Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN
Scadenza Iscrizione : 18 novembre 2025

Facoltà di : SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE

Didattica dell'italiano L2 a distanza

Milano

Anno Accademico
2025/2026
Lingua
Italiano
Tipologia Master
Master I livello
Frequenza
Part time
Modalità
Distance Learning

Seminario

Nuove frontiere per la valutazione delle competenze linguistico- comunicative

Giovedì 20 marzo 2025
15.30-17.30

Aula Smeraldo Ol. 2025

Via Olona 2, Milano

Il Master universitario di primo livello in Didattica dell’Italiano L2, promosso dalla Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere, in collaborazione con l’Osservatorio di Terminologie e Politiche Linguistiche (OTPL) e il Servizio Linguistico di Ateneo, intende formare all’insegnamento dell’italiano L2 in Italia e all’estero secondo le più attuali e moderne metodologie e in risposta alle necessità formative contemporanee.

Il Master, giunto alla settima edizione a distanza, si rivolge residenti/soggiornanti all’estero o con contratti di lavoro vincolanti, previa valutazione della candidatura da parte del Consiglio Direttivo. Si propone come percorso ideale per approfondire e sviluppare conoscenze e competenze coerenti con i diversi ambiti di utilizzo professionale dell’italiano, con un’attenzione particolare rivolta alle caratteristiche dei contesti di apprendimento e del profilo dell'apprendente.

Key facts

18 novembre 2025

€ 3.500

Durata: 1 anno Distance learning

Inizio delle lezioni: Febbraio 2026

Numero di partecipanti: 30

Campus: Milano

Lingua: Italiano

Requisiti e Profili Professionali

Il Master si rivolge a coloro che sono in possesso di una laurea triennale o magistrale in discipline linguistiche, letterarie, storiche, artistiche, psicopedagogiche e umanistiche, residenti/soggiornanti all’estero o con contratti di lavoro vincolanti, previa valutazione della candidatura da parte del Consiglio Direttivo. 

Il possesso di lauree di altre discipline potrà essere oggetto di valutazione della candidatura da parte del Consiglio Direttivo.

Coloro che presenteranno domanda di ammissione in prossimità del conseguimento della laurea triennale, dovranno conseguire il titolo di laurea entro l’ultima sessione dell’anno accademico 2024/2025 (entro marzo/aprile 2026).

Ulteriore requisito per candidate e candidati di madrelingua non italiana è la conoscenza della lingua italiana parlata e scritta (livello B2 o superiore secondo i parametri europei).

Il Master ha lo scopo di sviluppare le competenze professionali per:

  • l'insegnamento dell’italiano come lingua seconda e straniera in Italia e all’estero
  • lo svolgimento di attività qualificate per la valorizzazione della lingua e cultura italiana presso istituzioni pubbliche e private in Italia e all’estero
  • la comunicazione professionale in lingua italiana in contesti scolastici, formativi ed educativi

Il Master è uno dei titoli di specializzazione nella didattica dell’italiano L2 necessari per l'accesso alla classe di concorso A023.

Seguici su Instagram https://www.instagram.com/didattica.italianol2/

Nome file
master-seminario dl2 loca.pdf
Dimensione
245 KB
Formato
application/pdf