menu-icon

Facoltà di: LETTERE E FILOSOFIA; SCIENZE DELLA FORMAZIONE

Filosofia

Milano

Brochure
Ammissione
Durata
2 Anni
Lingua
Italiano
Classe Di Laurea
LM-78 (Scienze filosofiche)

La Facoltà segnala l’opportunità che lo studente elabori i propri piani di studio secondo i tre profili particolari che compaiono per primi. Questi sono profili di competenza o professionali strutturati coerentemente rispetto ai tre ambiti tematici, già sopra richiamati, in cui si sostanzia l’offerta formativa. Lo studente che intende costruire un piano di studio differente deve verificare la compatibilità con il profilo generale esposto per ultimo.

La verifica della comprensione, dell'apprendimento e delle capacità di analisi critica, di argomentazione in forma orale e scritta, di ricostruzione storiografica e bibliografica, avverrà, nei singoli insegnamenti, attraverso modalità progressive e troverà la sua adeguata conclusione nell'esame finale, che sarà di norma in
forma orale, ma potrà prevedere anche l'utilizzo integrato di scritti e di questionari a risposte multiple, oppure a risposte aperte. Le procedure di verifica dell'apprendimento comprenderanno: colloqui orali tradizionali in sede di esame, presentazione di paper in sede seminariale con discussione critica, commento e critica di testi filosofici, simulazione di case-studies, redazione di saggi brevi. Il tempo riservato allo studio personale, di norma, è pari almeno al 50% dell'impegno orario complessivo con possibilità di percentuali minori per singole attività formative ad elevato contenuto sperimentale o pratico.

Il percorso formativo è garantito, in primo luogo, dall'uso delle modalità metodologicamente consolidate della filosofia, che prevedono, oltre al momento della lezione da parte del docente, l'interazione con gli studenti, l'utilizzo di mezzi informatici, la discussione in aula, la preparazione di elaborati da parte degli studenti e la loro discussione in forma seminariale. Gli studenti saranno aiutati a comprendere i diversi livelli epistemologici dei temi affrontati, ad interagire in uno spazio pubblico di discussione e ad elaborare argomentazioni sul piano etico, metafisico ed antropologico che permettano la formazione di decisioni motivate e condivise. A questo scopo potranno essere utilizzati, all'interno di specifiche articolazioni formative del corso, modelli di simulazioni di situazioni ispirate al funzionamento dei comitati etici, alle sedute di discussione in ordine alle sperimentazioni scientifiche o all'elaborazione di eventuali linee-guida per ricerche in ambiti scientifici o socio-sanitari.
All'interno dei singoli insegnamenti verranno stituiti momenti di verifica dell'apprendimento e di discussione dei risultati via via guadagnati. Gli studenti verranno inoltre aiutati ad orientarsi nell'ambito dell'acquisizione delle informazioni di natura scientifica e della ricostruzione dei termini dei dibattiti etici, epistemologici, ermeneutici e metafisici presenti nel pensiero filosofico e nella sua storia, anche in riferimento alle questioni che pongono al centro il tema della persona umana, considerata nei suoi diversi aspetti e nelle sue differenti relazioni. Sono previsti inoltre momenti di formazione attraverso la presenza di studiosi particolarmente qualificati nel campo della ricerca filosofica, scientifica e storiografica, e si svilupperanno occasioni di confronto con prospettive teoriche e competenze differenti, così da permettere una visione articolata delle questioni emergenti nell'ambito della riflessione filosofica. Materiali di supporto alla didattica saranno messi a disposizione attraverso l'utilizzo di internet e verranno predisposti spazi per l'interazione on-line.

La durata del corso di laurea magistrale è di ulteriori due anni dopo il percorso di studi triennale.
Per conseguire la laurea magistrale in Filosofia lo studente deve aver acquisito almeno 120 crediti formativi universitari. Superato l’esame finale di laurea lo studente consegue il diploma di laurea magistrale in Filosofia. Ad ogni esame viene attribuito un certo numero di crediti, uguale per tutti gli studenti e un voto (espresso in trentesimi) che varia a seconda del livello di preparazione.