Dopo la laurea
Laurearsi in Economia delle imprese e dei mercati significa diventare un economista applicato, ovvero un professionista in grado di ricoprire ruoli di:
- economista industriale e di impresa;
- analista dei mercati internazionali;
- economista dei mercati monetari e finanziari.
Le possibilità di occupazione sono molteplici nel settore industriale, dei servizi e della pubblica amministrazione grazie alle capacità interdisciplinari sviluppate (competenze economiche, giuridiche, gestionali, statistico-matematiche, storiche e socio-psicologiche).