Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Facoltà di: LETTERE E FILOSOFIA

Lettere

Milano

Scarica la Brochure
AMMISSIONI CON TITOLO ITALIANO
AMMISSIONI CON TITOLO DI STUDIO ESTERO
Durata
3 Anni
Lingua
Italiano
Classe Di Laurea
L-10 R (Lettere)

Curriculum: Lettere classiche - A.A. 2025/2026

1° anno

Insegnamento crediti Programma
GEOGRAFIA (M-GGR/01) 12
LETTERATURA GRECA (L-FIL-LET/02) 12
LETTERATURA LATINA (L-FIL-LET/04) 12
LINGUA GRECA (CON PROVA SCRITTA) (L-FIL-LET/02) 6
LINGUA LATINA (CON PROVA SCRITTA) (L-FIL-LET/04) 6
STORIA GRECA (L-ANT/02) 12
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA I
Insegnamento GEOGRAFIA (M-GGR/01)
crediti 12
Programma
Insegnamento LETTERATURA GRECA (L-FIL-LET/02)
crediti 12
Programma
Insegnamento LETTERATURA LATINA (L-FIL-LET/04)
crediti 12
Programma
Insegnamento LINGUA GRECA (CON PROVA SCRITTA) (L-FIL-LET/02)
crediti 6
Programma
Insegnamento LINGUA LATINA (CON PROVA SCRITTA) (L-FIL-LET/04)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA GRECA (L-ANT/02)
crediti 12
Programma
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA I

2° anno

Insegnamento crediti Programma
FILOLOGIA CLASSICA (I MODULO) (L-FIL-LET/05) 6
GLOTTOLOGIA (L-LIN/01) 12
LETTERATURA ITALIANA I (L-FIL-LET/10) 12
STORIA DELLA LINGUA ITALIANA (CON LABORATORIO DI SCRITTURA) (L-FIL-LET/12) 12
STORIA ROMANA (L-ANT/03) 12
Insegnamento FILOLOGIA CLASSICA (I MODULO) (L-FIL-LET/05)
crediti 6
Programma
Insegnamento GLOTTOLOGIA (L-LIN/01)
crediti 12
Programma
Insegnamento LETTERATURA ITALIANA I (L-FIL-LET/10)
crediti 12
Programma
Insegnamento STORIA DELLA LINGUA ITALIANA (CON LABORATORIO DI SCRITTURA) (L-FIL-LET/12)
crediti 12
Programma
Insegnamento STORIA ROMANA (L-ANT/03)
crediti 12
Programma

Lingua straniera (francese, inglese, spagnolo, tedesco) [SeLdA]

(crediti 3)

Insegnamento crediti Programma
LINGUA FRANCESE 3
LINGUA INGLESE B1+ 3
LINGUA SPAGNOLA 3
LINGUA TEDESCA 3
Insegnamento LINGUA FRANCESE
crediti 3
Programma
Insegnamento LINGUA INGLESE B1+
crediti 3
Programma
Insegnamento LINGUA SPAGNOLA
crediti 3
Programma
Insegnamento LINGUA TEDESCA
crediti 3
Programma

Seconda lingua straniera [SeLdA] o Laboratorio

(crediti 3)

Insegnamento crediti Programma
ATTIVITA' PRATICHE E DI LABORATORIO (ARCHEOLOGIA CLASSICA) 3
LABORATORIO DI DRAMMATURGIA ANTICA 3
LABORATORIO DI INFORMATICA APPLICATA ALLA ARCHEOLOGIA 3
LABORATORIO PER IL TRATTAMENTO INFORMATICO DEI DATI STORICI 3
LINGUA FRANCESE 3
LINGUA INGLESE B1+ 3
LINGUA SPAGNOLA 3
LINGUA TEDESCA 3
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA II
Insegnamento ATTIVITA' PRATICHE E DI LABORATORIO (ARCHEOLOGIA CLASSICA)
crediti 3
Programma
Insegnamento LABORATORIO DI DRAMMATURGIA ANTICA
crediti 3
Programma
Insegnamento LABORATORIO DI INFORMATICA APPLICATA ALLA ARCHEOLOGIA
crediti 3
Programma
Insegnamento LABORATORIO PER IL TRATTAMENTO INFORMATICO DEI DATI STORICI
crediti 3
Programma
Insegnamento LINGUA FRANCESE
crediti 3
Programma
Insegnamento LINGUA INGLESE B1+
crediti 3
Programma
Insegnamento LINGUA SPAGNOLA
crediti 3
Programma
Insegnamento LINGUA TEDESCA
crediti 3
Programma
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA II

3° anno

Insegnamento crediti Programma
ARCHEOLOGIA CLASSICA (CON LABORATORIO DI RICONOSCIMENTO DI OPERE D'ARTE GRECA E ROMANA) (L-ANT/07) 12
NUMISMATICA (I MODULO) (L-ANT/04) 6
Insegnamento ARCHEOLOGIA CLASSICA (CON LABORATORIO DI RICONOSCIMENTO DI OPERE D'ARTE GRECA E ROMANA) (L-ANT/07)
crediti 12
Programma
Insegnamento NUMISMATICA (I MODULO) (L-ANT/04)
crediti 6
Programma

Un insegnamento a scelta tra:

(crediti 12)

Insegnamento crediti Programma
STORIA CONTEMPORANEA (M-STO/04) 12
STORIA MEDIEVALE (M-STO/01) 12
STORIA MODERNA (M-STO/02) 12
Insegnamento STORIA CONTEMPORANEA (M-STO/04)
crediti 12
Programma
Insegnamento STORIA MEDIEVALE (M-STO/01)
crediti 12
Programma
Insegnamento STORIA MODERNA (M-STO/02)
crediti 12
Programma

Un insegnamento a scelta tra:

(crediti 6)

Insegnamento crediti Programma
LETTERATURA ITALIANA II (I MODULO) (L-FIL-LET/10) 6
LETTERATURA ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA (I MODULO) (L-FIL-LET/11) 6
Insegnamento LETTERATURA ITALIANA II (I MODULO) (L-FIL-LET/10)
crediti 6
Programma
Insegnamento LETTERATURA ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA (I MODULO) (L-FIL-LET/11)
crediti 6
Programma

Un insegnamento a scelta tra:

(crediti 6)

Insegnamento crediti Programma
STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA (I MODULO) (M-FIL/07) 6
STORIA DELLE RELIGIONI (I MODULO) (M-STO/06) 6
Insegnamento STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA (I MODULO) (M-FIL/07)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA DELLE RELIGIONI (I MODULO) (M-STO/06)
crediti 6
Programma
Insegnamento crediti Programma
ATTIVITA' FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE 12
PROVA FINALE 6
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA III
Insegnamento ATTIVITA' FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE
crediti 12
Programma
Insegnamento PROVA FINALE
crediti 6
Programma
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA III