Food processing
Il corso forma tecnologi del settore alimentare in grado di gestire l'innovazione della filiera e di interagire con una domanda globalizzata di alimenti di alta qualità e a basso impatto ambientale.
Gli sbocchi occupazionali sono quindi quelli offerti dall’industria alimentare italiana e mondiale operante sui mercati globali, con particolare attenzione alle figure manageriali dedicate alla ricerca e sviluppo e alla gestione tecnica nei settori dell’innovazione, della sostenibilità e dell’adattamento ai cambiamenti climatici.
Scopri di più, collegati a UnicattX l'11 luglio alle 17.30! Segui il job talk per un focus sugli sbocchi professionali, ascolta l'intervista del Professor Lucini, coordinatore del corso di laurea, e scopri l'esperienza di due studentesse nell'intervista doppia.
Programma
Modera Monica DI MATTEO
- Job talk con Francesco MANENTI, JR R&D seasonal developer c/o Bauli Group e Chiara MUSSIO, PhD student presso Università Cattolica del Sacro Cuore
- Intervista a Luigi LUCINI, coordinatore del corso di Laurea
- Intervista doppia alle studentesse Giulia e Francesca.
Agricultural and food economics

Un altro aspetto strettamente connesso alla produzione e distribuzione dei prodotti agricoli e alimentari riguarda lo spaccato dell'economia a essi dedicato.
La Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali per questo ha progettato e rinnova anche quest'anno il corso di Laurea magistrale in Agricultural and food economics: un percorso con un forte rimando internazionale che consente agli studenti sbocchi professionali in multinazionali, associazioni e centri di ricerca specializzati nel settore agroalimentare.
Approfondisci collegandoti a UnicattX l'11 luglio alle 17.30! Segui l'intervista del Professor Sckokai, coordinatore del corso di laurea, partecipa al job talk per un focus sugli sbocchi professionali e scopri l'esperienza di due studenti nell'intervista doppia.
Programma
Modera Monica DI MATTEO
- Job talk con Beatrice CORTESI, Agrifood Execution Consultant c/o xFarm Technologies, The Digital Farming Ecosystem for Farmers & Agrifood Supply Chain e Francesco PONTE, Business Analyst presso BEFED Franchising, catena di ristorazione.
- Intervista a Paolo SCKOKAI, coordinatore del corso di Laurea
- Intervista doppia a Francesca e Nicolò, studentessa e studente del corso.
