Dopo la laurea
Il farmacista è un esperto del farmaco e del suo uso terapeutico e rappresenta un fondamentale elemento di connessione tra il paziente, il medico e le strutture sanitarie.
Con il conseguimento della laurea magistrale, direttamente abilitante all’esercizio della professione di farmacista, il laureato in Farmacia può accedere a diversi sbocchi
professionali: può diventare un responsabile dei presidi medici e chirurgici o un informatore scientifico.
Fornisce consulenza nella scelta del farmaco corretto e si occupa di farmacovigilanza.
Ricopre posizioni di responsabilità in ambito industriale in diversi ambiti:
- settore ricerca e sviluppo
- controllo di qualità
- marketing
- regolatorio (brevetti) & clinical monitor
- distribuzione
- settore diagnostico
BioPharma Day - Dove la scienza e il lavoro si incontrano
Bio Pharma Day, l’evento in cui laureandi e giovani laureati in discipline tecnico-scientifiche e medico-sanitarie, da tutta Italia, possono conoscere da vicino alcune tra le più importanti aziende e business school nazionali e internazionali dei settori