-ART/06)
crediti 12
Programma
Insegnamento STORIA DEL CINEMA ITALIANO (L-ART/06)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO (I MODULO) (L-ART/05)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO (L-ART/05)
crediti 12
Programma

Un insegnamento annuale oppure due insegnamenti semestrali da scegliere nelle seguenti Aree:

(crediti 12)

Insegnamento crediti Programma
FORME E GENERI DELLA LETTERATURA ITALIANA (I MODULO) (L-FIL-LET/10) 6
FORME E GENERI DELLA LETTERATURA ITALIANA (L-FIL-LET/10) 12
GLOTTOLOGIA (I MODULO) (L-LIN/01) 6
GLOTTOLOGIA (L-LIN/01) 12
GLOTTOLOGIA (MODULO A) (L-LIN/01) 6
ISLAMISTICA (L-OR/12) 6
LETTERATURA ITALIANA (L-FIL-LET/10) 12
LETTERATURA ITALIANA I (I MODULO) (L-FIL-LET/10) 6
LETTERATURA ITALIANA I (L-FIL-LET/10) 12
LETTERATURA ITALIANA I (MODULO A) (L-FIL-LET/10) 6
LETTERATURA ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA (I MODULO) (L-FIL-LET/11) 6
LETTERATURA ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA (L-FIL-LET/11) 12
LETTERATURA ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA (MODULO A) (L-FIL-LET/11) 6
LINGUA E LETTERATURA ARABA (L-OR/12) 6
LINGUA E LETTERATURA ARABA (L-OR/12) 12
LINGUA E LETTERATURA EBRAICA (L-OR/08) 12
RETORICA E FORME DELLA PERSUASIONE (L-FIL-LET/05) 6
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (CORSO MAGISTRALE) (I MODULO) (L-ART/03) 6
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (CORSO MAGISTRALE) (L-ART/03) 12
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (CORSO MAGISTRALE) (MODULO A) (L-ART/03) 6
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (I MODULO) (L-ART/03) 6
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (L-ART/03) 12
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (MODULO A) (L-ART/03) 6
STORIA DELL'ARTE DEL RINASCIMENTO (L-ART/02) 6
STORIA DELL'ARTE MODERNA (CORSO MAGISTRALE) (I MODULO) (L-ART/02) 6
STORIA DELL'ARTE MODERNA (I MODULO) (L-ART/02) 6
STORIA DELL'ARTE MODERNA (L-ART/02) 12
STORIA DELL'ARTE MODERNA (MODULO A) (L-ART/02) 6
TEORIA E STORIA DELLA MODERNITA' LETTERARIA (I MODULO) (L-FIL-LET/11) 6
TEORIA E STORIA DELLA MODERNITA' LETTERARIA (L-FIL-LET/11) 12
Insegnamento FORME E GENERI DELLA LETTERATURA ITALIANA (I MODULO) (L-FIL-LET/10)
crediti 6
Programma
Insegnamento FORME E GENERI DELLA LETTERATURA ITALIANA (L-FIL-LET/10)
crediti 12
Programma
Insegnamento GLOTTOLOGIA (I MODULO) (L-LIN/01)
crediti 6
Programma
Insegnamento GLOTTOLOGIA (L-LIN/01)
crediti 12
Programma
Insegnamento GLOTTOLOGIA (MODULO A) (L-LIN/01)
crediti 6
Programma
Insegnamento ISLAMISTICA (L-OR/12)
crediti 6
Programma
Insegnamento LETTERATURA ITALIANA (L-FIL-LET/10)
crediti 12
Programma
Insegnamento LETTERATURA ITALIANA I (I MODULO) (L-FIL-LET/10)
crediti 6
Programma
Insegnamento LETTERATURA ITALIANA I (L-FIL-LET/10)
crediti 12
Programma
Insegnamento LETTERATURA ITALIANA I (MODULO A) (L-FIL-LET/10)
crediti 6
Programma
Insegnamento LETTERATURA ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA (I MODULO) (L-FIL-LET/11)
crediti 6
Programma
Insegnamento LETTERATURA ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA (L-FIL-LET/11)
crediti 12
Programma
Insegnamento LETTERATURA ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA (MODULO A) (L-FIL-LET/11)
crediti 6
Programma
Insegnamento LINGUA E LETTERATURA ARABA (L-OR/12)
crediti 6
Programma
Insegnamento LINGUA E LETTERATURA ARABA (L-OR/12)
crediti 12
Programma
Insegnamento LINGUA E LETTERATURA EBRAICA (L-OR/08)
crediti 12
Programma
Insegnamento RETORICA E FORME DELLA PERSUASIONE (L-FIL-LET/05)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (CORSO MAGISTRALE) (I MODULO) (L-ART/03)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (CORSO MAGISTRALE) (L-ART/03)
crediti 12
Programma
Insegnamento STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (CORSO MAGISTRALE) (MODULO A) (L-ART/03)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (I MODULO) (L-ART/03)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (L-ART/03)
crediti 12
Programma
Insegnamento STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (MODULO A) (L-ART/03)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA DELL'ARTE DEL RINASCIMENTO (L-ART/02)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA DELL'ARTE MODERNA (CORSO MAGISTRALE) (I MODULO) (L-ART/02)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA DELL'ARTE MODERNA (I MODULO) (L-ART/02)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA DELL'ARTE MODERNA (L-ART/02)
crediti 12
Programma
Insegnamento STORIA DELL'ARTE MODERNA (MODULO A) (L-ART/02)
crediti 6
Programma
Insegnamento TEORIA E STORIA DELLA MODERNITA' LETTERARIA (I MODULO) (L-FIL-LET/11)
crediti 6
Programma
Insegnamento TEORIA E STORIA DELLA MODERNITA' LETTERARIA (L-FIL-LET/11)
crediti 12
Programma

Un insegnamento annuale oppure due insegnamenti semestrali da scegliere nelle seguenti Aree:

(crediti 12)

Insegnamento crediti Programma
ISTITUZIONI POLITICHE E RELIGIOSE DEL MEDIOEVO EUROPEO (M-STO/01) 6
STORIA CONTEMPORANEA (CORSO MAGISTRALE) (M-STO/04) 6
STORIA CONTEMPORANEA (M-STO/04) 12
STORIA DELLA STORIOGRAFIA CONTEMPORANEA (M-STO/04) 6
STORIA DELLA STORIOGRAFIA MEDIEVALE (M-STO/01) 6
STORIA DELLA STORIOGRAFIA MODERNA (M-STO/02) 6
STORIA GRECA (L-ANT/02) 12
STORIA GRECA (MODULO A) (L-ANT/02) 6
STORIA MEDIEVALE (M-STO/01) 12
STORIA MODERNA (CORSO MAGISTRALE) (M-STO/02) 6
STORIA MODERNA (M-STO/02) 12
STORIA ROMANA (L-ANT/03) 12
STORIA ROMANA (MODULO A) (L-ANT/03) 6
Insegnamento ISTITUZIONI POLITICHE E RELIGIOSE DEL MEDIOEVO EUROPEO (M-STO/01)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA CONTEMPORANEA (CORSO MAGISTRALE) (M-STO/04)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA CONTEMPORANEA (M-STO/04)
crediti 12
Programma
Insegnamento STORIA DELLA STORIOGRAFIA CONTEMPORANEA (M-STO/04)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA DELLA STORIOGRAFIA MEDIEVALE (M-STO/01)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA DELLA STORIOGRAFIA MODERNA (M-STO/02)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA GRECA (L-ANT/02)
crediti 12
Programma
Insegnamento STORIA GRECA (MODULO A) (L-ANT/02)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA MEDIEVALE (M-STO/01)
crediti 12
Programma
Insegnamento STORIA MODERNA (CORSO MAGISTRALE) (M-STO/02)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA MODERNA (M-STO/02)
crediti 12
Programma
Insegnamento STORIA ROMANA (L-ANT/03)
crediti 12
Programma
Insegnamento STORIA ROMANA (MODULO A) (L-ANT/03)
crediti 6
Programma
Insegnamento crediti Programma
ALTRE ATTIVITA' FORMATIVE CORRELATE ALLA TESI 6
PROVA FINALE 21
Insegnamento ALTRE ATTIVITA' FORMATIVE CORRELATE ALLA TESI
crediti 6
Programma
Insegnamento PROVA FINALE
crediti 21
Programma