Presentazione
Il corso di laurea in Lettere prefigura un profilo professionale di alta versatilità in tutti i settori in cui siano richieste spiccate competenze critiche, argomentative e discorsive, particolarmente nel campo dell'insegnamento, dell'editoria, della conservazione dei beni culturali, della comunicazione e dello spettacolo.
Pur dotato di caratteristiche professionalizzanti, esso prepara anche ai profili di approfondimento delle lauree magistrali, avviando così alla ricerca scientifica, e introduce ai profili previsti per la formazione degli insegnanti.
Costituiscono obiettivi formativi specifici, qualificanti il corso di laurea in Lettere, le seguenti competenze, conoscenze ed abilità:
- possedere una solida formazione di base, metodologica e storica, negli studi linguistici, filologici e letterari;
- possedere la conoscenza essenziale della cultura letteraria, linguistica, storica, geografica e artistica dell’età antica, medievale, moderna e contemporanea, con conoscenza diretta di testi e documenti in originale;
- essere in grado di svolgere compiti professionali di vario livello in enti pubblici e privati nei settori dei servizi culturali, del giornalismo, dell’editoria e degli istituti di cultura di diverso tipo.
I laureati sapranno utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua moderna dell’Unione Europea, oltre a quella italiana, nell’ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali, e saranno inoltre in grado di utilizzare i principali strumenti informatici e della comunicazione telematica.
Scopri di più