Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Facoltà di: ECONOMIA

Economia e gestione aziendale (Service management)

Milano

SCARICA LA BROCHURE
AMMISSIONI CON TITOLO ITALIANO
AMMISSIONI CON TITOLO DI STUDIO ESTERO
Durata
3 Anni
Lingua
Italiano
Classe Di Laurea
L-18 R (Scienze dell'economia e della gestione aziendale)

Il percorso di studi ha durata triennale, la frequenza ai corsi è obbligatoria (almeno per il 50% delle ore previste) ed è facilitata da un calendario di lezioni concentrate e senza sovrapposizioni; le lezioni si svolgono in una sede ad hoc garantendo agli studenti di poter essere seguiti e monitorati in modo puntuale ed efficace.

Ad integrazione degli insegnamenti d’aula sono previste esercitazioni pratiche nelle varie discipline; la didattica è arricchita anche da interventi di manager aziendali.

Nel corso del terzo anno è previsto un tirocinio curricolare svolto in Italia o all’estero di sedici crediti formativi equivalenti a non meno di 400 ore, presso aziende del settore del terziario e dei servizi commerciali che completa sul campo le conoscenze ed i saperi acquisiti in aula.

Lo stage è preceduto dalla frequenza di un percorso formativo propedeutico di formazione in aula e a distanza. I temi trattati portano all’acquisizione di conoscenze nell’ambito di tre aree: l’area informatica (La gestione dei dati con Excel), l’area organizzativa (Fondamenti di Project management) e l’area della sicurezza e prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro. Tali attività, che hanno l’obiettivo di creare un contatto diretto con le imprese del terziario, facilitano agli studenti l’ingresso nel mondo del lavoro.

A sostegno di questo importante progetto formativo e occupazionale giovanile interviene l’Unione Confcommercio Imprese per l’Italia - Milano Lodi Monza e Brianza, la quale costituisce l’organismo di rappresentanza delle imprese che sono impegnate nel commercio, nel turismo e nei servizi (Settore Terziario) nelle province di Milano, Lodi Monza e Brianza. Le aziende associate costituiscono le principali promotrici dei Tirocini Curriculari di questo percorso di Laurea.