Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
Clicca qui per l'accesso alla mail dipendenti, docenti o studenti
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Facoltà di: ECONOMIA

Economia e gestione aziendale

Milano

Scarica la Brochure
AMMISSIONI CON TITOLO ITALIANO
AMMISSIONI CON TITOLO DI STUDIO ESTERO
Durata
3 Anni
Lingua
Italiano
Classe Di Laurea
L-18 R (Scienze dell'economia e della gestione aziendale)

Che cosa è il tirocinio

Il tirocinio costituisce un’esperienza di formazione all’interno di un contesto di lavoro - azienda, impresa o ente -, e un’opportunità di crescita professionale e personale. Permette allo studente di sperimentare la connessione tra le conoscenze acquisite in Università e la loro applicazione nell’ambito delle singole organizzazioni.

Commissione Stage e Tirocini della Facoltà di Economia:

Prof.ssa Roberta Paroli (Responsabile e Coordinatrice)
Prof.ssa Chiara Paolino (Responsabile)
Dott.ssa Giovanna Pugno Vanoni (Tutor universitaria di tirocinio)

Nome file
MILANO_regolamento_TIROCINI-LT_2023-MILANO.docx
Dimensione
44 KB
Formato
application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document
REGOLAMENTO TIROCINI CURRICULARI

È facoltativo.

La Facoltà di Economia prevede all'interno del terzo anno del Corso di laurea un'attività formativa a scelta dello studente cui sono assegnati 8 Crediti formativi (CFU). Questi crediti possono essere destinati al tirocinio curriculare con CFU secondo il regolamento.

Il tirocinio con 8 CFU conferisce non un voto espresso in trentesimi, ma un ‘Approvato’.

Durata minima: tre mesi full time.

È necessario aver superato tutti gli esami del primo e del secondo anno di Corso per chiedere al tutor universitario di tirocinio di svolgere il tirocinio con CFU. Si può fare eccezione per gli esami di lingua e le teologie.

Almeno 15 giorni prima dell’inizio del tirocinio è necessario inviare al tutor universitario di tirocinio il modulo di richiesta del tirocinio con la dichiarazione sostitutiva di certificazione degli esami superati.

L’attivazione del tirocinio è procedura obbligatoria e dura un minimo di 15 giorni.

L’inserimento del tirocinio in piano studi al posto dell’esame viene svolto dal Polo studenti, verso la fine dello svolgimento del tirocinio.

Alla fine del tirocinio, lo studente invia la documentazione di fine tirocinio al tutor universitario di tirocinio e si iscrive alla verbalizzazione del tirocinio.

Nome file
ModuloRichiestaTirocinio_LT Economia_MILANO.pdf
Dimensione
250 KB
Formato
application/pdf
MODULO DI RICHIESTA DEL TIROCINIO

Per la procedura di attivazione del tirocinio curriculare con CFU all’estero scrivere a wea@unicatt.it:

 

Nome file
IndicazioniRelazioneFinale-LT-ECONOMIA.pdf
Dimensione
11 KB
Formato
application/pdf
Linee guida per la relazione di fine tirocinio
Nome file
ModuloValutazAziendale-LT ECONOMIA 2023.pdf
Dimensione
13 KB
Formato
application/pdf
MODULO DI VALUTAZIONE AZIENDALE
Nome file
Rapporto Presenze Mensili (ITA).xlsx
Dimensione
24 KB
Formato
application/vnd.openxmlformats-officedocument.spreadsheetml.sheet
Report presenze mensili

Preparare la documentazione di fine tirocinio è responsabilità dello studente. La documentazione di fine tirocinio consiste in un’email al tutor universitario di tirocinio – almeno 10 giorni prima della verbalizzazione del tirocinio - con in allegato tre documenti: il diario delle ore lavorate firmato dal tutor aziendale e con il timbro dell’azienda; la valutazione aziendale firmata dal tutor aziendale e la relazione di almeno otto pagine di fine tirocinio. In sostituzione del timbro aziendale può valere la carta intestata dell’azienda.

Inoltre, l’azienda è richiesta di compilare il questionario di valutazione on line relativo al tirocinio che si è svolto.

Lo studente si iscrive alla verbalizzazione del tirocinio (Tirocinio, prof.ssa Roberta Paroli).

  1. Come trovo l’azienda?
    È consigliato di utilizzare il portale Step, che viene aggiornato ogni giorno, per trovare gli enti cui inviare la propria candidatura.
  2. Ho trovato un’azienda disposta a offrirmi un tirocinio tramite contatti personali. Posso proporla per il tirocinio?
    Sì, purché sia disposta a offrirle un tirocinio in linea con il regolamento e purché segua la procedura di attivazione.
  3. Ho superato tutti gli esami dei primi due anni di Corso tranne un esame, che non è un esame di lingua e non è una teologia. Posso svolgere il tirocinio con CFU?
    No.
  4. Se non ho superato tutti gli esami dei primi due anni di Corso, posso svolgere un tirocinio senza CFU?
    Sì. Il tirocinio senza CFU non ha requisiti in ingresso e non richiede documenti alla fine; necessita solo l’attivazione e lo svolgimento.
  5. L’azienda mi ha proposto sei mesi di tirocinio e io scopro di essere disposto a svolgerne solo tre. Posso interrompere il tirocinio e vedermi riconosciuti i crediti alla fine?
    No. L’interruzione del progetto formativo comporta il mancato riconoscimento del tirocinio in termini di CFU in piano studi.
  6. Sto svolgendo il tirocinio e vedo che ci sono delle modifiche rispetto al progetto formativo. Cosa faccio?
    Contatto il Servizio Stage e Placement stage-mi@unicatt.it e il tutor universitario di tirocinio via email.
  7. Durante il tirocinio l’azienda mi propone una trasferta. Come devo comportarmi?
    La trasferta nei suoi dettagli e nel rispetto degli obiettivi del progetto formativo va comunicata per tempo al Servizio Stage e Placement e, in copia conoscenza, al tutor universitario di tirocinio per poter consentire la copertura assicurativa.
  8. Dove trovo le date della verbalizzazione del tirocinio?
    Sulla pagina web dell’Università della prof.ssa Roberta Paroli, coordinatrice della Commissione Stage e tirocini di Facoltà.
  9. Ho intenzione di laurearmi e il tirocinio termina qualche giorno dopo la data della verbalizzazione. Posso verbalizzare il tirocinio anche se non è terminato?
    Sì, purché il tirocinio non termini più di due settimane dopo la verbalizzazione. 
  10. Ho deciso di laurearmi ma il tirocinio termina dopo la verbalizzazione utile per la sessione di laurea e dopo la sessione di laurea. Posso verbalizzare il tirocinio anche se non è terminato e laurearmi?
    No. Verbalizzerà alla verbalizzazione successiva e si laureerà alla sessione successiva.

Giovanna Pugno Vanoni
giovanna.pugno@unicatt.it

Ricevimento studenti: previo appuntamento concordato via e-mail, presso l’Ufficio ricevimento tutor di tirocinio – Passaggio Gnomo, Edificio Lanzone 32 (Servizio Stage e Placement) – il martedì 14.30 - 16.30

Tempi di risposta alle e-mail: tre giorni lavorativi.