ENPortali

Scadenza iscrizioni: 17 novembre 2023

Facoltà di: Scienze Linguistiche e Letterature Straniere

Didattica dell'italiano L2 a distanza

Milano

Anno accademico 2023/2024

Lingua Italiano

Tipologia Master Master di I livello

Frequenza Distance learning


Contatti

Il Master universitario di primo livello in Didattica dell’Italiano L2 nasce per iniziativa della Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere, in collaborazione con l’Osservatorio di Terminologie e Politiche Linguistiche (OTPL) e il Servizio Linguistico di Ateneo, col fine di formare all’insegnamento dell’italiano L2 in Italia e all’estero secondo le più attuali e moderne metodologie e in risposta alle necessità formative contemporanee.

Il Master, giunto alla quinta edizione a distanza, si rivolge a corsisti soggiornanti all’estero o con contratti di lavoro vincolanti e previa valutazione della candidatura da parte del Consiglio Direttivo. Inoltre, si propone come il percorso ideale per approfondire e sviluppare conoscenze e competenze coerenti con i diversi ambiti di utilizzo dell’italiano, con un’attenzione particolare rivolta all’evoluzione socio-culturale e alle caratteristiche dei contesti di apprendimento e del profilo degli apprendenti stessi.

 

Key Facts

Scadenza iscrizioni: 17 novembre 2023

Costo: € 3500

Durata: 1 anno Distance learning

Inizio delle lezioni:Febbraio 2024

Numero di partecipanti: 30

Campus: Milano

Lingua: Italiano

Requisiti e profilo Professionale

Il Master si rivolge a laureati italiani e stranieri in discipline linguistiche, letterarie, storiche, artistiche, psicopedagogiche e umanistiche, soggiornanti all’estero o con contratti di lavoro vincolanti e previa valutazione della candidatura da parte del Consiglio Direttivo. 

Laureati con titolo diverso potranno essere ammessi al Master previa valutazione della candidatura da parte del Consiglio Direttivo.

Ulteriore requisito per i candidati di madrelingua non italiana è la conoscenza della lingua italiana parlata e scritta (livello B2 o superiore secondo i parametri europei).

Il Master ha lo scopo di sviluppare le competenze professionali per:

  • l’insegnamento dell’italiano come lingua seconda e straniera in Italia e all’estero
  • svolgere attività qualificate per la  valorizzazione della lingua e cultura italiana presso istituzioni pubbliche e private in Italia e all’estero

Il Master è uno dei titoli di specializzazione nella didattica dell’italiano L2 necessari per l'accesso alla classe di concorso A023. I moduli didattici, inoltre, consentono di acquisire una parte dei crediti (CFU) obbligatori per l'ammissione al concorso, in particolare i seguenti: 12 L- LIN/01, 12 L-LIN/02, 14 L-FIL-LET/12, 4 L-FIL-LET/11, 6 M-DEA/01.

Torna al menu